L’epopea degli Effervescent Elephants è un pezzo di storia della psichedelia italiana. Il gruppo di Lodovico Ellena, vulcanico personaggio cultore della cultura ’60, deve il suo nome, come chiunque dovrebbe sapere, da una canzone di Syd Barrett. In pieno ’60 revival negli anni ’80 gli Elefanti erano, senza ombra di dubbio, uno dei pochi gruppi che si potevano defininire “psichedelici” assieme ai No Strange, ai Technicolour Dream, ai Birdmen Of Alkatraz e agli Steeplejack. Il loro “Something To Say” pubblicato dalla mitica Electric Eye del guru Claudio Sorge nel 1987 è un piccolo classico del genere. Ellena ha dato anche alle stampe “Storia della psichedelia italiana”, un volumetto imperdibile per chi volesse farsi un’idea di come il nostro paese ha avuto una sua gloriosa e oscura storia in questo ambito. Come dimenticare Le Stelle di Mario Schifano e Chetro e Co.? O un personaggio come Claudio Rocchi che poi collaborerà proprio con gli Elefanti nel 2011? Ellena, nel corso degli anni, è stato attivo anche con altri gruppi tutti riconducibili al verbo psichedelico fra cui gli acustici e mistici Folli di Dio e gli Astral Weeks. Ora Area Pirata di Pisa pubblica “Ganesh Sessions”, un imperdibile cd che documenta delle ispirate registrazioni del 2013 effettuate in quel di Alice Castello, paese di orgine del gruppo. La formazione comprende, oltre ad Ellena ala voce e alla chitarra, Aldo Casciano alla batteria, il “visionario” Sergio Monti al basso e Lorenzo Proverbio alla chitarra e alle tastiere ovvero membri storici degli Effervescetn Elephants. La musica rifulge di antichi classici del gruppo come “Indian Side”, la trascinante e “arabeggiante” “Radio Meuzzin e “It’s Raining” oltre a due ispirate cover di “Astronomy Domine”, dal primo leggendario album dei Pink Folyd e “Maize” dal secondo disco di Syd Barrett. Ma “Confusion Is Marrakesh” e “Astral Raga” sono altri pezzi ricchi di aromi orientali e lisergici che rivelano un “feeling” genuino con la psichedelia. Come bouns track c’è anche un remix elettronico di “Apollo e le muse” proveniente dal lavoro in collaborazione con Claudio Rocchi. Non esitate, se avete un cuore psichedelico fate vostro questo cd. Si puo' ascoltare su Bandcamp al seguente link: https://areapiratarec.bandcamp.com/album/ganesh-sessions.

Carico i commenti...  con calma