Top 20
La band che, insieme agli Yes, è riuscita a definire quasi alla perfezione il termine "progressive". Un supergruppo, d'altronde, che vede il suo personaggio di spicco nel poliedrico Peter Gabriel. Una carriera eccezionale dal '70 al '76, poi il declino.
Alla corte del Re Cremisi sono passati fra i migliori strumentisti del tempo (Bill Bruford, Greg Lake, ecc...) sotto la guida di Robert Fripp. Un genere a parte, niente a che vedere con le altre band. Ecco perchè i Crimson sono oggi considerati degli idoli
E il flauto prese vita. Dall'idea di Ian Anderson di far diventare il flauto traverso strumento principale di una formazione, nascono i Jethro Tull. Nel corso della storia hanno fatto di tutto. Inizio Jazz/Blues, apice Prog, prosieguo folk. Eccezionali.
Altro supergruppo eccezionale, bravura tecnica altissima, grande sound e grandi concept. Carriera simile a quella dei Genesis, con caduta pop finale, dovuta al troppo successo.

5

Emerson, Lake & Palmer

Virtuosismo su virtuosismo, hanno dato le basi della musica elettronica e sono tutt'ora considerati molto attuali.

6

Van der Graaf Generator

Gli inventori del prog psicologico, cantando lo stato d'animo dell'immenso Peter Hammill. Da citare la grande pietra miliare "Pawn Hearts", leggendarie le loro suite.
Il trio per eccellenza. Probabilmente la vera fonte d'ispirazione dei Dream Theater. Sound moderno e talento da vendere.
Il gruppo più importante della storia della musica. Non fraintendete, non vuol dire che sono i più bravi, ci mancherebbe.
Bell'inizio di carriera, grande prova tecnica in Mirage e Snowgoose. Molto particolari.
Inizio altalenante, ripreso nel '71 con Collage e nel '73 con Felona e Sorona, album da ascoltare e riascoltare.
Eleganti, raffinati, bravi. Tutto quello che ci vuole per essere una buona prog band.
Orgoglio italiano indiscusso. Grande successo internazionale (Giappone su tutti).
Dominano la scena di Canterbury con i prima album da brivido, vedi "In the land of grey and pink"
Carriera mastodontica con gli Yes, altrettanto da solista con una carrellata di circa novanta album.
Inventori di un genere (Zeuhl) pensato e sperimentato in modo eccellente da loro.
Grande esempio di progressive italiano con un album (Inferno) che sta nella top 5 dei migliori album prog italiani. Voce apocalittica, ritmiche coinvolgenti. Quando la musica si unisce alla letteratura.
Primi due album atomici, i seguenti niente male. Non hanno avuto chissà che caduta nel corso della carriera, ottimi musicisti.
Posto nella storia assicurato grazie al concerto grosso, poi la disfatta.
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    6 feb 13
    Mi piace, anche se salta all'occhio l'assenza dei Soft Machine. Poi altri appunti irrilevanti: I Van Der Graaf li avrei messi primissimi (non farci caso sono leggermente il mio gruppo preferito :). Per il resto non discuto le posizioni che la classifica è tua, però due cose: 1) Credo che le basi della musica elettronica vadano cercate altrove e di sicuro non negli E,L&P :) 2)personalmente sarei stato molto più "caloroso" nei complimenti ai Gentle Giant per me molto superiori a E,L&P e Yes. Bello invece il termine "genere a parte" per i Crimson, anche più di uno direi :) Ma tolta questa marea di cazzate irrilevanti la classifica è bella, m'è piaciuta. Benvenuto tra i Progghettari Impenitenti (anche se non mi sento più progghettaro da più di un anno XD)
     
  • hjhhjij
    6 feb 13
    Ah oltre ai Soft Machine, un paio di consigli: Comus (questi li consiglio a chiunque) Gong e Hatfield and the North (sempre dalle parti di Canterbury).
     
  • Bufa
    9 feb 13
    Ahahah grande! Devi vedere la classifica come la top 20 di coloro che hanno saputo rispecchiare al meglio il termine "prog". Il mio gruppo preferito sono i Jethro Tull, ma come puoi vedere stanno al quarto posto. Se li avessi messi per primi, sarebbe diventata la top 20 dei miei artisti prog preferiti :) Comunque grazie delle critiche e degli apprezzamenti!
     
Utenti simili
Emmuz

DeEtà: 4645

Blue Devils

DeRango: 0,04

lsegalla

DeEtà: 4646

deepgreg

DeEtà: 4646