Faces: First Step
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Forse non sarà ne il migliore ne il più celebre lavoro della band inglese, ma è il mio preferito, da sempre...
Fairport Convention: Liege & Lief
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che sia il capolavoro della band e del folk britannico non lo so, possiedo solo questo disco del gruppo in questione e devo dire che è una grande opera. "Farewell, Farewell", "Crazy Man Michael", il medley centrale sono eccezionali, come la grande voce della Danny...
fleetwood mac: then play on
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
In assoluto il mio disco preferito dei primi Fleetwood, contenente "Oh Well" e "Rattlesnake Shake", dove Green è in grande forma e si sente. Kirwan e Spencer comunque non sono da meno alle chitarre, gran bel disco...
  • hjhhjij
    25 nov 13
    Ecco, questo mi manca io ho il primo, "English Rose" (la raccolta con svariati inediti, quella con un Fleetwood orrpilante nella cover :D) e quella mezza sola di "Rumors". Ma rimedierò voglio questo, Mr.Wonderful e qualche Live. Comunque dici: "In assoluto il mio disco preferito dei primi Fleetwood" e quindi mi sa anche il tuo preferito in generale del gruppo :D
  • ranofornace
    26 nov 13
    Hell.. complimenti per la scelta, "Rattlesnake Shake" è un hard-blues che all'ascolto prescinde dal genere, un pezzo travolgente, e denso di groove, consiglio a tutti di sentirlo a volume alto se è possibile, unico neo è troppo corto, spesso è la prerogativa dei pezzi bellissimi.
  • hellraiser
    29 nov 13
    Eh si, il mio preferito degli UNICI Fleetwood che conosco, poi si sono trasformati in pop band milionaria che centra niente con questi qui, tutta un'altra cosa! (anche se Rumors fa parte della mia collezione ma l'avrò ascoltato un paio di volte). Bello bello anche Mr Wonderful, niente da dire, tutti da avere e scoprire senza dubbio. Per Rano, vedo che apprezzi anche te Play e la bellissima Rattlesnake, ascoltarlo a volume alto è d'obbligo, grazie...
Frank Zappa: Hot Rats
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Poco da scrivere su questo capolavoro senza tempo. Sei brani uno più bello dell'altro che si ascoltano con relativa semplicità in confronto ad altre sue opere eccellenti anch'esse. Chapeau.
  • De...Marga...
    26 ago 14
    "....che si ascoltano con relativa semplicità..." come non darti ragione. Gran recupero hellraiser e dico anch'io Chapeau al ragazzo di Baltimora.
  • De...Marga...
    26 ago 14
    "....che si ascoltano con relativa semplicità..." come non darti ragione. Gran recupero hellraiser e dico anch'io Chapeau al ragazzo di Baltimora.
  • hellraiser
    26 ago 14
    Non sono un' espertone di Zappa, possiedo solo qualche album da solista come con i Mothers ma questo me lo sono ri-gustato appieno da tranquillo in spiaggia durante la scorsa settimana ed è sempre un eccellente dischetto.
  • De...Marga...
    26 ago 14
    Anche perché conoscere e possedere TUTTA la discografia del nostro, album ufficiali e postumi, si arriva alla quota di CENTO album.... E dico ancora Chapeau
  • Inox
    26 ago 14
    possiedo TUTTA la discografia di Frankino... però, ne 'parlavo' con Psychopathia recentemente, alcune delle ultime uscite sono operazioni di bassa macelleria della 'famiglia' che cerca di spolpare lo spolpabile dal cadavere del marito-padre senza un minimo di decenza... capisco L'Amore & il Rispetto verso l'amato e l'artista, però non si può pubblicare tutto il materiale rimasto nel doppio fondo del cassetto dell'armadietto che è nascosto in garage sotto un metro di polvere... non è cosa corretta e più che aggiungere toglie... non so se mi spiego, come disse il paracadute.
  • hellraiser
    26 ago 14
    Ciao Inox, condivido perfettamente. Stessa cosa per Hendrix, han solo più da pubblicare un suo disco di scorregge del '67, non possono sciacallarli così i grandi artisti...
  • De...Marga...
    26 ago 14
    @inox: ma tutti originali o anche un qualcosa di masterizzato/scaricato? Lo stesso becero discorso vale, forse anche di più, per l'anima nobile di Jeff Buckley. Sono stanco di veder pubblicati i provini, dei provini, dei demo, delle registrazioni dell'unico suo disco pubblicato, quel capolavoro di Grace...
  • Inox
    26 ago 14
    tutti originali in vinile e cd (sic)... sono partito da pischello nel lontano '81 con il doppio Tinseltown, ma non era mia intenzione diventare collezionista anche perché all'epoca ascoltavo prevalentemente altra musica; con il passare degli anni sono diventato un maniaco zappiano e piano piano ho recuperato tutti i lavori che avevo mancato nel tempo. a mio modesto avviso, della trentina pubblicati postumi se ne salvano una decina ma proprio se sei un malato come me, il resto è 'folklore' come diceva non so chi... giistissimo quello che dite, su Hendrix, J.Buckley e altri hanno fatto la stessa triste speculazione, però dovremmo essere noi a ignorare le loro proposte... mi sono ripromesso di non comprare più niente della Zappa family... vedremo se resisterò ;-)
  • Psychopathia
    26 ago 14
    posseggo solo una trentina di suoi cd. ovviamente Inox ha ragione, anche se i live della famiglia Zappa non li ho tutti comprati, spesso me li regalano a natale/compleanno. comunque ne hanno pubblicati parecchi. alcuni, come roxy by proxy, mi piacciono molto. ma è proprio necessario nei prossimi anni avere altri concerti? cosa aggiungono di più?
  • Inox
    27 ago 14
    atto! che poi di live belli ne erano già stati pubblicati (e di gran valore) quando Zappa era in vita; se non si vuole avere tutti i live basta procurarsi i 6 episodi di You Can't Do That on Stage Anymore, fantastici ed esaustivi.
  • Inox
    27 ago 14
    manca "es" all'inizio del post sopra... ;-) ciao
Stamattina se ne arriva un mio caro amico a casa mia, non ci siamo mai fatti un regalo in trent'anni e mi porta come dono pasquale questo disco, che si aggiunge alla mia piccola collezione di Zappa. Lo trovo meraviglioso, c'è tutto qui dentro: fantasia, tecnica, genio. Vorrei sapere da voi le vostre impressioni, dato che molti di voi sono più informati di me; chi volesse darmi notizie, curiosità e opinioni lo ringrazio. (Per la cronaca ho ricambiato comprandogli oggi il vinile, trovato a prezzo
  • hjhhjij
    19 apr 14
    Per me il massimo di Zappa. Avanguardia, collage, generi colti e popolari, momenti sperimentali e musichette idiote mischiate insieme e uno spirito più "rock" rispetto a "Freak Out!" (il primo assolo d'elettrica di Francone). Un disco tremendamente bello e avanti anni luce rispetto a tantissime cose (era solo il 1967). Per me, pazzesco. Capolavoro. Nessuna curiosità però, a parte che il disco è tutta una curiosità :)
  • SilasLang
    19 apr 14
    Uno dei miei album top di Zappa & Mothers. Ma fino a Burnt Weeny Sandwich, cosa dire? Tutto oro purissimo...
  • hellraiser
    20 apr 14
    Grazie delle dritte e buona festa ragazzi...
  • De...Marga...
    20 apr 14
    Penso che il titolo dell'opera dica già tutto; il genio di Baltimora resta uno di quei personaggi musicali che, a mio modo di vedere, hanno nel proprio dna il dono della genialità. Consentimi di aggiungere una sua peculiarità che dimostra una volta di più l'enormità del personaggio: al termine dei concerti, facile immaginare la durata e la complessità, era sua abitudine riunire la band e ricordare ad ogni strumentista gli eventuali singoli errori commessi su partiture che contenevano migliaia di note. Aveva una memoria musicale spaventosa....come mi sale la pressione quando leggo commenti su Frank non propriamente belli.
  • rolando303
    20 apr 14
    Cmq sia non dimentichiamo l'apporto enorme delle Mothers.
Frank Zappa: Fillmore East - June 1971
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Come molti altri grandi artisti di quegli anni, anche Zappa rende omaggio al celebre Fillmore East che di lì a poco chiuderà i battenti, con una performance delle sue, stralunata e geniale. Gran lavoro il suo alla chitarra, ottimi musicisti, partecipazione di Don Preston, eccellente al mini-moog in "Lonesome Electric Turkey". Ottimo ascolto.
  • Renagade
    4 gen 15
    ma perché l'hanno chiuso il fillmore east se ci andavano tutti sti personaggioni? (volendo potrei informarmi, ma sono superpigro, quindi se qualcuno me lo dice è meglio).
  • hellraiser
    4 gen 15
    Non ne ho idea, mi sembra chiusero solo quello East di New York mentre Graham tenne aperti il West di San Francisco ed il Winterland..di più nin zo...
Free: Tons Of Sobs
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Esordio datato 1968 per la band inglese, buone canzoni ma non ancora ai livelli dei dischi successivi. Comunque gran bel sentire...
Free: Highway
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un buon album per il quartetto inglese, sicuramente a mio avviso molto inferiore ai precedenti "Fire & Water" e "Tons of Sobs", ma che contiene almeno alcuni ottimi brani come "The Stealer", "Ride On a Pony", veri classici della band hard-blues. Ormai frequenti litigi e la mania autodistruttiva di Kossoff diedero il colpo di grazia..
Frijid Pink: Frijid Pink
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo album di debutto per la formazione di Detroit, anno 1970. Rock/rockblues compatto ed energico, dove si segnala una delle più belle versioni del traditional "House of the Rising Sun", strumentale e distorta, abrasiva e di grande impatto...
Fugazi: Red Medicine
CD Audio Mi manca
Scusate l'ignoranza... questo è un buon disco per iniziare ad ascoltare questa band? Grazie
  • De...Marga...
    12 giu 16
    Ci penso io hellraiser; allora come già detto e scritto deicimila volte con i Fugazi dove peschi, peschi comunque bene. Questo è il quarto disco, uscito nel 1995. Ti dico solo di ascoltare il brano che apre il tutto...Do you like me...
  • hellraiser
    12 giu 16
    Grazie Lurens! Stamattina c'é a Saluzzo il mercatino del disco, so di trovare sto disco e allora lo prendo, ciao!