Area: Arbeit Macht Frei
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bert Jansch: Birthday Blues
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bob Dylan: Bringing It All Back Home
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bob Dylan: Highway 61 Revisited
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bob Dylan: Blood On The Tracks
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bob Dylan: Desire
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Brian Eno: Before and after Science
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ma che chiusura assurda è Spider and I?!?!?! Da pianto...
Bruce Springsteen: Nebraska
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Viscerale,malinconico e ispirato. In tutto questo ben di dio spicca "New York Serenade", una perla destinata all'eternità .
  • hjhhjij
    30 dic 15
    A lungo andare è lui che risalta di più alle mie orecchie della sua discografia insieme a Nebraska e Tom Joad.
  • SydBarrett96
    30 dic 15
    Album stupendo. La versatilità di quest'uomo nei primi sette album è sbalorditiva: sette dischi, uno diverso dall'altro.
  • imasoulman
    31 dic 15
    senza lungo andare, sempre il mio preferito del Boss. Ma l'ho già detto talmente tante volte che sembro affetto da demenza senile
  • hellraiser
    31 dic 15
    Ormai lo conosco a memoria, il mio preferito del Boss anni 70. Wild Billy e NY Serenade i gioielli principali di un album superbo.
Camel: Rain Dances
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Camel: Camel
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Una goduria uditiva (almeno per me)!
  • macaco
    11 nov 15
    Mi piace solo l´apertura, il resto lo trovo noioso.
  • Psychopathia
    11 nov 15
    si, O fortuna é il momento migliore. per il resto non sembra nemmeno un'opera del '900...almeno rispetto a tutti gli altri compositori che conosco
  • Muffin_Man
    13 nov 15
    se ti piace molto ti consiglio la miglior versione, quella di Eugen Jochum. Psycho, certo, mi sembra chiaro che Orff ha voluto dare un tono antico all'opera (usa il latino, tranne in 2) essendo tratto da poemi medievali
  • Psychopathia
    13 nov 15
    ciao muffin, a me in realtá sembra piú un'opera dell'800, laddove l'antichitá la ravviso solo nel testo. in questo senso dicevo che non mi pare un autore novecentesco. peró conosco solo questa opera, e per dare un giudizio dovrei ascoltarne altre di orff
  • Muffin_Man
    13 nov 15
    ciao Psyco, anche io conosco solo questa di Orff, ma a me sembra riprendere più atmosfere rinascimentali che non ottocentesche, tra l'altro il fatto che sia dato forte peso al ritmo più che all'armonia e alla melodia, lo trovo più accostabile ad una ricerca come quella di Stravinskij che non a musicisti dell'800
Cat Stevens: Tea For The Tillerman
CD Audio Ce l'ho ★★★★
David Sylvian: Secrets Of The Beehive
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Catartico.
Fairport Convention: Unhalfbricking
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ci sono canzoni loro destinate all'eternità (come Meet on the Ledge, Book Song, Tale in Hard Time e sopratutto Fotheringay), canzoni di altri magistralmente interpretate (Eastern Rain e I'll Keep it With Mine) e infine c'è già grande disinvoltura nel "maneggiare" i traditionals ("Nottamun Town in primis). 5 stelle senza e senza ma.
  • hjhhjij
    13 ago 20
    Nottamun potrei ascoltarla 15 volte filate...
  • Kism
    13 ago 20
    3 capolavori in un anno!
Fairport Convention: Liege & Lief
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Fairport Convention: Full House
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gabriel Fauré: Requiem, op. 48
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro celestiale, consigliatissimo ai "neofiti" di musica classica.
Gene Clark: White Light
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
La copertina ci rimanda esattamente a ciò che si trova nel disco: un'oasi di purezza incontaminata.
  • hellraiser
    5 mar 16
    Uno dei dischi migliori di sempre per me...
  • bluesboy94
    6 mar 16
    Una delle migliori copertine di sempre di sicuro, uno dei migliori dischi di sempre forse...
Gentle Giant: Gentle Giant
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Altra mirabilia del "caro sassone"; a cui non do alcun voto perchè dare un voto significa delimitare la qualità di un lavoro e questa non è musica atta ad essere delimitata.
Georg Friedrich Händel: Dixit Dominus
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
HOWLIN' WOLF: HOWLIN' WOLF
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Seminale, epocale e acido!
  • bluesboy94
    4 apr 16
    e cazzuto...
  • hjhhjij
    4 apr 16
    e ululante
  • bluesboy94
    4 apr 16
    L'ho preso a un prezzo stracciato.Sto godendo come un riccio...
  • luludia
    4 apr 16
    e poi è lui il back door man...
  • hjhhjij
    4 apr 16
    Io ancora non ce l'ho, felice per te.
  • bluesboy94
    4 apr 16
    Ah, gli inchini se li merita anche Willie Dixon, il vero demiurgo del Blues di Chicago.
  • fuggitivo
    5 apr 16
    Comprato quasi un anno fa a caro prezzo (20), e ancora non ho ascoltato il Disco della Sedia.
  • bluesboy94
    5 apr 16
    Wa 20 euro??? Io l'ho preso a un prezzo 4 volte minore...
  • fuggitivo
    6 apr 16
    Eh, con il Disco della Sedia ci sono poche edizione e tutte incasinate. Appena l'ho trovato (copertina diversa) non ci ho pensato e l'ho preso insieme al primo. Moanin per la Soul Jam 2012 Sedia HooDoo 2014.
Ike Quebec: Blue & Sentimental
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ivan Graziani: Ballata per 4 stagioni
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ivan Graziani: Agnese dolce Agnese
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Jackson C. Frank: Jackson C. Frank
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco di per sè meraviglioso (e sofferto), datato 1965, che ha anche il merito di aver anticipato tanta, ma tanta musica d'autore successiva. "Milk and Honey" e "I Want To Be Alone" valgono il cosidetto prezzo del biglietto.
Japan: Gentlemen Take Polaroids
CD Audio Ce l'ho ★★★★
John Cale: Slow Dazzle
CD Audio Ce l'ho ★★★★
John Cale: Fragments of a Rainy Season
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
John Coltrane: Blue Train
CD Audio Ce l'ho ★★★★★