Bella che così fiera vai, non lo rimpiangerai

Cogli la prima mela
Cogli la prima mela
Cogli la prima mela, ah.

Bella che così fiera vai, non aspettare mai

Cogli la prima mela
Cogli la prima mela
Cogli la prima mela, ah.

Danzala la vita tua, al ritmo del tempo che va
Vivila la tua allegria, cogli la prima mela, ah.
Danzala la vita tua, al ritmo del tempo che va
Vivila la tua allegria, cogli la prima mela, ah.

Bella che così fiera vai, non lo rimpiangerai

Cogli la prima mela
Cogli la prima mela
Cogli la prima mela, ah.

Bella che così fiera vai, non ti pentire mai

Cogli la prima mela
Cogli la prima mela
Cogli la prima mela, ah.

Stringilo forte a te, l'amico che ti sorriderà
E fortuna che se ne va, cogli la prima mela, ah.
Stringilo forte a te, l'amico che ti sorriderà
E fortuna che se ne va, cogli la prima mela, ah.

Bella che così fiera vai, non lo rimpiangerai

Cogli la prima mela
Cogli la prima mela
Cogli la prima mela, ah.
Il tuo voto:
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò. (x2)

E venne il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò. (x2)

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E venne il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E venne il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E venne il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.


E venne l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E venne il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E venne il macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

...

E l'Angelo della Morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E infine il Signore
sull'Angelo della Morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò. (x2)

Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
Il tuo voto:
La casa sua il signore di Baux
l'ha costruita sui sassi...
La casa sua il signore di Baux
l'ha costruita sui sassi...
Passi di mille cavalieri
segnano i suoi sentieri,
vegliano dall'alto nella notte
gelidi i suoi pensieri...
La casa sua il signore di Baux
l'ha costruita sui sassi...
Gemono nel sonno i suoi cani
sognando della caccia,
siede a banchetto la sua dama
lo sguardo assorto...
fuoco e calore nelle sue sale
danze, colori e allegria,
canti e rumori, suoni di risa
nella tua casa, signore di Baux.
La casa sua il signore di Baux
l'ha costruita sui sassi...
e ancora lei rimane là
e guarda passare gli anni...
voli di uccelli verso il mare,
l'ombra dei suoi pensieri,
ha imbiancato le sue sale
il vento salato...
fuoco e calore nelle sue sale
danze, colori, allegria,
canti e rumori, suoni di risa
nella tua casa, signore di Baux.
Il tuo voto:
Sono io
io son di tutti voi

Sono io la morte e porto corona,
io Son di tutti voi signora e padrona
e così sono crudele, così forte sono e dura
che non mi fermeranno le tue mura...x2

Sono io la morte e porto corona,
io son di tutti voi signora e padrona
e davanti alla mia falce il capo tu dovrai chinare
e dell 'oscura morte al passo andare.

Sei l'ospite d'onore del ballo che per te suoniamo,
posa la falce e danza tondo a tondo
il giro di una danza e poi un altro ancora
e tu del tempo non sei più signora
Il tuo voto:
No, non perdetelo il tempo ragazzi,
non è poi tanto quanto si crede;
date anche molto a chi ve lo chiede,
dopo domenica è lunedì.
Vanno le nuvole coi giorni di ieri,
guardale bene e saprai chi eri;
lasciala andare la gioia che hai,
un giorno forse la ritroverai.
Camminano le ore,
non si fermano i minuti;
se ne va,
è la vita che se ne va;
se ne va,
di domani nessuno lo sa.
Dopo domenica è lunedì.
No, non perdiamolo il tempo ragazzi,
non è poi tanto quanto pensate;
dopo l'inverno arriva l'estate
e di domani nessuno lo sa.
Camminano le ore,
non si fermano i minuti;
se ne va,
è la vita che se va;
se ne va,
dura solo il tempo di un gioco;
se ne va,
non sprecatela in sogni da poco;
Se ne va,
di domani nessuno lo sa.
Non si fermano i minuti,
dopo domenica è lunedì.
Camminano le ore
ed il tempo se ne va;
non si fermano i minuti,
di domani nessuno lo sa.
Dopo domenica è lunedì.
No, non perdetelo il tempo ragazzi,
non è poi tanto quanto si crede;
non è da tutti catturare la vita,
non disprezzate chi non ce la fa.
Vanno le nuvole coi giorni di ieri,
guardale bene e saprai chi eri;
è così fragile la giovinezza,
non consumatela nella tristezza.
Dopo domenica è Lunedì...
Il tuo voto:
A Branduardi/L.Zappa Branduardi La luna del ghiaccio la luna dei fantasmi la luna calda del sole che ritorna La luna dei fiori la luna dei germogli ia luna gialla del grano che matura. La luna del riso la luna del raccolto la luna bianca del volo degli uccelli. La luna grande la luna delle foglie la piccola luna del sole che muore. E la pioggia goccia consuma la roccia; cos�, notte dopo notte le dodici lune.
Il tuo voto:
e camminando e camminando
stanno arrivando, stanno arrivando.
e camminando e camminando
stanno cantando, stanno cantando.
e camminando e camminando
stanno gridando, stanno gridando

ora le stelle stanno cadendo
le nostre mura stanno tremando
e camminando e camminando
a piedi nudi ballano i Santi

trombe e tamburi ballano i Santi
a braccia alzate ballano i Santi
marciando lenti ballano i Santi
Il tuo voto:
Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare
si può fare, si può fare
puoi correre, volare.
Puoi cantare, puoi gridare
puoi vendere, comprare
puoi rubare, regalare
puoi piangere, ballare.
Si può fare, si può fare
puoi prendere o lasciare
puoi volere, puoi lottare
fermarti e rinunciare.
Si può fare, si può fare
puoi prendere o lasciare
si può crescere, cambiare
continuare a navigare.
Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare
si può fare, si può fare
partire, ritornare.
Puoi tradire, conquistare
puoi dire poi negare
puoi giocare, lavorare
odiare, poi amare.
Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare
si può fare, si può fare
mangiare, digiunare.
Puoi dormire, puoi soffrire
puoi ridere, sognare
puoi cadere, puoi sbagliare
e poi ricominciare.
Si può fare, si può fare
puoi vendere, comprare
puoi partire, ritornare
E poi ricominciare.
si può fare, si può fare
puoi correre, volare.
si può piangere, ballare,
continuare a navigare.
Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare
si può fare, si può fare
puoi chiedere, trovare.
Insegnare, raccontare
puoi fingere, mentire,
poi distruggere, incendiare
e ancora riprovare.
Il tuo voto:
Carico...

Ohibò! Quest’opera non è in nessuna classifica. Perchè non usare l’apposito pulsante qui sotto?

Tu e Camminando camminando
Nella collezione di
Carico...