Essendo un fan dei mitici Negazione s'è dimostrato per me naturale, quasi fisiologico, avvicinarmi ad un progetto creato dal mitico Tax, ex chitarrista della storica band torinese.

La prima volta che ebbi l'onore di ascoltare una canzone degli Angeli fu nei lontani anni '90 sulle frequenze di Radio Popolare. Musica dura che , se da un lato , richiamava alla mente l'hardcore delle formazione madre , dall'altro ammiccava al sound grunge/alternative tanto in voga in quegli anni.

Testi in lingua italiana , pregni di rabbia, disperazione e nichilismo. La musica è dura, un punk/hardcore con alcune contaminazioni metal ma irrimediabilmente influenzato dal furore post adolescenziale di figure come Kurt Cobain. I brani che mi sono rimasti nel cuore sono tre: "Facce Sconosciute", "Niente Per Me" e "Non Contate su di Me".

Potenti e senza molti fronzoli. Riff incisivi, sezione ritmica incattivita e una voce abrasiva.

Anche tracks come "Voglio Di Più", "Vivo" e "Il Mondo Nuovo" si dimostrano accattivanti.

Il lato negativo è che , alle volte, i testi scadono nel banale e il sound riecheggia fin troppo quello dei campioni di Seattle. Ma se siete in grado di non badare a queste inezie (almeno, per me lo sono), riuscirete anche voi ad amare un disco di sincero rock 'n' roll cantato nel nostro idioma, senza per questo cadere in liriche ermetiche alla Giovanni Lindo Ferretti o alla Cristiano Godano.

"Voglio Di Più" non è una pietra miliare del punk/alternative ma , sinceramente, lo considero un disco ascoltabile, fresco e di buona fattura. Gli amanti dell'innovazione non apprezzeranno gli Angeli. Per chi , invece, con i Negazione c'è cresciuto...l'ascolto è caldamente consigliato.

Carico i commenti...  con calma