La Bibbia.
  • IlConte
    5 apr 17
    Le sto prendendo tutte! Su nobil consiglio del Maestro @[Pinhead]
  • Pinhead
    5 apr 17
    Ma di queste Nuggets, se ricordo bene, esistono solo tre cofanetti, ognuno con quattro cd, sono curioso di vedere che ti stai comprando :-)))
  • IlConte
    5 apr 17
    Ahahah ma faccio casino tra Nuggets, Pebbles e stica vari. Queste tre dovrei averle. Cofanetti?! Io ho preso cd, sono povero ahahah!
  • Pinhead
    5 apr 17
    Adesso ascolto tutte le nuggets ufficiali.
  • IlConte
    5 apr 17
    Tu non sei normale ahahah, e detto da me ti raccomando!!!
  • Pinhead
    5 apr 17
    Altro che, mi faccio spavento da solo :-)
  • hjhhjij
    6 apr 17
    Meglio. Meglio della Bibbia!
  • hellraiser
    6 apr 17
    Tanti auguri Conte. Io ho il cd di qualche anno fa con vol 1 e 2 assieme e per puro caso trovai anni fa i due lp a basso prezzo, ristampa ovviamente. Per il cofanetto di 4 cd neanche San Bitter riuscirebbe a trovarlo e per il Nugget Uk di box 4 cd è lo stesso se non peggio. In vinile poi..
  • IlConte
    6 apr 17
    Ahah tranqui mica mi esaurisco e non faccio il collezionista a 50 anni ciò che trovo prendo.
  • IlConte
    6 apr 17
    Riepilogo: ho questo, quello prima il vol 1 (perché questo dai titoli mi sa il due) e quello "down Under Nuggets" Australian 65-67 garage. Poi ho due Pebbles la vol1 e la vol2 ultimate 66 garage Classic
  • IlConte
    6 apr 17
    Quindi cosa c'è ancora?!
  • luludia
    6 apr 17
    anni fa mi era venuta una idea folle, aprire un garage bar...solo musica garage...e non son mica un esperto del genere...mi confondo i gruppi tra loro...però, cazzo...un bar del genere sarebbe perfetto...
  • Pinhead
    6 apr 17
    Ci sono ancora Nuggets II, 4 cd sulla scena garage fuori dagli Stati Uniti, e Children Of The Nuggets, altri 4 cd sulla scena degli anni Ottanta e Novanta.
  • IlConte
    6 apr 17
    Maestro grazie andrò alla ricerca!
  • IlConte
    6 apr 17
    Nobile poeta sarebbe stato un grande bar. Io conosco 4 nomi in croce ma il rochenrolle puro e grezzo mi fa saltare e stare bene!
Agitation Free: 2nd
Vinile Ce l'ho ★★★★
Utile a viaggiare lontano stando chiusi in casa in questa domenica di inizio primavera. Però non penso che i vicini abbiano gradito molto...
Alexander
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album oscuro, introspettivo, popolato da demoni che si presero la mente del povero Skip e non la mollarono più fino alla sua prematura morte. Un viaggio nella debole psiche del musicista californiano, un'opera d'arte all'inizio passata inosservata ma rivalutata (per fortuna) negli ultimi anni come purtroppo succede molto spesso...
  • bluesboy94
    31 mag 15
    Disco che merita almeno un ascolto, ma sciaguratamente di esso ricordo solo "Books of Moses"...
  • SilasLang
    1 giu 15
    Tra i miei album della vita.
Alice In Chains: Dirt
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
A mio parere l'album perfetto della band di Seattle, oscuro, deciso, malato e suonato come Dio comanda. Grandi classici, dall'opener "Them Bones" alla struggente "Down in a Hole" che mi han riportato ai miei 15 anni dopo averlo riascoltato per bene in questi giorni. La voce di Staley rimane una delle migliori del rock tutto...
  • Psychopathia
    13 lug 14
    una volta avevo dirt ma musicalmente non mi andava giù... questo molto meglio. lo recupero grazie alla tua definizione, trovato su ibs a 6,50 euri. mò lo aggiungo all'ordine in corso! devo riprendere in mano questa scena, dagli screaming trees ai soundgarden. mica c'erano solo i nirvana, no?
  • madcat
    13 lug 14
    lo presi assieme a superunknown questo!
  • SilasLang
    13 lug 14
    Senza dubbio è un grandissimo album, che ho consumato all'epoca. Ma quando uscì il cane a tre zampe, non ho avuto dubbi: per il sottoscritto gli AIC avevano tirato fuori il loro capolavoro definitivo. Che ogni tanto ascolto ancora oggi con immutata emozione. Questo invece, non riesco più ad ascoltarlo oramai...troppo una fotografia di un certo periodo, ormai lontanissimo...
  • Belghazi
    13 lug 14
    Quoto Silas, anche per me il cane a 3 zampe è il loro capolavoro e noto con piacere che almeno sul deb non siamo in pochi a sostenerlo.
  • JohannesUlver
    13 lug 14
    Il cane a tre zampe dopo un po' mi annoia, e non poco. D'accordissimo con hellraiser: "Dirt" è il miglior album della band di Seattle. Questo e "Jar Of Flies" sono i loro dischi che preferisco.
  • SilasLang
    13 lug 14
    Senza dubbio, ma il cane non è invecchiato di un oncia. Oh, su 'Jar Of Flies' naturalmente nulla da dire, se non uno degli ep più belli che ho in casa...
  • hellraiser
    13 lug 14
    Massimo rispetto per il tripode ma questo è un gioiellino. Anche il live unplugged è una meraviglia...
  • hjhhjij
    15 lug 14
    Sono del partito cane a tre zampe senza nulla togliere a Dirt.
Alice In Chains: Jar Of Flies
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Nutshell, No Excuses... poche parole, bellissimo.
  • De...Marga...
    31 ago 14
    Una giara ricca di perle lucentissime.
  • SilasLang
    31 ago 14
    Uno degli EP più belli di sempre.
  • madcat
    31 ago 14
    Questo e l'unplugged rimangono i miei preferiti degli alice in chains,non ho mai ascoltato il loro omonimo veramente bene,solo un po' di pezzi
  • hjhhjij
    31 ago 14
    Recupera bene l'omonimo mad perché merita davvero tanto. Questo eppì è splendido.
  • madcat
    31 ago 14
    è da un pò che dovrei farlo hyhy, prima o poi..
Allman Brothers Band: Live at Fillmore East
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Poco da dire, un "gigante" di live inossidabile, anno 1971... Classe, tecnica, blues/jazz/rock e Southern che si miscelano e creano un sound unico. Lo possiedo in tutte le versioni possibili, compresa l'ultima versione in quattro lp restaurata in maniera eccellente...
Amazing Blondel: Evensong
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Chissà perché ad ogni inizio primavera mi vengono in mente questi tizi, rispolvero i loro dischi e mi gusto un po' di rinascimento. L'altr 'anno con Fantasia Lindum, quest'anno con questo. Eccezionali.
Amon Düül II: Yeti
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ecco, questo è il classico esempio di ''amore al primo ascolto''. Qui dentro si trova di tutto, chitarre acide, improvvisazione, creatività, fantasia, libertà espressiva. Penso che tra quesyo ed il precedente Phallus Dei è una bella battaglia...
  • Lao Tze
    6 feb 15
    già soltanto arrivare "lucidi" alla fine del terzo lato è un'impresa quasi impossibile, ma il senso è proprio quello.
  • darth agnan
    6 feb 15
    esaltante, io preferisco questo a phallus dei
  • hjhhjij
    6 feb 15
    Sai già cosa ne penso.
  • Psychopathia
    6 feb 15
    hell, forse potrebbe piacerti anche tanz der lemminge, piú accessibile (non lo ascolto spesso, preferisco il da te definito e phallus dei, peró é molto valido)
  • hjhhjij
    6 feb 15
    La danza dei Lemming è un capolavoro si, però lo ricordo decisamente più elettronico e tastieroso rispetto a questo, ma fino a "Wolf City" (almeno) d'altronde questi qui sono impeccabili.
  • macaco
    6 feb 15
    Le parti improvvisate peró mi smaromano.
  • hjhhjij
    6 feb 15
    Ma sono le più trascinanti del disco O_O
  • Buzzin' Fly
    6 feb 15
    le favole psichedeliche della west coast americana dei 70, sbattute nelle Foresta Nera e trasformate in deliranti incubi.
  • Buzzin' Fly
    6 feb 15
    e che copertina.
  • fuggitivo
    6 feb 15
    Sono anni che cerco di avvicinarmi ai loro primi tre. Niente da fare fino ad oggi. Non so da dove cazzo prenderli. Però sono un gruppone, eh.
  • Psychopathia
    7 feb 15
    @fuggitivo. io li presi da audioglobe mailorder
  • Psychopathia
    7 feb 15
    ah, scusa... intendevi prenderli dal punto di vista artistico
  • fuggitivo
    8 feb 15
    @Psychopathia: sì, non sono stato chiaro, intendo artisticamente.
Amon Düül II: Tanz Der Lemminge
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Terzo lavoro e terzo capolavoro, veramente grande questo album. Forse di un pelino sotto i primi due ma eccellente lo stesso, creatività e classe a gogò...
Anthony Phillips: The Geese And The Ghost
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Conoscevo quest'album solo di fama, devo dire che è un bellissimo lavoro davvero. Chissà fosse rimasto nei Genesis che sarebbe successo (anche se Hackett è da sempre un mio idolo, sia nella band che da solista)...
  • fuggitivo
    25 mar 15
    L'unico che ho di Phillips. Davvero bellissimo. Approved.
Area: Concerto Teatro Uomo
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Live del 1977 immenso. La bravura dei musicisti emerge in questo "the best" dal vivo, con brani quali "Arbeit Macht Frei", "Cometa Rossa", "La Mela di Odessa"... splendido, peccato la non ottimale registrazione.
  • Minchia "la non ottimale": fa schifo al cazzo, sembra che stia uscendo da un televisore con a fianco un microonde che viaggia a 1200W. Non fa schifo come il live a Torino (lì si sente la gente che parla, e l'hanno messo in vendita lo stesso) ma comunque sono soldi rubati.
Dopo aver concluso il progetto con i Crazy World, il pazzo scatenato (ma genio ed anticipatore) Arthur Brown da vita ai Kingdome Come con quest'album del '71, un disco particolare ed unico penso in fatto di creatività e follia...
Atomic Rooster: Atomic Rooster
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Album d'esordio per la band britannica, anno 1970. La band fu fondata l'anno prima da due membri dei Crazy World di Brown, Vincent Crane all'organo e tastiere e Carl Palmer, che appena ventenne dimostra già tutte le sue grandi doti alla batteria. Con l'arrivo di Graham al basso e flauto e John Du Cann alle chitarre, il gruppo fa uscire l'album, un hard rock progressivo di ottima qualità, molto simile ai Deep Purple Mark I. Da segnalare le ottime "Winter" e "Before Tomorrow", composte da Crane e
  • BARRACUDA BLUE
    3 mag 14
    E' normale far confusione su una band dai continui cambi di line-up, Cann entrera' dopo le registrazioni del disco,e per un breve periodo il trio Crane/Cann/Palmer suonera' dal vivo senza incidere nulla, un autentico basso si ascolta solo in questo disco, in seguito Crane lo sostituira' con la pedaliera dell'Hammond. Brani come Banstead e soprattutto Winter sono atipici nel repertorio, una sorta di Proto-Prog ancora lontano dal Dark Sound dell'album successivo, dove i duri riff di Cann bilanciano il solito organistico background in modo perfetto e ai tempi innovativo. Ho anche notato alcune parti strumentali del disco del Crazy World riproposte nell'album, segno che Brown era lo showman e Crane il cervello. E' un esordio che amo molto,come i due successivi del resto..
  • hellraiser
    3 mag 14
    Si, grazie, vero che Du Cann entra dopo l'uscita del disco... comunque bel disco, possiedo solo questo e dopo anni l'ho rispolverato, il successivo lo sto cercando da tempo, al momento è fuori catalogo...
Atomic Rooster: Death Walks Behind You
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo l'ottimo esordio omonimo il fantastico trio Crane-Hammond-Du Cann tira fuori un album meraviglioso, cupo,oscuro, suonato a meraviglia. Eccellente disco dark-prog-heavy che fece storia