Guardando su un sito musicale mi sono imbattuto in una recensione del disco 'Deguello' degli ZZ Top, poche righe e due stellette liquidano il CD, definendolo "Non rappresentativo dello spirito del Blues".
Ovviamente rispetto l'opinione del recensore, ma non sono d'accordo. Con il blues nelle corde della chitarra, e una manciata di canzoni, Gibbons e compagni hanno messo insieme, un disco speciale ed insolito. Sicuramente cercando una svolta rispetto alla discografia precedente, mantenendo però una scrittura lucida, senza perdere lo spirito dei primi tempi, di allorchè bands più famose, alle quali facevano da spalla si rifiutavano di suonare dopo i molti bis che erano costretti a concedere. In 'Deguello' i tre del Texas spingono con fatica e vigore come al solito, picchiando duro come quando suonavano a La Grange, un piccolo locale che ispirò a Gibbons, una composizione musicale magica, che non ho difficoltà a definire il massimo del meraviglioso, un pezzo che ha in sè tutti gli elementi fondamentali della musica che chiamiamo Rock.
Pur senza raggiungere quel livello, si può dire lo stesso di "I Thank You" la penetrante incisività delle battute iniziali, l'impetuosità rilassata, quasi indolente, sono il segno distintivo del pezzo di Isaac Hayes. (Parecchio superiore a quelle di Sam e Dave e di Bonnie Raitt). Si va avanti con "She Loves My Automobile" trascinante ed intensa, nella quale per la prima volta (Credo) gli ZZ Top usano i Sax, cito ancora una bella versione di "Dust my Broom" la bellissima "Cheap Sounglasses" e "Hi Fi Mama" un pezzo paragonabile a un calcio nelle palle, nel quale gli artisti Texani, spingono come ossessi, usando i fiati come mai avevo assaggiato in una canzone Rock. Vigore, intensità ed energia, sono le parole che meglio inquadrano questo CD. I Tres Hombres, mettono insieme le varie composizioni, imprimendogli il senso che da sempre hanno dato ai loro dischi, dinamite trasformata in musica.
Un lavoro maturo e personale, il suono trova soluzione nelle note ispirate della chitarra, supportata dalla sezione ritmica, e da tre sassofoni suonati in modo poderoso.
PS n 1 Il disegno sulla copertina fa schifo.
PS n 2 La svolta commerciale c'è stata, ma, a mio parere ad iniziare da Eliminator, e poi… anche in 'Eliminator' qualcosa… anche se di cassetta, It's only Rock'n' Roll but j like it.
Carico i commenti... con calma