EverardBereguad

DeRango : 0,47 • DeEtà™ : 5335 giorni

Alice Cooper: Trash
CD Audio Ce l'ho ★★★
Sentirlo oggi mi mette addosso tanta nostalgia e poco altro, ma ai tempi mi era piaciuto un botto e poi nel video di Poison c'era una modella con due zucche a cui andava fatto un monumento.
  • hellraiser
    22 nov 13
    Siiii, me la ricordo! Non tanto Poison, ma la modella uuuu, che gnocca...
  • Lao Tze
    23 nov 13
    mai titolo fu più azzeccato...
Antonio Carlos Jobim & Elis Regina: Elis & Tom
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il Bossa Nova è un gran bel genere musicale, coloratissimo. Come si cambia nella vita. Se mi avessero detto che prima o poi mi sarebbe piaciuto, e pure un mucchio, quando ero giovincello e avevo costantemente gli Iron Maiden nelle orecchie, avrei programmato un annegamento nel barbera nell'arco di qualche anno.
Caldissima la voce di Elis Regina. Grande versione di Águas de março.
Bob Dylan: Higway 61 Revisited
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Prima grande abbuffata organizzata da Dylan per gli amanti di paesaggi surreali. Ne seguirà subito un'altra. Di poco, ma io gradisco di più questa, anche se mi stà un po' sulle balle 'Like a Rolling Stone'.
  • ranofornace
    30 ott 13
    Tra l'altro, ci suonano dentro gente come Al Kooper e Mike Bloomfield, cito solo la stupenda "Like A Rolling Stone", uno dei grandi capolavori di Dylan.
  • hellraiser
    30 ott 13
    Ottimo dall'inizio alla fine, a parte Rolling le vere pietre miliari presenti in questo album sono "Ballad of a Thin Man" e "Desolation Row", stupende e surreali.. Poi al trittico "Subterranean Homesick Blues", questo e "Blonde on Blonde" sono pietre miliari della storia della musica.
  • ranofornace
    30 ott 13
    Giustissimo Hell.
  • hjhhjij
    30 ott 13
    Tutto molto bello. Tra i vari capolavori di costui (sono 5 o 6, azz.) questo è IL capolavoro. Mia personalissima opinione.
  • EverardBereguad
    31 ott 13
    Del trittico delle meraviglie il mio preferito è 'Bring It All Back Home'. Non so perché ma vado matto per Subterranian.. e It's Alright, Ma...In questo 'Desolation Row' è un viaggio onirico come se ne possono fare pochi.
Bob Dylan: Bringing It All Back Home
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
E' il mio album preferito di Dylan. 'It's alright, Ma..' il mio pezzo preferito.
Carmen Consoli: Mediamente Isterica
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Mi piace. punto.
Secondo me con questo disco aveva indicato una strada nuova per il rock femminile in Italia. Poi si è persa. "Sentivo l'odore" per me è un grandissimo pezzo.
  • GIANLUIGI67
    17 set 13
    "sentivo l'odore"......di un bidone di cantante . Irritante come poche cose. Mediamente isterico diventa chi sente un suo disco.
  • madcat
    17 set 13
    questo è un gran disco, vero
  • hjhhjij
    17 set 13
    Mah...de gustibus. Sto con gianluigi qui, mai sopportata.
Cream: Wheels Of Fire
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il mio preferito dei Cream. White Room, Politician, Crossroads, tanta robba.
  • rolando303
    13 nov 13
    TOP.
  • hellraiser
    13 nov 13
    Questo fantastico, a me piace tanto anche il primo, gruppo bello bello...
  • rolando303
    14 nov 13
    Cmq ho visto un live abb. recente di loro, nonostante in 3 abbiano sui 200 anni, si fanno ancora dare del voi.
Deep Purple: Burn
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
La voce di Coverdale e il basso e la voce di Hughes mi piacciono veramente un fracco. Disco fantastico.
  • hellraiser
    29 lug 13
    Grandissimissimo disco, la rinascita dei Purple dopo un '73 modesto, grande Everard, grande grande!!
Deep Purple: Come Taste The Band
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Manca Blackmore ma a me piace un mucchio lo stesso. 'You Keep on Moving' e 'Gettin' Tighter' sono tra i miei pezzi preferiti in ambito Purple.
Fabrizio De André: Creuza de mä
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Da ascoltatore tutto sommato tiepido nei confronti di de Andrè, ma amante di quest'album in particolare, ho notato negli anni una cosa. A mio parere le innovazioni che contiene non sono state ancora totalmente colte fino in fondo. Gli appassionati sfegatati di De Andrè di mia conoscenza lo considerano "avanti" perchè è cantato in dialetto. Nessuno che mi dica, è avanti per il lavoro fatto sul suono delle parole, perchè stavolta voleva comunicare più col loro suono che col loro significato. insom
Free: Free
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Copertina la cui vista può far venire pruriti alla lingua, degna custodia di un'abbondante mezzora di ottimo Rock Blues. 'Woman' grandissimo pezzo.
Free: Highway
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Pare che quando uscì fu un fiasco in quanto a vendite. Non ho vissuto in diretta le vicissitudini dei Free e mi importa solo della loro musica. In questo disco ci sono almeno tre dei loro pezzi più belli a mio parere (The Stealer, Be My Friend, Love You So) e quindi 5.
Free: Fire And Water
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Molti sanno dell'esistenza dei Free solo per merito di 'All Right Now'. Loro hanno fatto pezzi migliori secondo me. 'Oh I Wept' è uno di quelli.
  • ranofornace
    25 ott 13
    Loro hanno fatto fioe fiore di hard-blues da "Tons of Sobs" fino ad "Heartbreaker", imprescindibili dal genere in questione, ovviamente grandi Paul Kossoff e Paul Rodgers.
  • hellraiser
    26 ott 13
    A me sempre piaciuti, è vero quello che hai scritto, ottime canzoni oltre "All Right Now" che però spesso e volentieri vengono dimenticate.. comunque mi piace molto il timbro vocale di Rodgers e sono un suo grande fan pure nei Bad Company, altro ottimo gruppo. Poi Se Blackmore lo voleva per il dopo Gillan nei Purple un motivo ci sarà..
Funkadelic: Maggot Brain
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'assolo di Maggot Brain andrebbe fatto ascoltare a tanti chitarristi ipertecnici per fargli sapere che la chitarra può essere usata anche come strumento musicale e non solo come strumento di masturbazione.
Genesis: Abacab
CD Audio Ce l'ho ★★★
Disco che va di traverso a gran parte dei fan, a me invece non dispiace, senza dubbio meglio dei successivi. Mi piace soprattutto l'intento, la ricerca di un suono più asciutto. Tre gran bei pezzi, un pasticcio tutto sommato simpatico, due pezzi piacevoli, due da cestinare e uno insopportabile (No Reply at All)
  • pana
    28 mag 14
    Ti dirò, forse no reply at all è la mia canzone preferita del lotto... io non sopporto ad esempio la title-track
  • hjhhjij
    28 mag 14
    No io invece son d'accordo, però non capisco quali sono i due pezzi piacevoli, per me sono tutti impalpabili. Ah, questo disco ha due outtakes non male. "Submarine" e "Naminamu"
  • EverardBereguad
    28 mag 14
    Si...piacevoli, da intendersi più che altro come ascoltabili. Sarebbero "Keep It Dark" e "Man on the Corner". Quest'ultima mi piace pur essendo la tipica lagna alla Pippo Collins, non so neanche io il perchè.
  • rolando303
    28 mag 14
    Il meglio del peggio.
  • hjhhjij
    28 mag 14
    Mah Everard, questo è del 1981 e alla fine le lagne che stavano su "Face Value" erano decisamente migliori di quelle che stanno qui, tipo Man on the Corner che però effettivamente è la migliore delle peggiori del disco. "Keep it Dark" non la sopporto invece.
  • templare
    29 mag 14
    Vinile che ancora possiedo ( regalo di compleanno!! ). Avevo 21 anni ed ero molto impietoso nei loro confronti. Ovvero su questo trio che si stava prostituendo per il dio sterlina. Disco opaco, impalpabile e quindi, per me, inutile. Faranno di peggio, però......ad oggi non ho cambiato di molto la mia idea. Da qui in poi ho cominciato a stare alla larga da Collins, poppettaro e talento sprecato.
  • hjhhjij
    29 mag 14
    "poppettaro" poppettaro con la fissa del soul e dell'R&B anche se in mano suo tali influenze si plastificavano. E, poppettaro, non fino al 1981.
  • hjhhjij
    29 mag 14
    Anche sul talento sprecato, insomma: tra il 1970 e il 1980 è stato batterista di Genesis e Brand X, ha suonato in tre dischi di Brian Eno (Taking Tiger, Another Green World, Before and After Science), ha suonato con John Cale, con Peter Gabriel, con Robert Fripp, suonato e cantato per Hackett e Phillips e anche con qualcun altro, e dal 1976 al 1980-82 è stato anche un bravo vocalist. Ha saltato tra generi diversissimi tra loro anche in contemporanea (si vedano Genesis-collaborazione con Eno) e in continuazione. Insomma, non vedo lo spreco :D Dopo si è sputtanato ma capita ad un sacco di artisti, purtroppo. Certo, lui si è particolarmente sputtanato...
  • templare
    29 mag 14
    Ovviamente il Collins pre-Abacab rimane intoccabile. Poi, come drummer comunque non si discute ( tipo collaborazioni con Oldfield o Tears for Fears, ad esempio ). Ma il Collins solista (passi il primo Face Value...) è inascoltabile. Come direbbe Scaruffi: mai tanto talento fu sprecato...!
Genesis: Foxtrot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Riconosco che probabilmente è la loro vetta artistica, anche se gli preferisco l'agnello per mille ragioni che esulano anche dal contesto puramente artistico. A mio parere Supper's Ready è la suite più bella in assoluto in ambito prog., il passaggio dell'apocalisse sicuramente uno dei momenti più alti del genere.
  • rolando303
    26 nov 13
    Qui siamo a livelli notevoli. Gran disco.
  • ranofornace
    27 nov 13
    "Without words by ranofornace"
  • paolofreddie
    28 nov 13
    Il mio album rock preferito in assoluto :) The best of the best... concordo con te su Supper's ready. Come si fa a prescindere da un capolavoro come questo? 23 minuti di piacere. Foxtrot rappresenta l'apice del prog, la vetta a cui nessun altro è mai arrivato, a mio parere. In the court of the Crimson King sta un gradino più in basso.
Genesis: The Lamb Lies Down on Broadway
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra tutte le possibili domande volte a conoscere le preferenze musicali di una persona, l'unica a cui saprei rispondere con una certa sicurezza è : Qual'è il tuo album preferito?.
  • ranofornace
    10 ott 13
    Per i miei gusti, sinceramente preferisco li Genesis fino a Selling England by the Pound, poi la "prolissità musicale" in aumento me li rendono difficili da codificare, lo spazio sonoro ricolmo di temi e motivi arricchiti e contrappuntati, diviene a me quasi insopportabile, comunque sempre un grande disco.
Genesis: Nursery Cryme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Duelli Hackett-Banks da favola in The Musical Box e The Return of the Giant Hogweed, testi vittoriani, gran Collins e l'assolo finale del chitarrista in Fountain... che, seppur breve, da solo basterebbe per il 5.
  • ranofornace
    2 set 13
    obbligato a salvare un solo disco dei Genesis? Nursery Cryme! Sintesi di creatività, eclettismo, equilibrio formale.
  • SydBarrett96
    2 set 13
    Obbligato a salvare un solo disco dei Genesis? Tutti quelli fino al 1977, inclusi Live e (soprattutto) bootlegs.
Genesis: Wind & Wuthering
CD Audio Ce l'ho ★★★
Sarebbe un 3,5. Arrotondo per difetto perchè non riesco proprio a perdonar loro 'Your Own Special Way'. A chi chiedeva notizie dell'insofferenza di Hackett per la poca considerazione riservata alle sue idee, Rutherford rispose che su gli album dei Genesis finiva solo il meglio che avevano a disposizione. Le palle. Avendo a disposizione un pezzo come 'Inside and Out', quella di inserire il confettino di emme di Pluto non può che apparire una scelta 'politica' più che artistica: Banks voleva straf
  • TheJargonKing
    9 ott 13
    Ti do ragione in merito alle scelta politica sbagliata, ma non sul giudizio finale. W&W per me è un ottimo album e la bellezza di alcuni brani non può essere messa in secondo piano per la cacatina di Your Own. Inoltre visto l'anno di uscita e visto quel che stava succedendo nel mondo del prog questo disco è per me una delle migliori cose del periodo della decadenza. Per me è un 4,5 arrotondato a 5, ma io sono un po' di parte.
  • Concludo quel che volevo dire, non c'è stato tutto nel commento precedente. La penso un po' diversamente da te. il 3 è giustificato anche da altre cose. Banks alcune volte la fa fuori dal vaso, il testo di 'All in a Mouse's Night' non credo sarebbe passato ai tempi di Gabriel, e personalmente, nella pur ottima ' One for the Vine' ci sento un po' di mestiere. E poi c'è la ciofeca 'Wot Gorilla?'.
Hawkwind: Space Ritual (disc 1)
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Live tra i più belli, comprensivo di istruzioni su come comportarsi in caso di attacco sonico .C'è tanta roba da fare indigestione, gran parte dei pezzi li preferisco alla versione in studio.
  • ranofornace
    1 ago 13
    Veramente un grande live, sopratutto l'esecuzione dell'album "Doremi Fasol Latido" che qui raggiunge vertici espressivi di assoluto livello. Gli Hawkwind (i Grateful Dead d'Inghilterra), formazione di culto dell'underground d'oltre Manica, tra le cui fila prese posto proprio qui, il leggendario poeta Robert Calvert, esprimono un rock lisergico di emanazione spaziale, con ossessive reiterazioni armoniche, dirette ad una una sintesi " essenzialista" molto affascinante.
Joni Mitchell: The Hissing Of Summer Lawns
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Quanti pezzi favolosi: In France They Kiss on Main Street, The Jungle Line, Edith and the Kingpin, The Hissing of Summer Lawns, Harry's House. Per quanto mi riguarda è sul podio tra i più bei album della Mitchell.
Joni Mitchell: Shadows And Light
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il mio voto va sia al disco che al video. E' tra i miei tre dischi live preferiti. La band che accompagna la Divina è di quelle superlusso. Le versioni di 'In France They Kiss On Main Street' e, soprattutto 'Edith and the Kingpin', sono molto superiori a quelle in studio.
  • Psychopathia
    5 ago 13
    ho la versione doppio cd. il bello è che ci sono tanti pezzi da ejira... peccato solo che alcuni pezzi del concerto non siano stati messi. evitabile l'edizione da un solo cd
  • Nel disco mi pare manchi il pezzo con il solo di Pastorius. Mancanza che, non voglio essere blasfemo, ma non credo tolga molto all'album, Pastorius ha fatto sicuramente di meglio.
Joni Mitchell: Blue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sono uno di quelli che preferisce la Joni jazzy, ma anche a Blue meno di cinque non è possibile dare. Le sue canzoni sono veramente come tatuaggi. Ti restano addosso sempre.
  • hellraiser
    21 ott 13
    Storia..bellissimo
  • ranofornace
    21 ott 13
    Grande opera della cantautrice più brava e bella dell'intero panorama mondiale '60-'70 e oltre.
  • Cunnuemammadua
    15 nov 13
    rano, dimentichi una certa Joan
  • ranofornace
    15 nov 13
    Cunnue...Baez? No, con tutto il rispetto per la Grande Joan, non sono d'accordo se è lei che intendi. La Mitchell detiene un curriculum di prove canore che vanno oltre al classico cantautorato americano. Poi lei era proprio "bonazza".
Joni Mitchell: Court And Spark
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
È incredibile quale serie di fantastici album sia riuscita a sforare la Magnifica nel decennio dei 70’. Questo secondo me è un altro capolavoro, un pelo sotto forse a quelli del periodo Jazz e a "Blue" ma sempre grandissimo. Ci sono già i primi segni della svolta e poi c’è “Free Man In Paris” e già solo questa per me basterebbe per il 5.
  • Safet Osmanovic
    15 gen 14
    Questo è quello che mi piace di più, con "Hejira" quasi appaiato
Kate Bush: The Kick Inside
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Come eri bella Kate a quei tempi. Come eri bella tu, la tua voce e le tue canzoni.
  • rolando303
    14 nov 13
    Da lei hanno copiato in molte. Classe e talento da vendere.
Led Zeppelin: DVD The Music
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se hai tempi avessero messo su disco il live alla Royal Albert Hall sarebbe stato quello che è sempre mancato alla loro discografia, sarebbe stato il loro 'Live at Leeds'.
Minutemen: Double Nickels On The Dime
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Metodo efficace ed economico per godere da matti in quattro facili mosse. 1) Prelevare il disco dalla propria collezione 2) toglierlo dalla sua custodia 3) inserirlo nel lettore, o sul piatto (dipende dal supporto) 4) schiacciare 'PLAY'.
Mitsuru Adachi: Rough
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
L'età per i manga l'ho passata da un pezzo. Ma questo ogni tanto me lo rileggo con piacere e con un po' di nostalgia. Ai tempi della sua uscita lo abbiamo letto in 4 gatti e la pubblicazione era avvenuta a macchie di leopardo. A me era piaciuto un botto, una sorta di trasposizione della storia di Romeo e Giulietta alla fine degli anni 80 in Giappone. Bello.
Motörhead: No Sleep 'Til Hammersmith
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dinamite!
Paolo Conte: 900
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
"...come una vecchia cuoca in una cucina
sgrida i fantasmi dei buongustai
in una lenta cantilena? ..." Solo lui poteva inventarsi i fantasmi dei buongustai, inarrivabile.
Paolo Conte: Paris Milonga
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
...non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te..
  • hellraiser
    2 dic 13
    Qui giochi in casa eh...
  • Già. Grazie al cielo è astigiano, così noi della provincia abbiamo qualcosa di cui vantarci con voi della provincia granda, oltre al saper andare in macchina.
Paolo Conte: Appunti Di Viaggio
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tuo zio ti aspetta, raggiungilo
quando ti guarda decifralo:
è tutto cinema, cinema, cinema
Patto: Hold Your Fire
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voce blues non addomesticabile, chitarra liquida, bellissima, gran sezione ritmica, rock jazzato. Il voto massimo possibile.
Peter Gabriel: Peter Gabriel III
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Gran bigino sulla follia umana. Gabriel lascia perdere le vie di mezzo e va molto più a fondo dei PF in Dark Side secondo me.
  • hjhhjij
    2 giu 14
    Immenso per testi e intuizioni musicali. Capolavoro.
  • SydBarrett96
    2 giu 14
    Capolavoro si, ma secondo me non c'entra una cippa né con Dark Side, né con i Pink Floyd, se non per l'idea di fondo (l'isolamento, l'alienazione umana, ecc..); comunque per me rimane un disco immenso. *Tum tum tum* Aaaah, ah! (dovrebbe essere "Intruder"). :)
  • hjhhjij
    2 giu 14
    Ma infatti everard parlava proprio della tematica generale ;)
  • SydBarrett96
    2 giu 14
    Ah, non avevo capito. XD
  • Il confronto non è così improbabile, si tratta di un concept come quello dei PF e l'argomentazione di fondo è pressapoco la stessa. Dico che lui va più a fondo, perchè se fosse possibile far ascoltare l'album dei PF a una persona che non conoscesse ne inglese ne i PF non avrebbe la minima idea di cosa parla l'album. La stessa persona riuscirebbe a inquadrare abbastanza bene le tematiche dell'album di Gabriel.
  • templare
    3 giu 14
    Assieme a PG IV e Passion, il migliore in assoluto.
Peter Gabriel: Peter Gabriel IV
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
La punta di diamante del buon Peter, al tempo pieno di debiti in banca e di idee per la testa. In un video, che credo si intitoli "IV - how I did it", lo si vede andare in giro per discariche a fare incetta di rumori da dare in pasto al fairlight, per ricavarne suoni e ritmi per il disco.
  • templare
    7 ago 13
    I primi 4 più Passion........poi, il resto è opinabile.
Premiata Forneria Marconi: Per un amico
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per me 'Appena un po'' è il loro pezzo più bello.
Quattro stelle perché preferisco le versioni 'italiane'. Ci sono i testi del paroliere dei King Crimson, ma per me cantare in inglese non è il loro mestiere. Nei dischi della PFM non cerco testi della madonna ma buona musica. Per la versione di Celebration tocca rinunciare all'intro con stacco che secondo me è una gran bella cosa.
  • hellraiser
    4 nov 13
    Bel disco, ma come te preferisco la versione italiana... cerea (dui purun bagnà en t'oli)
Public Image Ltd.: Metal Box (Second Edition)
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lo vedi che quando c'è un gran bassista la musica va sempre nel verso giusto? La stessa cosa non si verifica con i chitarristi.
  • SilasLang
    18 feb 14
    Non credo però che senza Keith Levene...
  • GIANLUIGI67
    18 feb 14
    grandi PIL, comunque " Album" era una grande cagata di disco.
  • Robutti
    19 feb 14
    Cosa ne pensi allora dei Flipper?
  • EverardBereguad
    19 feb 14
    Robutti, se ti rivolgevi a me, non conosco il gruppo quindi non posso risponderti. Ho fatto però una capativa informativa veloce su wikipedia, ho visto DUE bassi, li ascolterò sicuramente.
  • Robutti
    19 feb 14
    Bravo. Dagli un ascolto...anche se non c'è alcuna traccia di dub (a differenza dei PIL)
Red Hot Chili Peppers: Blood Sugar Sex Magik
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Gran ben discaccio dei peperoncini, al tempo in cui erano ancora belli marci, il giro di chitarra di 'Give It Away' è una delle cose più divertenti che mi sia capitato di sentire tra quelle uscite dall'inizio degli anni 90 ad oggi.
  • ZannaB
    31 mag 13
    Ricordo che all'epoca mi piaceva da matti! L'ho riascoltato poco tempo fa e mi ha fatto un effetto diverso, non fosse stato per la nostalgia forse l'avrei definito addirittura noioso...
  • SilasLang
    31 mag 13
    Eravamo ggiovani, zanna :) Non rimetto su un loro album saranno 15 anni, comunque. Poi, ormai sono anni che mi son caduti altamente sulle balle! Comunque, a me forse quello che piacque di più fu il tanto odiato One Hot Minute.
  • ZannaB
    31 mag 13
    Silas, non posso che concordare su tutta la linea!
Skiantos: MONOtono
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Qui si può trovare più di un motivo per ritenere che loro siano tra i pochi in Italia ad averci fatto qualcosa di valido con il rock: Eptadone, belle linee di basso, testi irriverenti.... qualcuno può anche riuscire a trovare di suo gradimento la voce di Freak Antoni. Bella l'ultima riedizione in ciddì con la bonus 'Karabigniere Blues'.
Skiantos: Kinotto
CD Audio Ce l'ho ★★★★
'Un chinotto ogni due ore fa passare il malumore'. Parole sante.
  • GIANLUIGI67
    29 ott 13
    "quando prendo lo stipendio in gelati me lo spendo. I gelati sono buoni ma costano milioni" Perle di saggezza !!
  • EverardBereguad
    29 ott 13
    'Quando t'incontro per la strada ti darei calci nei denti, ma forse non li senti è meglio se ti rullo di cartoni'. è meglio del calendario di Frate Indovino questo disco.
  • rolando303
    29 ott 13
    Mitici.
Utenti simili
fosca

DeRango: 8,46

omahaceleb

DeRango: 5,71

blechtrommel

DeRango: 10,48

Roby86

DeRango: 2,82

maurinok60

DeRango: 0,42

SilasLang

DeRango: 2,72

stonecoldcrazy

DeRango: 2,21

embryo

DeRango: 0,86

gate

DeRango: 9,52

Mike76

DeRango: 1,28