Herbie Hancock: Sextant
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Madonna che roba sto disco... allucinato ed allucinante...
High Tide: High Tide
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Secondo lavoro della band inglese, secondo capolavoro senza dubbio. Tre lunghi brani meravigliosi, avanti anni luce per il periodo. Non capisco perché non ebbe maggiore fortuna questa band...
  • templare
    24 gen 15
    Che band! Che suono! Hai ragione, rimarrà un mistero il perchè di così poca fortuna. Quando poi vidi, almeno, House con Bowie mi fece un enorme piacere. Senza contare altre sue collaborazioni.
  • BARRACUDA BLUE
    24 gen 15
    La risposta all'enigma te la sei data da solo, erano avanti anni luce per avere fortuna.
  • Dragonstar
    24 gen 15
    Neache io riesco a capire, forse perché questa musica è solo per i"pochi eletti", beh se cosi fosse direi che sono lieto di far parte dei "sacri conoscitori". Peccato che non abbia un edizione fisica e l'abbia sempre ascoltato in giro per la rete. Ora basta! Lo voglio!
High Tide: Sea Shanties
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Benvenuti all'Inferno...
HOWLIN' WOLF: HOWLIN' WOLF
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno degli album fondamentali del blues. Soprannominato "Rockin' Chair" per via della copertina, secondo album del "Lupo Ululante", rappresenta una sorta di Bibbia per la musica a venire. "Spoonfool", "Tell Me", "Backdoor Man"... grande personaggio, aiutato dalla vera "mente pensante" della Chess, Mr. Dixon... Storia.
Humble Pie: Performance Rockin' The Fillmore
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Live tra i più importanti degli anni '70, ottimo lavoro di una band al massimo della popolarità, con due grandi chitarre come Marriot e Frampton, esplosivo e cazzuto hard-blues...
Jackson Browne: Late For The Sky
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Molti lo considerano il suo capolavoro, io mi limito a dire che è un lavoro eccellente, forse il suo album più intimo, ricercato, malinconico, al pari o forse più dei due lavori precedenti. Eccellente songwriting, autore raffinato e voce stupenda, uno dei migliori cantautori americani di sempre, come dimostrato da gemme di grande bellezza quali "Late for the Sky", "Fountain of Sorrow" e dalla conclusiva "Before the Deluge"...
Janis Joplin: Pearl
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che dire di sto disco? Un capolavoro della cantante texana, una voce che sa essere dolce ma potente e micidiale (al retrogusto di Southern Confort liscio). Da "Cry Baby" a "Me and Bobby McGee) classe da vendere...
Donna da non sposare.
  • hjhhjij
    13 dic 14
    Adoro questo disco! Bellissimo.
Jeff Beck: Wired
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei miei preferiti di un chitarrista a volte sottovalutato, ma di grandissimo talento.
Jeff Beck Group: Truth
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un gruppo seminale nella storia del rock blues, che con i cugini Zeppelin ha dato il via (secondo molti) all'hard rock prima maniera. Beck fa vedere tutte le qualità già espresse con gli Yardbirds, Stewart sputa fuoco e fiamme alla voce. Bel dischetto davvero...
  • EverardBereguad
    21 nov 13
    Grande disco cazz. La versione di Shapes of Things per me è mille volte più bella dell'originale. E' molto bella anche la versione di "You Shook Me", anche se personalmente ritengo quella di LedZep 1 insuperabile. Bellissimo il resto.
  • Lao Tze
    21 nov 13
    "You Shook Me" nelle due versioni è emblematica per intendere tutta la differenza di stile fra Page e il Becko.
  • ranofornace
    21 nov 13
    Gran disco, naturalmente per me dopo l'irrangiungibile Beck-Ola.
Jefferson Airplane: After Bathing At Baxter's
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il mio preferito del gruppo di Frisco, l'album forse più psichedelico della band californiana...
  • Lao Tze
    5 nov 13
    Lo è. "Spare Chaynge" penso dica tutto, in proposito.
  • Mr. Money87
    5 nov 13
    Trovo sia veramente difficile scegliere tra questo, Surrealistic Pillow e Volunteers. Forse anche io preferisco leggermente questo, ma non ne sono sicuro...
  • ranofornace
    5 nov 13
    Oh... uno dei più importanti, poi sono sfumature acide e tamburate di grancassa pesanti come palle di cannone. ma quanto erano forti i JA !!!
  • SilasLang
    5 nov 13
    Idem. Anche per me, trattasi del loro apice assoluto
  • hjhhjij
    5 nov 13
    Cazzo quanto li amo.
  • GIANLUIGI67
    5 nov 13
    non li sentivo da anni.....sempre meglio...
Jerry Garcia: Garcia
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un album "speciale" per me. Anno '72, primo lavoro solista di "Zio Jerry", chitarra inconfondibile, "Deal", "Sugaree", tutte canzoni memorabili...
Jethro Tull: Minstrel In The Gallery
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Tra i miei preferiti di sempre della band inglese, duri e complessi brani alternati a splendide ballate acustiche, ottimi arrangiamenti, atmosfere medievali. "Cold Wind To Valhalla" la mia preferita in un disco di ottimi brani, anno 1975...
Joe Cocker: Joe Cocker!
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Secondo album del Leone di Sheffield, secondo grande lavoro. Il coevo "With a Little Help..." è migliore, più completo, questo disco gli si avvicina alla grande, soprattutto grazie a "Delta Lady" del compianto Leon Russell, "Bird on a Wire" del grande Cohen ed alle cover beatlesiane quali "Something" e " She Came Through The Bathroom Window", semplicemente incantevoli. Per non sbagliare conviene ascoltare Mad Dog & Englishman, suo terzo album live che le contiene tutte, con un Cocker + band in forma eccezionale.
  • hellraiser
    4 gen 17
  • hjhhjij
    5 gen 17
    Eh si è un gran disco. Sai lui mi ha conquistato tardi ma è certamente un interprete tra i migliori dell'epoca.
John Campbell: Howlin Mercy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lugubre, inquietante, profondo, atmosfera tetra e diabolica... tributo personale ad uno dei grandissimi del blues, "Il Lupo" Chester Burnett. Ottimo lavoro dello "stregone" Campbell, signore dello slide ed esponente di spicco del blues recente...
  • hjhhjij
    9 ott 14
    Luciferino, oscuro, cupo e straordinario. Grande hellr.
  • De...Marga...
    9 ott 14
    Riascoltato proprio quest'oggi, insieme al precedente "One Believer" che forse reputo di un inezia ancora migliore. Certo sono due dischi luciferini, ma che regalano un piacere "vivo" nel tenebroso scorrere di canzoni lunghe, tempestose con una voce che arriva dagli abissi. STRAORDINARIO interprete, che ci lasciò nella notte tra il 12 ed il 13 Giugno del 1993...Una data che mai dimenticherò perché mi fidanzai ufficialmente con la mia compagna di vita. Grandissimo rispolvero hellraiser.
John Lee Hooker & Canned Heat: Hooker 'n Heat
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
1917-2017. Buon compleanno John Lee, sarebbero stati 100 tondi tondi... in questo album immenso con i Canned Heat
John Martyn: The Tumbler
Vinile Ce l'ho ★★★★
Grazie Hj del consiglio, ottimo album
  • hjhhjij
    14 apr 17
    E di che, sponsorizzare John Martyn è un dovere e un onore.
Ascoltato oggi a ripetizione, sempre un gran bel disco, con una formazione da brividi...
Johnny Winter: Second Winter
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sicuramente uno dei migliori, se non il migliore, del chitarrista texano, contenente due cover di altissimo livello strumentale e qualitativo quali "Highway 61" di Dylan e la classicissima "Johnny B Good" del suo "padre" musicale Berry, ma con una "Memory Pain" cazzuta e feroce...
Joni Mitchell: Hejira
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Donna da sposare.
  • hjhhjij
    13 dic 14
    Vedo che ti è piaciuto... :D
Jorma Kaukonen: Quah
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro assoluto per me, un album scarno e semplice ma di grandissimo impatto. Il mio Kaukonen preferito, con una tecnica chitarristica ed uno stile eccezionale. "Genesis" ma non solo, tra suoi originali ed interpretazioni di vecchi traditionals e vecchi blues una carrellata di grandi brani...
  • hjhhjij
    13 dic 14
    Gran disco, grandissimo chitarrista.
Joy Division: Closer
CD Audio Ce l'ho
Mah, li sto rivalutando molto a seguito dei numerosi ascolti di questi giorni. Non sono molto nelle mie corde come sonorità ma quest'album ha un suo perché e lo sto approfondendo. Per ora non voto, voglio capirlo meglio...
Judas Priest: Sad Wings Of Destiny
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Semplicemente uno dei migliori album heavy metal di sempre
Juicy Lucy: Lie Back and Enjoy It
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un ottimo album di rock-blues bello forte, forse il lavoro migliore di una brevissima carriera, durata neanche un pugno di album. Di lì a poco infatti la band inglese si scioglierà e rimarrà nel dimenticatoio, purtroppo...
July: July
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Band semisconosciuta della psichedelia inglese dei '60, una "meteora" in grado però di confezionare quest' ottimo album, del 1968. Stupende "My Clown" e "Dandelion Seeds" scritte dal cantante Newman. Ottimo album, un piacere ascoltarlo...
  • GIANLUIGI67
    22 mar 14
    ottimo lavoro, un classico della psichedelia
  • GIANLUIGI67
    22 mar 14
    se non li conosci prova i "The End" i "Dantalion's Chariot" i " Blossom Toes", i Rupert's People, si muovono sulle stesse coordinate.
  • hellraiser
    23 mar 14
    Conosco molto bene solo i Blossom Toes di quelli da te citati, grazie dei nomi, poi te sei una garanzia vivente sul genere e mi segno sicuramente i tuoi nomi...
Kaleidoscope (UK): Tangerine Dream
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Questo album si mangia il Sergente in un solo boccone... secondo i miei gusti ovviamente
Kansas: Masque
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Piccolo capolavoro anno 1976 dei musicisti di Topeka, hard rock, prog, bellissime melodie ed il violino di Robbie Steinhardt che ti ipnotizza. Da ascoltare "Icarus", la voce di Walsh vola alto più del sole..
Keef Hartley Band: Overdog
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Uscito dalla band di Mayall (periodo Crusade), il grande batterista inglese appassionato dei pellerossa fonda una band tutta sua, che ha come punte massime quest'album ed il precedente "The Time Is Near...". Rock, blues, funky, jazz, molta improvvisazione e tecnica strumentale eccellente rendono questo lavoro un' opera ottima e grintosa, tra le migliori del genere...
Kevin Ayers: Joy Of A Toy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uscito dai Soft Machine se ne esce con questo gioiellino pop eccellente, grande genio, grande fantasia. Ottimo album...
  • hjhhjij
    15 feb 15
    Meraviglioso, gioioso, spensierato, stupendo.
  • SilasLang
    15 feb 15
    Adoro questo album.
Killing Floor: Out of Uranus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ingiustamente considerati una band di seconda linea nel panorama musicale inglese, i Killing Floor hanno talento da vendere, un rock blues venato di psichedelia che mette in luce tutte le qualità dei musicisti. La title track è un viaggio nello spazio più profondo e sconosciuto, capolavoro, mentre ottime sono "Call For The Politicians" e la feroce "Acid Bean". Un'altra perla musicale del 1970...
  • March Horses
    20 apr 14
    ecco, questi li ho accantonati da qualche parte mai ascoltati, mi hai dato lo spunto per andare a sentirmeli a dovere!
Killing Floor: Killing Floor
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gruppo di rock blues potente e sanguigno, con un'armonica infuocata e la chitarra ululante di Michael Clark. Bellissime "Bedtime Blues" e "Sunday Morning", tra i picchi dell'album classe 1969...
King Crimson: The Night Watch
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco meraviglioso, forse ancora meglio di USA, forse i Crimson nel loro periodo di massima forma, Red permettendo, grazie hj della dritta!!
  • ranofornace
    18 ott 13
    "positively marked by ranofornace"
  • macaco
    18 ott 13
    Non dimentichiamo che Red é figlio leggittimo delle improvvisazioni eseguite nei concerti di questo período fantástico.
King Crimson: Red
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Penso che l'ultimo album che ascolterò in questo 2014 è questo bel dischetto di quarant'anni fa, e voglio godermelo dall'inizio alla fine in santa pace, non avendo nessuno tra i piedi a rompere le balle. Buon anno a tutti...
  • Dragonstar
    31 dic 14
    Buon anno anche a te e ottima scelta. Un consiglio: poi ascoltati anche, "In the Courth of Krimson King", "In the Wake of Poseidon" e "Island". Vedrai che dalla pace passerai direttamente all'estasi mistica.
  • cappio al pollo
    31 dic 14
    In the Courth of Krimson King? In t Krt f Krmsn Kng, semmai...
  • Dragonstar
    31 dic 14
    Hai ragione, lo meritavo, stavolta l'ho scritto proprio male...sarà la stanchezza...o l'età...o il virus dislessico di Luca Giurato...ah, eccolo lì...oh, mioDio ...spero di guarire presto....
  • Dragonstar
    31 dic 14
    mioDio tutto attaccato? Ma vedi che non sto bene!
  • hellraiser
    31 dic 14
    Grazie Dragon, i King Crimson sono tra le mie band preferite e conosco molto molto bene i loro lavori 69-74 live e cofanetti compresi, un po per merito mio, un po per consigli da parte di hjhhjhj. Ho anche qualche album successivo e mi piace molto il loro stile, Fripp è un grandissimo. Tanti auguri a te e famiglia
Le Orme: Collage
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Stupendo. Poi ci sono affezionato a sto disco, "Sguardo verso il cielo" la facevo già col mio gruppo anni fa... grandi musicisti Le Orme, niente da dire!
  • rolando303
    31 gen 14
    Questo è il primo album prog italiano.
Little Feat: Feats Don't Fail Me Now
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Credo che Ulisse ci abbia messo meno ad arrivare ad Itaca che io ad arrivare al mare in macchina ieri mattina. Comunque questo grandissimo lavoro dei Feats mi ha tenuto grande compagnia durante il viaggio, meno male..
  • hjhhjij
    3 giu 17
    Uno dei loro migliori, il che vuol dire un capolavoro enorme.
Lowell George: Thanks I'll Eat It Here
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il "testamento" di un grande artista, capace di influenzare con le sue idee e la sua creatività la musica americana dei '70. Unico suo album solista, realizzato dopo lo scioglimento della sua creatura, i "Little Feat", contiene delle ottime canzoni, suonate anche con la collaborazione di grandi musicisti come Hopkins, Porcaro, Bonnie Raitt e Paine. Su tutte la meravigliosa "Find a River", autentica gemma di un grande album. Peccato la morte prematura, avvenuta il 29 giugno 1979...
Manassas: Manassas
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei tanti capolavori di Stills in quegli anni, un progetto ambizioso, doppio album, musicisti eccellenti (Hillman, Dallas Taylor, Perkins...), un bel mix di generi musicali, rock, country, folk- rock, bluegrass ed un pizzico di ritmi latini tanto cari al biondo texano. Album stupendo...
Marillion: Misplaced Childhood
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non conoscevo la band se non di nome e se non qualche pezzo sentito in radio come la celebre "Kayleigh". Ascoltato l'album ieri per intero e devo dire che è ottimo, Fish dimostra una grande preparazione nello scrivere testi poetici e visionari, la sua voce ricorda moltissimo quella di Gabriel, e la band, seppure discostandosi molto dal progressive classico degli anni precedenti, fa un ottimo lavoro. Bell'ascolto.
  • hjhhjij
    27 dic 14
    Io invece questo lo reggo poco, ne preferisco altri del gruppo,de gustibus.
  • Dragonstar
    27 dic 14
    A me inveve piace molto, seppur io non vada pazzo per questo tipo di prog.
  • hellraiser
    27 dic 14
    Che ne pensi Hj di The Cheeful Insanity of Giles,Giles e Fripp?L'avrei trovato a 15 euro e oggi intendevo prenderlo ma non ho letto cose entusiaste in merito. Che ne pensi?
  • SydBarrett96
    27 dic 14
    Il mio preferito del gruppo, sebbene preferisca di gran lunga la prima ondata progressive.
  • hjhhjij
    27 dic 14
    Be 15 euro è un prezzo alto per un disco non imprescindibile (ecco perché a volte si può anche scaricare in fondo ;) però ti direi lo stesso di prenderlo perché è un buon lavoro (solo acerbo, ecco) e molto interessante da un punto di vista storico-musicale considerando cosa hanno partorito poi appena un anno dopo. Un bel dischetto e un grande documento storico, quindi fai tu. Un disco con dentro psych pop, psichedelia,folk,momenti classicheggianti, molto vario anche se un po' confuso, con un Fripp non ancora sovrano indiscusso (il songwriting era spartito equamente tra i tre) e Peter Giles al basso e alla voce, posto che poi sarà di Lake.
  • hjhhjij
    27 dic 14
    Invece hellr ti consiglio di più le registrazioni casalinghe dei tre, del tardo 1968, pubblicate nel 2001 come "The Brondesbury Tapes". Lì ci sono davvero i King Crimson nel bozzolo come formazione, con Peter Sinfield già autore, l'ingresso in formazione di McDonald che qui si destreggia come autore, cantante e grande polistrumentista, le versioni "in nuce" di I Talk to the Wind e insomma manca solo Lake. Ah in alcuni brani canta Judy Dyble che all'epoca aveva appena appena mollato i Fairport Convention (stesso anno del loro esordio sempre 1968).
  • hjhhjij
    27 dic 14
    Te li immagineresti mai i Crimson di "In the Court of the Crimson King" con la Dyble al posto di Lake ? Chissà se fosse andata così, se lei fosse rimasta quando Fripp e soci hanno svoltato di brutto nel '69, avremmo avuto una "Epitaph" con voce al femminile ? Vabè è che dopo il 1968 dell'impronta Folk inglese di questa roba (e quindi con tipica voce femminile) nei Crimson è rimasta solo un'ispirazione mescolata in mezzo a mille altre...
  • hellraiser
    27 dic 14
    Capito, chiarissimo come al solito Hj. Ora guardo un po, ho budget limitato e ho qualche titolo in mente oltre a questo, valuterò in negozio a Cuneo. Non sapevo tutti questi retroscena, comunque ringrazio che la storia sia andata così, un disco del genere merita di non essere stato cambiato, è un album da mia isola deserta ed è perfetto così. Grazie!
  • hjhhjij
    27 dic 14
    Perfettissimo si, non c'è nulla fuori posto in quel DISCO. Comunque vedi tu, le Tapes sono molto interessanti (per l'ulteriore presenza di Sinfield e McDonald,e quella della Dyble e Talk to the Wind) un po' di euro ce li spenderei. Cheeful magari puoi saltarlo se hai il budget ristretto :)
  • hellraiser
    27 dic 14
    Preso Cheeful oggi pomeriggio, ero molto indeciso poi, siccome sono un buon cliente, amico e il discaro è un malato pazzoide di King Crimson me l ha fatto a 12 e ci è stato anche l'omonimo dei Caravan. Sentirò nei prossimi giorni e poi ti dico, i Tapes me li son segnati, se riuscirò a reperirli li prenderò volentieri, saluti
May Blitz: May Blitz
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
La sola opening-track "Smocking the Day Away" vale l'acquisto. Formazione di hard-blues inglese di fine anni '60 molto potente ed energica, autrice solamente di un paio di ottimi album...
  • Dragonstar
    1 mar 15
    Ah questo me lo ricordo, grande debut come pochi ne ce ne sono in giro. E stiamo parlando di un disco del 1970 quindi pensate che cosa è ancora in grado di offrire...
Melvins: Houdini
Vinile Ce l'ho ★★★★
Non li conosco ancora bene, molto interessanti...