Link Spotify: https://open.spotify.com/album/736rfjtDRjxf59S7vYnfoW?si=ggriSLZGQu2VEQakz96DPA
“Girotondo”, il secondo singolo di Daria Marchioli, è un pezzo allegro e leggero dal taglio decisamente internazionale.Un esperimento di fusione tra musica italiana e asiatica, che opportunamente sviluppato potrà costituire uno spunto interessante per future contaminazioni. Ispirandosi alle melodie pop orientali, la cantautrice sfrutta una base tecno tipica degli anni ‘80, molto ritmata e dai toni acuti, con un testo che passa con disinvoltura dall’italiano all’inglese e al cinese. La genesi, di questa musica, però, è tutta italiana: Daria Marchioli, in arte DARIA, è nata e cresciuta a Pescara, dove attualmente studia lingue orientali. Dopo aver pubblicato il suo primo singolo, “Shùnjian – In My Eyes”, nel 2018, quest’anno è pronta a fare il bis, con uno spensierato “Girotondo”. Analizzando il tema del viaggio, Daria parla della sua personale evasione dalla quotidianità, fatta di libertà e allegria; un girotondo, non solo metaforico, le permette di scrollarsi dalle spalle le incombenze e le costrizioni di tutti i giorni, e di volteggiare libera sulle bellezze della vita, vicine e lontane. Non si parla quindi di un viaggio verso una meta, ma di un giro a tutto tondo in cerca di quello che può far sorridere e alleggerire il cuore. Il brano, prodotto e arrangiato da Daniela Munda (studio di produzione musicale Ni Hao Records), sarà reso pubblico lunedì 20 Maggio, sul canale YouTube della cantante. Daria è un’autrice esordiente, ancora in attesa della risposta del grande pubblico, ma conta di farsi strada grazie ai tratti distintivi della sua musica: unendo le sue competenze linguistiche alla passione musicale, ha sviluppato un messaggio in controtendenza con i testi spesso decadenti del pop odierno. “Sento di riuscire ad esprimere meglio le mie emozioni attraverso la musica” afferma “il legame che provo con essa è profondo e indissolubile. Il palco è il mio mondo, la mia seconda casa. Credo fermamente che la musica abbia il potere di comunicare al di là di ogni barriera linguistica. Da ciò nasce la voglia di prendere parte a questo progetto che va oltre l'ordinario e oltre i confini dell'Italia e dell'Europa, con la speranza che la mia gioia di cantare arrivi a tutti quelli che ascolteranno questo singolo.”
Chiara Tremaroli
Carico i commenti... con calma