Elaboro soltanto la mia Top 20, precisando che, essendo impossibile (ed inutile) elencare tutti i grandi, mi pareva superfluo creare una classifica con 1000 voci.
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • teenagelobotomy
    12 nov 10
    Non so se sia in ordine sparso o meno, ma Visconti primo in confronto a Kubrick settimo, Hitchcock 13esimo e Leone 20esimo non si può vedere ;)
     
  • Wiserson
    12 nov 10
    Di Grazia, odi così tanto il buon Luchino?
     
  • teenagelobotomy
    12 nov 10
    No non odio Luchino, più che altro mi colpiscono le posizioni più basse degli altri :D
     
  • Wiserson
    12 nov 10
    Leone ha girato 5 film (Colosso di Rodi a parte). Onestamente il suo capolavoro più completo è "C'era una volta in America", non è in classifica per la "trilogia del dollaro" che, per quanto godibile, non è paragonabile a "C'era una volta il West" o "Giù la Testa", due ottime pellicole. Per cui mi sembra che gli altri registi che ho inserito abbiano dato qualcosa di più. Visconti ha spaziato dal Neorealismo, alla commedia, da film in costume che contenevano intenti sociali, culturali e politici attualissimi (non dimentichiamo l'estrazione di Visconti e la sua esperienza teatrale) a drammi intimi di ambientazioni contemporanee. Su Kubrick e Alfred, che dire, possono stare serenamente al primo posto pure loro, ho voluto premiare la sensibilità "italiana" di Luchino.
     
  • JohannesUlver
    13 giu 11
    Finalmente qualcuno che non mette a presindere Kubrik sul podio. Onore a te. PS: è un piacere vedere Tarkovskij e Murnau degnamente considerati.
     
Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

(!)

DeRango: 0,29

19Lunghezze

DeRango: -3,57

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21