Un' odissea nello spazio, nuovo pianeta per una nuova vita. Tutto questo progettato dalla mente di Paul Kantner, che cambia ragione sociale della sua celebre band e si inventa questo ottimo album, coadiuvato dalla splendida Grace Slick e da ospiti eccezionali quali ad esempio Garcia, CSN e molti altri. Ho sempre preferito i miei amati Jefferson Airplane ma quest'album è un ottimo ascolto.
  • hjhhjij
    25 dic 14
    Questo per me è un capolavoro, il primo tassello del canto del cigno della Bay Area dei sixties all'inizio dei '70. Poi ci sarà If I Could di Crosby (che poi in questi dischi ci suonavano tantissimi musicisti della scena, era un mucchione selvaggio) e l'esordio solista di Garcia. In mezzo la Joni celebrativa di "Woodstock" e poi lo Young di "Ambulance Blues" da canadese a canadese, dalla celebrazione alla pietra tombale su di un'era.
  • hellraiser
    26 dic 14
    E si caro Hj, epoca irripetibile. Disco ottimo questo, mi son spiegato male, però ogni qual volta mi viene voglia di riascoltare la band preferisco mettermi su Bathing o Volounteers, ci sono più affezionato, tutto li il discorso. Buon santo Stefano, ieri pranzo a casa mia, oggi di nuovo da mia "cognata", non ce la faccio più madonna mia...saluti!
  • hjhhjij
    26 dic 14
    Non ti sei spiegato male, ho capito benissimo, ti ho solo dato la mia opinione sul disco :) Ieri dal primissimo pomeriggio fino all'una del mattino (e abbiamo fatto pure presto) da mia zia con i parenti di mio padre, pranzo alle tre e cena alle 10, sto morendo XD
Pearl Jam: Vitalogy
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Forse il loro album più sofferto e oscuro, molto potente, energico, con momenti però di classiche ballate come la splendida "Better Man"...
  • De...Marga...
    31 ago 14
    Vent'anni sono trascorsi dalla sua uscita; ed il vinilozzo che possiedo, con uno splendido booklet interno, non ha ancora smesso di girare sul mio piatto; a scadenze piuttosto regolari.
  • SilasLang
    31 ago 14
    Ecco, mai piaciuti loro. Tranne questo album, che trovo da sempre bellissimo. Qui finalmente spogliati da una certa pomposità e ridotti all'osso...più grezzi, elettrici, viscerali...e liberi di sperimentare. Questa deriva in parte verrà mantenuta su 'No Code', benchè già mi piaccia assai meno...poi, sono tornati alle arene. Peccato..
  • madcat
    31 ago 14
    Il loro migliore anche per me, no code e' agli stessi livelli qualitativi pur essendo quasi all'opposto di questo musicalmente (ed e' un bene) ma non mi prende come vitalogy
Pentangle: Basket Of Light
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Poche e semplici parole per descrivere il loro capolavoro del 1969, MAGNIFICO, in tutto... atmosfere, capacità strumentali, la McShee con la sua stupenda voce, testi ispirati ad Artù, medioevo, tempi ancestrali...
Peter Hammill: Fool's Mate
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Buonissimo album, anche se ho avuto modo di ascoltarlo solamente una volta e richiede maggiore attenzione. Ottimo ma penso lontano dalle pietre miliari dei VDGG di quel periodo, comunque opera questa che merita sicuramente...
Peter Hammill: Over
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Opperbacco... chapeau.
  • hjhhjij
    31 gen 15
    ...
  • bluesboy94
    1 feb 15
    Grande opera. Razionalmente parlando, "Over" è stato lo spartiacque della sua carriera (e solo per questo, e senza tener conto della notevole caratura delle canzoni, merita l'ascolto da parte di chi vuole avvicinarsi all'arte di Hammill).
  • hellraiser
    1 feb 15
    Mi è arrivato solo ieri, ho avuto modo di ascoltarlo comunque solo una volta anche se molto attentamente. Davvero un ottimo lavoro, niente da dire, un'artista con la A maiuscola senza dubbio, sia con i VDGG che da solista. Ho intravisto anche sugli scaffali del mio negozio di fiducia il suo nuovo album, ma preferisco pian pianino scoprire i suoi lavori precedenti, per farmi un'idea più globale della sua carriera, saluti!
Peter Hammill: The Future Now
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo tre o quattro ascolti posso dire che è un ottimo album, Hammill si dimostra grande artista con talento da vendere. Album particolare, sonorità a cui non sono molto abituato ma bello, in particolare la splendida "If I Could", la mia preferita del lotto. 4,5 pieno, il 5+ lo riservo al momento solo per i suoi grandi classici con i VDGG...
  • hjhhjij
    25 mag 14
    Ecco, l'unico mio dubbio è come e se avresti digerito le sonorità del disco ma alla fine ero certo che la qualità dei pezzi avrebbe prevalso nel tuo giudizio :) Poi 4 o 5 che importa, sono proprio contento che ti sia piaciuto. "If I Could" rientra a pieno titolo tra i grandissimi classici del buon Peter. Con lui ora ti consiglio "Over", il disco precedente che, fidati, ti piacerà di più :)
  • hellraiser
    25 mag 14
    Particolare come disco ma averne di dischi così... poi quando uno è in gamba lo sarà sempre, Hammill è da scoprire (per me almeno, te sembri suo nipote talmente ne sai...). Comunque Over ci sta, tribolando lo troverò, almeno spero...
  • hjhhjij
    25 mag 14
    Dai che non è tra i più difficili da trovare, almeno credo :) E io SONO suo nipote... No ehm, no non è vero :( Questo è particolare perché segna una bella svolta di Hammill verso la New-Wave o almeno verso una sua personalissima visione della stessa, con tanta elettronica per gli standard di Hammill. Qualcosa di totalmente diverso da tutto ciò che aveva fatto prima. Un artista in costante evoluzione e sempre con grande qualità e tante idee. Sono sempre contento quando qualcuno comincia a scoprirlo e ad ascoltarlo. Mi darai tante soddisfazioni Hell :D
  • hellraiser
    25 mag 14
    A Roma è sicuramente più facile trovarli, dove vado io ci mettono un sacco di tempo ad arrivare (non vivo nei boschi eh? sia chiaro, ma da te ci sono negozi all'avanguardia...) Comunque pian piano mi faccio qualche disco, merita la spesa...
  • hjhhjij
    25 mag 14
    Lo so, io sono fortunato a vivere a Roma. Ce n'è uno con un sacco di cd belli ma è specializzato in vinili, rosico come una bestia ogni volta perché non ho il giradischi-
  • hellraiser
    25 mag 14
    Io possiedo il giradischi, ma mi limito sempre molto a comprarli, costano almeno una decina di euri in più dei cd normali, infatti mentre di cd originali ne ho circa 1700, di vinili (che comunque sono di qualità superiore, almeno per bellezza estetica) ne ho solo una cinquantina, troppo cari... va bene che ogni tanto c'è il mercatino dell'usato, ottimi vinili in buono stato a 10 euro, pensa te...
  • hjhhjij
    25 mag 14
    Si su questo hai ragione da vendere e ok, però quando vedo il vinile di "In the Land of the Grey and Pink" dei Caravan senza poterlo comprare io mi metto a piangere.
  • hellraiser
    25 mag 14
    Eh si, poi quelle copertine li son micidiali, idem per quelle degli Yes... Varrebbe la pena comprarli solo per quello...
Pink Floyd: Meddle
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei miei preferiti di sempre, grazie soprattutto alla splendida ed ipnotica "Echoes", a mio gusto una delle più belle suite della storia, che mi affascina anche dopo anni ed anni di ascolto...
Pink Floyd: Obscured By Clouds
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Mai più ascoltato, ripreso ultimamente ma sempre molto valido, precursore del grande botto di The Dark Side Of The Moon. Da riascoltare più volte, merita...
Pixies: Doolittle
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un album divertente, non propriamente un genere che ascolto abitualmente ma piacevole, spesa meritata. A mio parere personale le migliori sono "Mr. Grieves", "There Goes My Gun" e la splendida "Here Comes Your Man", con un riff ed un ritornello che ti entrano nella testa da subito. Mi ricordano molto i gruppi garage dei primi '60, ovviamente con le giuste differenze...
  • hjhhjij
    28 giu 14
    Evvai, primo giro primo centro :) Speravo ti sarebbe piaciuto, poi ovviamente non è nemmeno il tuo tipo di musica prediletto ragion per cui il 4 come valutazione mi sta anche bene. Felice del tuo gradimento, però ti sei dimenticato di citare un brano tra i migliori del disco, se non lo citi rischi il ban immediato :D
  • hellraiser
    28 giu 14
    La scimmia che va in paradiso non i dice granchè, sarà che devo farci l'orecchio, 3 ascolti sono pochini... comunque buon disco, non un masterpiece (ovviamente a mio parere personalissimo) ma ha meritato l'acquisto. Per gli Swans c'è da aspettare ancora un po', li ho cercati anche alla Feltrinelli a Roma ma niente, pazienza, arriveranno...
  • hjhhjij
    28 giu 14
    Non ce n'è uno più facile da trovare tra quelli che ti ho consigliato ? Comunque dai, non intendevo "Monkey Gone to Heaven" (su cui è basata la copertina), è più facile, qual'è la canzone di questo disco che va assolutamente citata tra le preferite pena il ban da QUESTO sito ? :D
  • hellraiser
    28 giu 14
    Silver!! Non riesco proprio a capire cosa intendi...:))))) Ah ah.. (mò mi arriva la vacca...)
  • hjhhjij
    28 giu 14
    Ps: non è improbabile che il gradimento crescerà tra qualche ascolto, devi farci un po' l'orecchio di sicuro. Non più di tanto però, non è comunque il tuo genere prediletto come già detto. Infatti sono contento per il 4 e lo accetto di buona lena, per me è un successo, viva gli '80s che contano :)
  • hjhhjij
    28 giu 14
    "(mò mi arriva la vacca...)" Il tuo destino è ormai segnato ahahahahaha :)
  • madcat
    28 giu 14
    hellraiser pensavi fosse anche il titolo di questo disco, qualche giorno fa :D(intendo il pezzo a cui allude hyhy)
  • hellraiser
    29 giu 14
    Si madcat, si scherzava un po' con Hj ;DDDD
  • De...Marga...
    29 giu 14
    Giungo finalmente dalle parti di un ascolto del buon Hellraiser consigliato sia da hjhhjij che anche dal sottoscritto. Cosa volete che vi dica? Potrei parlarvi dell'importanza storica dei folletti bostoniani, ma si è già scritto e detto tutto; vi potrei raccontare delle meraviglie che l'album propone, ma anche in questo caso ritengo sia superfluo. Allora vi dico che resta dopo decenni un disco sublime, meraviglioso...e sono altresì contento che sia piaciuto al giovine di Saluzzo. Ciao hell.
  • SilasLang
    30 giu 14
    Questo è un album che rasenta la perfezione.