Il tuo voto:
  • adri76
    28 ott 20
    Voto:
    Forse la mia canzone preferita in assoluto, e non parlo solo di quest'album o dei CSI. Dal minuto 3:50 diventa un'esperienza mistica, ma senza tutta la prima parte salmodiante e ritmata non avrebbe lo stesso impatto. La potenza della poesia allo stato puro!
     
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Parola di uno sano, uno dei pezzi più belli di sempre. Ascoltare per credere
     
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    È più intrigante di quanto possa sembrare. Testualmente una meraviglia
     
Il tuo voto:
E' stato un tempo il mondo giovane e forte,
odorante di sangue fertile,
rigoglioso di lotte, moltitudini,
splendeva pretendeva molto...
Famiglie donne incinte, sfregamenti,
facce gambe pance braccia...
Dimora della carne, riserva di calore,
sapore e familiare odore...
E' cavità di donna che crea il mondo,
veglia sul tempo lo protegge...
Contiene membro d'uomo che s'alza e spinge,
insoddisfatto poi distrugge...
Il nostro mondo è adesso debole e vecchio,
puzza il sangue versato è infetto...
E' stato un tempo il mondo giovane e forte,
odorante di sangue fertile...
Dimora della carne, riserva di calore,
sapore e familiare odore...
Il nostro mondo è adesso debole e vecchio,
puzza il sangue versato è infetto...
Povertà magnanima, mala ventura,
concedi compassione ai figli tuoi...
Glorifichi la vita, e gloria sia,
glorifichi la vita e gloria è...
E' stato un tempo il mondo giovane e forte,
odorante di sangue fertile...
Famiglie donne incinte, sfregamenti,
facce gambe pance braccia...
Il tuo voto:
  • adri76
    28 ott 20
    Voto:
    Del mondo, invece, non so perché, l'ho sempre trovata antipatica. Non so proprio spiegarmene il perché, è oggettivamente una bella canzone eppure mi dà sui nervi, sia dal punto di vista musicale che del testo. Non l'ho mai amata
     
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Quasi una nenia. È magico
     
Il tuo voto:
Il tuo voto:
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Ovvero come l'uomo si sta riducendo allo scatafascio più totale
     
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Storytelling che fa venire i brividi da com'è preciso e pacato
     
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Anche questo un pezzo molto tirato, direi apocalittico
     
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Strumentale con degli straordinari vocalizzi di Ginevra Di Marco
     
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Il pezzo più orecchiabile e catchy del lotto. Rimane comunque una figata
     
Il tuo voto:
  • Martello
    15 nov 20
    Voto:
    Una danza tribale e mistica che ci conduce all'uscita coi versi-manifesto di tutto il disco:"Chi è stato è stato e chi è stato non è, chi c'è c'è e chi non c'è non c'è"
     
Carico...
Tu e Ko de mondo
Nella collezione di
Carico...