Dj Shocca a.k.a Roc Barakys,è uno dei beatmaker più noti della nostra penisola.Debutta ufficialmente nel 1998 con ABC,album con l'mc Uno,ma ancora siamo lontani dai fasti degli anni successivi.Torna l'anno successivo con Acciaio,primo e unico LP dei Centro 13 (Ciacca,Mistaman,Dj Shocca e Frank Siciliano) con risultati molto più soddisfacenti del precedente.

Nel 2001 arriva il pregevole Colpi In Aria,EP d'esordio di Mistaman.

Ma è nel 2004 che arriva la consacrazione:Shocca infatti produce quello che è uno dei dischi rap più noti e apprezzati di quegli anni,60 Hz.

Si tratta di un disco in cui ogni traccia troviamo un artista differente,sullo stile di Novecinquanta di Fritz.

Dopo una breve intro,il primo prezzo è The Industry Don't Understand nel quale al mic troviamo il rapper belga Rivalcapone e Esa a.k.a El Presidente (Otierre,Gente Guasta).

Il secondo pezzo è Adesso Lo So dell'immancabile Mistaman,in cui torna a deliziarci col suo flow e la sua sempre ottima scrittura.

Uno dei pezzi più noti del lavoro è la traccia numero 4,Ghettoblaster del duo palermitano Stokka e Madbuddy,davvero un bel pezzo.

Dopo una breve strumentale troviamo Rendez Vous Col Delirio coi Club Dogo,all'epoca ancora "quelli di Mi Fist" (lol) in uno dei miei pezzi preferiti del cd.

Dimmi Che di Nesli è uno dei pezzi meno ispirati del disco,sarebbe stato meglio chiamare Fibra al suo posto.

Ritorniamo a livelli altissimi con Stupidi,col sempre eccellente Bassi Maestro,che l'anno successivo pubblicherà Hate,uno dei suoi migliori cd.

Dopo una strumentale troviamo Yoshi a.k.a Tormento (Sottotono) nella sua Fotografie,in un bel pezzo ma non all'altezza del beat.

Primo dei Corveleno è presente in uno dei pezzi più potenti del disco,Sempre Grezzo (titolo perfetto per il nostro Primero).

Notte Blu è semplicemente perfetta;Frank Siciliano col suo bellissimo testo ci dà l'impressione di camminare per strada nella notte.

Dopo la solita strumentale troviamo gli ATPC in Ancora Loro,in uno dei pezzi peggiori del lavoro.

Ancora una strumentale e a seguire Vedremo Domani con Rido,ottimo testo per un gran bel pezzo.

Bolo By Night la conosciamo tutti,dato che sarà presente anche su Fabiano Detto Inoki.Peccato per la presenza di Royal Mehdi che abbassa la qualità del pezzo.

Dopo l'ennesima strumentale che in questo caso non è di Shocca ma di Zonta,troviamo Bisturi con un ispirato Shezan Il Ragio (conosciuto più che altro per le sue collaborazioni con gli Uomini Di Mare).

Titolo simile al precedente è Coltelli (ci avete mai fatto caso?) in cui troviamo i Colle Der Fomento,che raramente hanno deluso i fan nella loro lunga carriera.

A chiudere il lavoro una strumentale.

Questo 60 Hz,anche se uscito poco fa,è diventato una pietra miliare del rap italiano,a mio avviso nel suo genere inferiore solo a Novecinquanta di Fritz Da Cat,e nemmeno di molto.

Ok,iniziate a insultarmi nei commenti :)

Carico i commenti...  con calma