A mio modestissimo e opinabilissimo modo di vedere...penso che:
Hanno codificato il genere,forgiando un suono imitato da 20 anni da chiunque s'affacci al genere,ma senza eguagliarlo. Poi,certo,si sono un po' persi o ripetuti,ma "Images and words","Awake","A change of seasons","Falling into infinity" e "Metropolis 2"...
La fantasia al potere
Hanno preso il metal e lo hanno sublimato in "mental".
Li ho aggiunti da poco perchè loro propriamente non fanno prog-metal, ma la svolta metal degli ultimi album, prima della sosta prolungata (ahimè...) a tempo indefinito, mi toglie qualche dubbio. Ad ogni modo, grandissima band guidata da un genio, Mr.Wilson
una discografia da primi della classe.
"Wounded" è una pietra miliare, poi cmq più alti che bassi
in 2 dischi stupendi ("the perfect element" e "remedy lane") hanno rinnovato il genere rendendolo più oscuro e meno pulito
forse non appartengono a questo genere, o forse sì? Con quella gemma di " Promised Land" mi hanno tolto qualche dubbio..
fieri portatori sani di italico prog metal di derivazione Fates - 'Ryche imbevuto di suggestioni storiche
altro fulgido esempio dell'alta qualità della scena italiana, ricordano i migliori Pain of Salvation e P.Tree, ma anche tanto altro... bravissimi.
dolci melodie vocali sull'impianto emersoniano messo sù da Norlander
maestri nell'ala neoclassica del genere.
romantic prog metal davvero originale per questi tedeschi
"Mother invention" è uno di quei dischi che ci fa guardare alla scena internazionale con meno complessi.. se poi la voce fosse stata migliore, avremmo guardato quella scena dall'alto in basso!
stesso discorso degli Stramonio: musica sublime, senza eguali, al punto da far chiudere un occhio su quella voce..
musica strumentale di qualità, condotta da un genio del basso
La loro idea di prog metal sta nell'indurire il suono glorioso dei primi '70.. niente male davvero.
un debordante Jorn Lande e il chitarrista dei Conception avevano imboccato la strada giusta, peccato ne siano usciti dopo soli 2 (super) album..
la stupenda voce di Khan guidò a metà '90 tre gemme di metal venato di prog.
gli indomiti fratelli del prog, creativi al punto di sfornare un progetto stupendo come "Leonardo"
Lateralus ha instillato dosi di metal moderno nel suono del Re Cremisi, per un risultato sorprendente.
dalla Germania, una risposta un po' meno derivativa di tante altre, anche per il bravo cantante, ai maestri (D.T., of course)
Ray Alder alle prese con l'indurimento del suono dei suoi Fates
quando senti loro, e la miriade di altri gruppi (pur bravi) così, capisci perchè al primo posto ci sono i D.T.
Il tuo commento alla classifica
I commenti a questa classifica
  • fedezan76
    14 mag 10
    ssshhhh, Dream Theater non si dice qui su DeB. O almeno scrivilo a bassa voce. :)
     
  • teenagelobotomy
    14 mag 10
    lodo idealmente il commento di fede:-)
     
  • fedezan76
    14 mag 10
    teenage, guarda che però il mio era un commento ironico... Adoro i primi tre dischi dei Dream Theater.
     
  • teenagelobotomy
    14 mag 10
    sì l'avevo capito, cmq hai ragione, conosco il sentimento medio dei debaseriani sui dt, visto che lo condivido in pieno:). quindi anche la mia era autoironia.
     
  • federock
    14 mag 10
    eheheh, e che ce ne fotte a noi se questi si perdono arte pura come "Learning to live", manifesto del genere, che da sola giustifica la prima posizione dei DT? Alla fine le coordinate del genere le hanno dettate loro, poche storie. Poi ovvio che negli anni son calati, non li amo ad oltranza.
     
  • teenagelobotomy
    14 mag 10
    mah guarda federock, non sono un esperto di dt come voi, ma per quello che conosco mi sono sempre sembrati niente più che un miscuglio ipertecnico di yes pink floyd queensryche rush ecc. sicuramente sono stati tra i primi del cosidetto prog metal, ma non mi sento di considerarli come rivoluzionari o innovativi, cmq per carità rispetto anche chi li ama anche se proprio non li capisco:)
     
  • federock
    14 mag 10
    che abbiano influenze, questo è certo, ma le hanno tutti; ma loro hanno davvero creato qualcosa di nuovo, o innovativo, il prog metal si deve per gran parte a loro: i Rush sono immensi ma sono un'altra cosa, idem 'Ryche e Fates, entrambi + metal. Yes e Floyd, poi, li adoro ma non facevano prog metal, of course. Avran gettato le basi di certe commistioni, ma D.T. le hanno esplicitate nel metal come nessuno prima, x me. Ricambio il massimo rispetto, ovviamente, x chi la pensa diversamente, ma queste mi paion considerazioni abbastanza oggettive. Che poi i D.T. piacciano o no, questo, ovvio, è del tutto personale.
     
  • teenagelobotomy
    14 mag 10
    infatti ho parlato di miscuglio, certamente yes e pf non sono metal e i rush sono diversi, cmq continuo a vederli come un miscuglio indurito di tutti questi e altri, che in effetti qualcosa di nuovo lo può anche aver portato, cmq resto sulla mia come tu resterai sulla tua... saluti.
     
  • federock
    15 mag 10
    ok, abbiamo raggiunto un buon compromesso, saluti!
     
  • fateswarning
    12 lug 10
    No no, zero! I Fates Warning primissimo posto, i Dream Theater senza di loro a quest'ora sarebbero ancora lì a far cover dei Rush con Charlie Dominici, o peggio, Chriss Collins col microfono in mano.
    Oggi tra l'altro Giovannone Petrucci compie 43 anni, auguri! :D
     
  • Radioactive Toy
    19 mar 13
    Opeth e Meshuggah tra i più innovativi. Un altro (ottimo) gruppo simile ai Dream Theater? Gli Haken.
     
    • federock
      21 mar 13
      conosco solo il bellissimo Damnation dei primi, per il mio rigetto verso il growl, ma visto che ultimamente ho scoperto di avere un disco con piccole dosi di growl che ascolto molto volentieri (si chiamano Rain Paint), chissà, magari esploro meglio gli opeth. I secondi solo di nome, per gli stessi motivi
    • urlicht
      31 lug 14
      radioattivo perfetto: per me negli ultimi anni i migliori Pain of salvation, Opeth, Meshuggah, e soprattutto Haken
      se poi, addirittura, non ci vogliamo inserire in questa classifica i Riverside!
  • GIASSON
    1 ago 14
    Gli Psychotic Waltz?
     
    • federock
      2 ago 14
      sentito un loro album, non mi prendono e non so quanto rientrino nel genere... l'ho appena modificata, cmq, inserendo i P.Tree che non appartengono proprio al genere ma nemmeno se ne discostano troppo...
Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

__Hide__

DeRango: 0,19

_Ozzy

DeRango: 0,70

+)xAx(-

DeRango: 0,08

123asterisco

DeRango: 9,29

1986

DeEtà: 2089

19Lunghezze

DeRango: -3,57

2000

DeRango: 1,60

47

DeRango: 1,78