Angra: Hunters And Prey
CD Audio Ce l'ho ★★★
Ascoltabile
Angra: Temple of Shadows
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Quando ci si mette di impegno e buona lena creativa, richieste indispensabili nella creazione di un concept album, gli Angra sanno come lavorare, e così riescono a proporre finalmente un album da sonorità nuove, potenti e veloci ( power e speed, appunto) riff melodicamente efficaci e taglienti. Il salto qualitativo tanto sperato in Rebirth è finalmente avvenuto con questo album, che merita di restare nella top 10 degli album metal migliori di sempre, a mio avviso.
Angra: Holy Land
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un album involontariamente concept, ma che di per sè, musicalmente e sonoricamente parlando, presenta ogni sfaccettatura di un concept album fatto bene: gli Angra danno il meglio di sè, di un power/speed metal poco scontato e ben rifinito, infestato di ritmi e sonorità danzerecce brasiliane che brillantemente si fondono con il sound aggressivo ed efficace power. Un disco che merita almeno un ascolto anche da chi non apprezza il gruppo. Un must per chi voglia avere un' idea ben chiara sul gruppo.
Angra: Angels Cry
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un buon inizio che però non merita più di una mediocre sufficienza in quanto certe canzoni, personalmente, le scarterei sin dal primo ascolto ( in primis un' intro alquanto squallida ed insulsa pseudo-classicheggiante che ben poco centra col gruppo ed il resto dell' album, a seguire la cover di Kate Bush - buona l' idea, alquanto tamarra la risoluzione-).
Angra: Fireworks
CD Audio Ce l'ho ★★
Album molto discusso della band. A mio parere una caduta di stile in quanto abbandonano l' efficacia del mix brasileiro, preferendo un' avvicinamento (poco riuscito in quanto musicalmente scontato) ad un power-progressive che ricorda i Dream Theater all' alba dei tempi. Secondo una mia opinione, il tutto suona come se fosse un' autoelogio alla bravura esecutiva tecnica dei vari componenti. Un album di cui faccio volentieri a meno. Peccato.
Angra: Rebirth
CD Audio Ce l'ho ★★★
Il cambio di formazione si sente, come è percepibile la voglia di ritornare alle origini musicali autoctone che nei primi due album della band si facevano ben identificare. Nonostante ciò, il tutto suona ancora un pò obsoleto e poco efficace, non facendo riuscire dal guscio i tanto amati Angra di "Holy Land". Disco ascoltabile ed apprezzabile per varie proposte ( quali la classica Nova Era, Rebirth, Visions Prelude), un pò noioso e ripetitivo nel complesso. Promette bene sentire il salto qualita
Angra: Freedom Call
CD Audio Ce l'ho ★★★★
MiniCD cui vale realmente la pena avere solo per le prime due canzoni ( effettivamente inedite). Lo stile di Holy Land si ripete in maniera eccellente e sia Freedom Call che Queen Of The Night avrebbero meritato di far parte di un full-lenght più valorizzante rispetto a questa " chicca da collezionisti" che pochi possiedono. Un peccato.
Angra: Holy Live
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un signor Live, che ascolti ed apprezzi per una o due volte, per poi finire nel cassetto dei bei cd di cui non te ne fai niente. D'altronde resta pur sempre un live, per cui si può solo constatare che la bravura esecutiva di ogni componente ascoltabile in compact disc, è altrettanto mirabile nei concerti dal vivo; ma delle tracce non te ne fai niente, suonano paro paro all' album.
Un oggetto non indispensabile se non per fan e collezionisti.
Live impeccabile per tutti i componenti eccetto Falaschi. Conferma che in live il nuovo frontman si riesce a salvare in calcio d' angolo "PGR". Un live che di per sè ha poco senso se non quello di elevare ad N-esima potenza la nostalgia di Matos. L'avessero fatto nel "Temple Of Shadows" tour, mannaggia a loro...
Un album che mai mi ha attratto, tanto che mai ho potuto ascoltarlo con gran interesse. Mi astengo dal voto, ma se dovessi darlo, sarei indeciso tra un 2 ed un 3: melodie a mio parere poco efficaci e stile un pò ripetitivo. Tentano di mantenere viva l' anima di Temple Of Shadows, sbagliando - a mio parere- in quanto portano a reindirizzare l' ascoltatore in un' idea di concept album che già era terminata con "Gate XIII". Un album che spesso voglio riascoltare ma forse un pò deludente.
Angra: Acoustic... and More
CD Audio Ce l'ho ★★★
Una chicca da collezionisti. Bellissime le versioni acustiche, registrazioni un pò scadenti nonostante sia stato prodotto nel 1998 ( e non nel Burundi). Di per sè è un album che poteva anche non esistere nella discografia degli Angra, ma d' altronde è presente solo nel cofanetto "Holy Box", per cui era anche scontato il suo unico ed evidente scopo commerciale.
Behemoth: The Apostasy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un gran bel discone, Nergal sfodera un growl potente ed efficace per il sound proposto dal gruppo. Un death violento ma melodicamente ben studiato, senza " pastrocci" audio. Finalmente qualcuno che ha capito che il buon metal non è fatto nè da purissimi tecnicismi ( vedasi i primi Children Of Bodom) nè da grezzissime qualità sia musicali che qualitative ( vedasi i Behemoth stessi nelle loro prime produzioni Black Metal). Un gran discone.
Violento e decisivo, uno smacco alla loro vecchia figura di "blackster". Finalmente un sound cattivo, aggressivo, con i denti aguzzi e pronto a macellare. Ritmi martellanti e taglienti, voce felina. Un grande disco che, però, certe volte risulta un pò saturo di idee e certe canzoni dunque si saltano volentieri.
Behemoth: Demigod
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Si ripropone Zos Kia Kultus con un sound ancora più curato ed una registrazione che rende appieno la totalità distruttrice dei nuovi Behemoth.
Bethesda Softworks: Fallout 3
CD Dati Ce l'ho ★★★★★
Una flashbang di speranza che ci fa sperare nella sopravvivenza, anche negli anni '00, dei Videogiochi con la "V" maiuscola. Un gioco che non può non piacere, da una colonna sonora unica e ben studiata. Nonostante ciò, però, rischia di diventare un pò noiosetto dopo una trentina totale di ore di gioco ( insomma, lo giochi volentieri, lo finisci, ci cazzeggi ancora per qualche oretta e poi lo archivi nel cestino). Resta pur sempre una grande pietra miliare dei bei videogiochi.
Birth Of Joy: Make Things Happen - Single
File Audio Ce l'ho ★★★★
Sound datato ma allo stesso tempo aggressivo e moderno. Un gran bel gruppo che merita attenzione e merito.
Caribou: Swim
CD Audio Ce l'ho ★★★
Disco interessante nei brani più "pop". Sperimentalismi spiccioli nel resto del lavoro generale. Un disco discreto che non entrerà nei miei preferiti. Bello da ascoltare in occasioni " conviviali".
Coldplay: Prospekt's March EP
CD Audio Ce l'ho ★★
Una caduta di stile, secondo me. Un ritorno alle origini che non volevo proprio aspettarmi dopo un bellissimo ed innovativo Viva La Vida. Sempliciotto e vergognosamente pop. Carina solamente "Life in Technicolor II"
Coldplay: Letf Right Left Right
CD Audio Ce l'ho ★★★
Mediocre live-ep che espone appieno le potenzialità pop del gruppo. Bella l' idea di distribuirlo gratuitamente ai live ( anche se qui, i nostrani Elio E Le Storie Tese stravincono con i loro cd "Brulè") ma non è poi un "must"
Coldplay: Christmas Lights
CD Audio Ce l'ho ★★
La solita frittatina pop, che addirittura esce singolarmente, in un contesto totalmente isolato, fatto dunque per la esclusiva necessità di vendere e di potersi presentare sotto l' albero anche nel 2011. Tutto sommato canzone carina ed orecchiabile, puro stile Coldplay, sigla di un possibile finale di film intitolabile "Natale in casa Chris Martin".
Coldplay: Mylo Xyloto
CD Audio Ce l'ho ★★★
Dopo la svolta sonora di Viva la Vida, i Coldplay avevano due strade: darsi alle buone sperimentazioni elettroniche sotto l' attento aiuto di Eno, oppure inserire synth da suoni orrendi e casuali e proporre cazzatine in 4/4 da "discoteca ignoranza". Il cd non è di per sè brutto, perchè certe canzoni mi piacciono ( "Up In Flames" ha dei suoni spettacolari e l' idea di fare un pezzo dub è più che ottima e congeniale), però le vergognosità pop sono al limite dell' imbecillità compositiva.
Eno si sente e si risente. Una svolta decisiva per un gruppo che stava sempre più saturizzandosi in un pop tutto uguale e poco incisivo. Con Viva La Vida hanno fatto un salto qualitativo non indifferente, che forse porterà a non apprezzare tutto ciò che lo seguirà.
Ogni canzone mi piace ed è innovativa ( per l' ambito POP). Se infatti di per sè non propongono poi queste grandi novità nella storia della musica, nel loro ambito sono stati i primi a voler cambiare totalmente faccia e stile...
Coldplay: X & Y
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un album che può piacere man mano che lo si ascolta. Bella la resa Kraftwerkiana di Talk/Computer Love ed apprezzabile avvicinamento ad un più frequente utilizzo di strumenti elettronici quali sintetizzatori. Tutto sommato, però, un album mediocre per la proposta creativa. Meriterebbe un 3.5.
Coldplay: A Rush Of Blood To The Head
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un pop bello, rock, deciso, efficace. Buono studio dei brani e belle melodie. Caduta di stile con "Green Eyes" e "Amsterdam" che fan venire il latte alle ginocchia.
Coldplay: Parachutes
CD Audio Ce l'ho ★★★
Voto reale: 3.5.
Un bellissimo disco, bellissime tracce. Ma troppo, TROPPO, TTTTTTRRRRRROOOOOOPPPPPPPPPPPPPPPPP OOOOOOOOOOO malinconici. Bello per colonne sonore di film romantici o per gente che sentimentalmente si trova in una situazione "attiva" ( sia positivamente che negativamente). Di per sè le canzoni suonano una uguale all' altra. Per me è stato troppo sopravvalutato per qualità compositiva. Melodicamente apprezzabile ed ascoltabile.
Elio e le Storie Tese: Studentessi
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gran bel disco, ricco di sonorità sempre ben strutturate e proposte melodico/compositive saggiamente sfruttate. Un pop-prog-rock che non anoia, diverte e piace. Si allontanano dal veccho stile più "indipendente" e diventano un pelino più commerciali. Forse evitabili sarebbero stati gli intermezzi " effetto memoria"
Fun: Some Nights
CD Audio Ce l'ho ★★
disco pop, ricco di richiami folk-percussivi, singoli ben azzeccati e melodie piacevoli. Cadono un pò in basso in live, che di tutti i cori che si sentono in cd, non ne fanno manco mezzo senza ausilio di loop.
Godspeed You! Black Emperor: F# A# oo
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Ogni canzone è un romanzo, da ascoltare e riascoltare, da vivere e contemplare. Per assaporare le sonorità di questo album, bisogna essere impassibili, pronti a tutto, pronti a farsi colpire in ogni zona, fare da diga ad un' ondata di musica che inevitabilmente sarà più forte di te. Un album consigliato a tutti, apprezzabile da chiunque.
Godspeed You! Black Emperor: Yanqui U.X.O.
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Impeccabile. Un album che riconferma qualsiasi idea precedentemente nata per questo gruppo. Ascoltare questo disco significa superare la semplice "esperienza" ed avvicinarsi direttamente ad un "vivere" ogni storia qual' è ogni singola canzone.
Iron Maiden: The Number Of The Beast
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nonostante sia ritenuto da molti l' album "per eccellenza" della storia dei Maiden - e dell' Heavy Metal- ritengo che non meriti un 5 proprio per il motivo che forse sia troppo amato ed elogiato fino allo sfinimento. Certo contiene notevoli tracce che inevitabilmente sono rimaste scolpite nella storia del Metal, però bisogna ammettere che Invaders è un puro richiamo ai primissimi Maiden ( insomma niente di nuovo) e Gangland è un brutto neo con tanto di pelacci neri. Insomma, bellissimo disco, ma
Iron Maiden: Iron Maiden
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Storicamente parlando è uno di quegli album cui, senza di essi, la storia della musica avrebbe rischiato di non possedere un capitolo intero riguardante il NWOBHM. Voto 4.5 per la musica, ma non 5 totale, perchè primo album, per cui bisogna vedere cosa sapranno proporre in futuro.
Iron Maiden: Killers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Gli Iron Maiden si riconfermano più Heavy che mai, con questo album possono orgogliosamente portare il baluardo del NWOBHM. Un heavy poco scontato, che non si rifà troppo a generi precedenti, che a volte può richiamare il loro stesso sound di molti futuri album. Buona riuscita. Uno tra i migliori del gruppo, secondo me.
Iron Maiden: Piece of mind
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il cambio di lineup fa crescere i Maiden di una spanna. Propongono finalmente un nuovo heavy deciso e ben marcato. Non merita 5 stelle in quanto rimangono nella tracklist sempre quelle canzoni " un pò così", che volentieri "skipperesti" nell' ascolto intero dell' album.
Iron Maiden: Powerslave
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un album più che sufficiente, che merita un 4 per vari motivi:
- canzoni belle, efficaci, ma di per sè poco innovative
- sound "attuale" per quegli anni, che mantiene salda l' idea di un metal Pesante
- Capolavori ( vedasi la meravigliosa "Rhyme Of The Ancient Mariner" o "Two Minutes To Midnight") uniti a porcheriuole ( vedasi "Flash Of The Blade")
Iron Maiden: Somewhere In Time
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Riscoperto dopo anni di snobismo ingiustificato. Un gran bel disco, sta bene in piedi ma sicuramente il nuovo sound Maiden si confermerà in toto con l'album successivo
Iron Maiden: Seventh Son Of A Seventh Son
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Fine anni '80, regna il Synth Pop. I Maiden propongono l' Heavy Metal più azzeccato di quegli anni, pesante, aggressivo, ma non per forza retrogrado e "mummificato". Un disco dal sound innovativo e molto contemplativo ( come piace a loro e a me). Canzoni ben proposte e strutturate, che vanno un pò oltre ai soliti giri di accordi ed assoli in pentatoniche. Uno tra i più riusciti nella carriera del gruppo.
Iron Maiden: Fear Of The Dark
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il giusto heavy metal dei primi anni '90. Aggressivi, brillanti, cattivi. Ritengo questo album alla pari con Piece Of Mind, ovvero buone canzoni unite a branetti skippabili.
Iron Maiden: Virtual XI
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un album pieno di buone idee, rese male dalla Line-up. Bailey canta bene, ma non è adatto al sound maideniano. In futuro, nei live, riusciranno a riproporle e rivalorizzarle grazie a Dickinson ( vedasi "The Clansman" a Rock In Rio). Mediocre.
Iron Maiden: Dance of Death
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco ricco di ottime idee e un sound Heavy degno di essere chiamato tale negli anni '00. Alcune canzoni meravigliose, come "Dance Of Death" o "Paschedale" sono farcite di robette rockeggianti quali " Wildest Dreams" o "Journeyman" che, nonostante siano ben orecchiabili, non rendono il disco pienamente Heavy e degno di un voto eccellente.
Iron Maiden: A Matter Of Life And Death
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco riuscitissimo. Gli Iron Maiden riconfermano la loro capacità di stare al passo con i tempi e proporre un Heavy Metal non nostalgico ( di per sè oggigiorno canzoni come prowler suonerebbero come semplice hard rock) ed aggressivo. Heavy Metal, puro, pesante, così come solo loro possono presentare. Chi non apprezza questo album, spesso ricade in un nostalgico " meglio i tempi di DiAnno" od un irrisorio " i soliti giri", che si basa solo sullo studio tonale, ma non ritmico e melodico delle sin
Utenti simili
S4doll

DeRango: 2,47

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,13

blechtrommel

DeRango: 10,48

giorgioladisa

DeRango: -0,12

casamorta

DeRango: 4,35

angzicc

DeRango: 0,00

i ban

DeRango: 0,25

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,56

Ilpazzo

DeRango: 0,17

nes

DeRango: 19,79