anonimo cuculo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4557 giorni

Classifica di carattere personale, dischi che mi piacciono alla follia e che hanno cambiato il mio modo di ascoltare musica anche se non hanno influenzato particolarmente la storia della musica
e inutile dire che è anche il mio gruppo preferito
ma anche Aqualung o Stand Up ma questo di più
gara dura con Sky Valley.. ma vince questo
la copertina dice tutto

7

King Crimson • In the Court of the Crimson King: An Observation by King Crimson

prog 1969
indimenticabile concerto
set the controls...
spiritualità pura
ma anche Wish You Were Here
o altrimenti il debutto "Feed me Weird Things"
anche Brilliant Trees
un altro dei live da storia
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Patatrac
    17 feb 13
    "come sta la luna la , come sta " lo piazzo dritto tra i migliori 15 degli anni 70
     
  • Patatrac
    17 feb 13
    facciamo 25
     
  • hjhhjij
    17 feb 13
    Infatti è un grande disco. Ma i Can ne hanno sbagliati pochi di dischi, molto pochi. Davvero bella la classifica anonimo, curiosa la scelta per il disco dei Morphine, curiosa, ma non brutta.
     
    • Mr. Money87
      19 feb 13
      No è proprio brutta invece!
    • hjhhjij
      19 feb 13
      Dai Swimming Pool (o come si chiamava) era molto peggio. Secondo me The Night è più che discreto. Poi che i tre prima siano ventisette spanne sopra ok :)
    • anonimo cuculo
      19 feb 13
      perchè è brutta Money?? ripeto quello scritto in incipit, si tratta di gusto personale. Quindi quando si parla di gusto personale, se ti piacessero alla follia che ne so le Spice girls, io non avrei niente da dire
    • hjhhjij
      19 feb 13
      Io si :D
    • anonimo cuculo
      19 feb 13
      vabbè dai i gusti son gusti, si può cercare di far "redimere" la persona ma sarebbe inutile
    • hjhhjij
      19 feb 13
      I gusti son gusti ma se uno va matto per le Spais Gherls io registro il dato "di musica non gli frega nulla e non ci si interessa" e cambio argomento. Tutti i mie amici ad esempio ascoltano il Gnag-Gnam Stail ma sono comunque amici miei :D Basta non toccare l'argomento musica con me, lo sanno XD
    • hjhhjij
      19 feb 13
      Il de-gustibus va bene se tu mi dici: mai sopportati i V.U. però adoro i Can. Eh be :)
    • anonimo cuculo
      19 feb 13
      sì infatti bisognerebbe avere sempre conoscenza di quel che si parla, sto Money invece ha detto solo che è brutta senza motivare e subito dopo è sparito... che sia un trol?
    • hjhhjij
      19 feb 13
      No no no, garantisco io, è un figo e ottimo ascoltatore ;) Solo è un po' fan dei Morphine, quelli dei primi tre capolavori intendo. Ma è un bravo guaglione, tutto ciò che so di Jazz lo so grazie a lui.
    • anonimo cuculo
      19 feb 13
      ah ok....
    • hjhhjij
      19 feb 13
      Poi sei su debaser, sti commenti mordi e fuggi son normali XD Proposito Racs s'è fatto un fake di supporto. Mente malata...
    • anonimo cuculo
      19 feb 13
      e chi è? sun?
    • hjhhjij
      19 feb 13
      Yes.
  • anonimo cuculo
    17 feb 13
    i Can hanno fatto SOLO dei gran dischi, ma Soon secondo me è quello più avanti per i suoni (gara dura anche con Future Days). per i Morphine invece posso dire che mi piacciono parecchio e ho scelto questo disco perché è quello che mi è rimasto più impresso nella mente
     
  • hjhhjij
    17 feb 13
    "i Can hanno fatto SOLO dei gran dischi" Si vero ma diciamo che nel periodo '69-'74 son venuti fuori i migliori, ecco ;) Si i Morphine piacciono moltissimo anche a me, di solito il postumo The Night, che di per se è un bel disco, viene sempre snobbato a favore dei primi tre (che anche secondo me sono i migliori). Ecco perché parlavo di scelta curiosa, comunque ci sta :) Jar of Flies degli AIC devo proprio riprenderlo, si. Conosco ben bene solo Dirt e l'omonimo di loro.
     
  • anonimo cuculo
    17 feb 13
    sì infatti volevo scrivere del periodo '69-'75 (aggiungerei anche Landed e Delay dell'81)... per quanto riguarda AIC ho scelto questo perchè la voce di Stanley unite alle liriche son qualcosa di struggente (anche negli altri, ma questo ancor di più)
     
  • hjhhjij
    17 feb 13
    Raccolgo la segnalazione su Jar of Flies lo riascolterò per bene :) Ma si Landed è molto bello. Delay però è del 1968 :)(anche se pubblicato molto dopo)
     
    • anonimo cuculo
      17 feb 13
      sì sì lo so fu pubblicato nell' '81 come "specie" di raccolta di inediti
    • hjhhjij
      17 feb 13
      Già, e se la batte tranquillamente con i loro migliori.
  • jdv666
    17 feb 13
    a me thick as a brick non ha mai preso... eppure adoro il prog e pure stand up e aqualung... :/
     
    • anonimo cuculo
      17 feb 13
      io ci trovo dentro proprio tutto quello che è definito "Prog". forse è un po' troppo lungo e può stancare? da parte mia a volte ho trovato composizioni assai più brevi e meno articolate che mi davano noia dopo un minuto dall' ascolto
    • jdv666
      17 feb 13
      boh, proprio non saprei dirti, non credo centri con la lunghezza, visto che mi asoclto senza problemi cose come bitches brew, earth 2 o third... immagino che semplicemente non ci sia feeling
    • anonimo cuculo
      17 feb 13
      ah be ognuno ha il suo orecchio
  • jdv666
    17 feb 13
    cmq bella roba per il resto ;)
     
    • anonimo cuculo
      17 feb 13
      conta però che i primi dieci posti sono quelli che bene o male ascolto sempre frequentemente.... dopo diviene difficile fare una classifica, stanno tutti allo stesso livello più o meno
  • Shaw8
    6 set 13
    Bè Maxinquaye sopra ad Hendrix... Per il resto classifica molto interessante, davvero.
     
Utenti simili
psychopompe

DeRango: 13,30

blechtrommel

DeRango: 10,48

Bartleboom

DeRango: 35,84

mad4thrash

DeRango: 0,00

tia

DeRango: 12,96

marypolly

DeRango: 0,27

passenger

DeRango: 0,00

Hal

DeRango: 9,06

Ummagumma72

DeRango: 0,00