ZONA BRIGANTI – “RITMU NOVU”
(Volta la Carta/Venus)
“Ritmu Novu”, non è proprio una delle cose più fresche ed originali che abbia sentito ultimamente. Zona Briganti è un gruppo di giovanissimi musicisti calabresi che, sull’onda del “Potere della Taranta” e con la benedizione del Guru di quest’ultima, portano in giro per l’italia un mix tra musica popolare e una contaminazione world molto leggera.
Il Disco è prodotto artisticamente da Angelo Sposato (Konsentia) che, aggiungendo qui e lì inserti electro-world, dona al disco una ventata di freschezza e un piglio di originalità.
I brani più riusciti ("Ritmu Novu", "Re Niliu" e "Gigantaru") contengono una miscela interessante di radici calabre e quell’elettronica non invasiva che impreziosisce la musica tradizionale senza snaturarla e senza mai essere kitch.
“Zona Briganti” sono i vincitori del Radici Etno-Contest, un contest di world music che si tiene in Basilicata ogni anno, che, promuove e produce con Volta la Carta, artisti provenienti da ogni parte dello Stivale.
Ritmu Novu è un salto nel passato, in quel Folk revival che personaggi come Eugenio Bennato, NCCP, Musica Nova, D’Angiò, Anna Nacci e tantissimi altri hanno provveduto a far ritornare in auge nella nostra nazione e soprattutto nel Sud Italia.
In “Ritmu Novu” si combinano così, ricerca e modernità: tradizioni e racconti popolari proiettati in una sorta di “Odierno Background”. Un viaggio che si alterna fra le due dimensioni del tempo più significative, passato e presente. I ragazzi di Zona Briganti amano la propria cultura popolare e la propria terra, se ne fanno sponsor e portatori sani di un Sud, ancorato alle proprie radici, ma pronto a darle per assodate e bagaglio culturale per un superamento e per una futura ricerca nel sound e nella proposta globale.
Grandi le aperture per un futuro di contaminazione e “Ritmu Novu”.
Voto 8/10
Giovanni Rizzo
Carico i commenti... con calma