Grande artista, musicista, autore. Virtuoso dello strumento, senza mai essere eccessivo. Uno dei primi bassisti ad avere transitato il basso da strumento ritmico a solista. Dotato di una buona estensione vocale e di una timbrica molto particolare.
Polistrumentista e cantante di rara bravura. Estensione vocale notevole, timbrica calda, voce da brivido. Suona chitarra, basso e tastiere in modo magistrale. Bravo e prolifico autore. Un artista (con la A maiuscola) a 360 gradi.
Sperimentatore ardito nei Soft Machine, e ancora di più nei Matching Mole e nel suo primo album solista. poi, a seguito dell'incidente, molto più introspettivo e malinconico, ma non per questo meno intenso ed espressivo.
Musicista eclettico che ha spaziato dall'hard rock, al blues, alla musica classica. Le sue tastiere sono state uno dei tratti distintivi dei Deep Purple, uno dei pochi gruppi hard rock ad avere le tastiere così in evidenza
Musicista eclettico e genialoide, suona egregiamente chitarra e mellotron. Il suo carattere molto forte lo ha portato a cambiare spesso i collaboratori del suo gruppo, i King Crimson, che vedono nella sua persona l'unico fulcro centrale del gruppo stesso.
Il sax come principale strumento solista di un gruppo rock è cosa piuttosto rara, come è raro trovare un musicista così bravo, virtuoso, originale, espressivo. Ottimo anche come flautista.
Anello di congiunzione tra le molteplici formazioni degli Yes. Il suono del suo basso sempre in evidenza, le lunghe e maestose suites prog degli Yes devono moltissimo alle sue linee di basso granitiche e titaniche.
La voce del prog italiano. Uno dei pochi cantanti italiani in ambito prog rock dotato di un'estensione vocale notevole. Autore delle intense liriche dei Banco del Mutuo Soccorso, cantante e front man del gruppo. Uno dei migliori artisti italiani di sempre
Uno dei migliori chitarristi rock italiani, molto popolare anche all'estero (la PFM è in assoluto il grupporock italiano più conosciuto all'estero). Il suo stile è influenzato dai chitarrsti britannici, ma contaminato dalla cultura italica.
Chitarrista spesso ingiustamente sottovalutato. Senza di lui, gli Uriah Heep non sarebbero mai esistiti. Meno virtuoso di altri suoi illustri colleghi, ma molto espressivo e genuino. Molto trascinanti i suoi assoli, soprattutto dal vivo.
Il tuo commento alla classifica
I commenti a questa classifica
  • Ci starebbe bene anche Entwistle con quei due. Questo sito è diventato un covo di bassisti.
     
  • pippo 70
    26 feb 14
    Avete perfettamente ragione, John Entwistle meritava di stare sul podio, ma, come ha giustamente osservato EverardBereguad, non è che potevo fare una classifica composta solo da bassisti. A questo punto approfitto per menzionare Geezer Butler, Roger Glover, John Paul Jones, Andy Fraser, Trevor Bolder, Greg Lake, Tony Levin, Aldo Tagliapietra, Ares Tavolazzi, Patrick Djivas e già che ci sono tutti i componenti dei Gentle Giant (tutti eccellenti polistrumentisti)
     
Utenti simili
3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

A_Hungry_Wolf

DeRango: 0,37

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,30

Aleprog

DeRango: 0,00

aleradio

DeRango: 7,49