Artista immensa, qui al picco della sua carriera. Album straordinario che porta avanti il percorso artistico intrapreso con i Fairport ed i Fotheringay, molte volte messo in ombra dal successivo "Sandy" ma ugualmente eccellente. Poi con gli intrecci chitarristici del fido Thompson...
Santana: Lotus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Santana non è mai stato un mio favorito (a parte il primo e Abraxas, dischi fenomenali), ma questo live, comprato almeno tre anni fa e mai ascoltato, è sorprendente. Qui Carlos, ripulito e "mistico", fa vedere tutte le sue doti, supportato da una band con i controcazzi. Ottimo ascolto...
  • Lao Tze
    8 feb 14
    soffre un po' di lungaggine in qualche punto, io direi soprattutto il lato B del secondo disco (faccio riferimento al vinile, su CD non so come stanno distribuiti i pezzi)... insomma, la parte con Mantra, poi Kyoto, l'assolo di batteria... però, per il resto, rimane un live mostruoso, il terzo disco è la perfezione, i pezzi di Abraxas e Santana III sono tutti eccezionali. Ai tempi solo i Chicago, penso, potevano permettersi di far uscire TRIPLI live di questo livello.
  • rolando303
    10 feb 14
    Buon disco senza dubbi e musicisti.
Vecchi ricordi...
Soft Machine: BBC Radio 1967-1971
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un album live stupendo, la summa del periodo d'oro della band inglese...
  • hjhhjij
    19 gen 15
    Me lo devo procurare.
  • hellraiser
    19 gen 15
    Questo disco te lo stra-consiglio. Ottimo audio, pezzi straordinari che van dal primo omonimo a Fourth con Third quasi completamente rappresentato, una versione di Moon in June che non ti dico. Esiste anche Bbc Radio 1971-1974 ma non conoscendo il gruppo in quel determinato periodo e siccome non è molto a buon prezzo ho lasciato perdere. Dai un'occhiata al mio ascolto di stasera, secondo me è un albim di cui innamorarsi quello dei Mad River, fa per te..buona serata, alla prossima..
  • hjhhjij
    19 gen 15
    I Mad River me li ero già segnati su tuo consiglio (o ascolto) ma non ho ancora avuto proprio il tempo materiale per ascoltarli.
Sonic Youth: Daydream Nation
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Spacchettato giusto un'oretta fa, ci devo fare MOLTO orecchio visto che non sono abituato a questo genere che dopo un primo ascolto mi ha lasciato un po' confuso, ma mi sto abituando con il secondo, come quando entri in sala al cinema una domenica assolata di agosto e non ci vedi na minchia...per ora 3,5, poi si vedrà.
  • De...Marga...
    19 set 14
    ...per ora 3,5, poi si vedrà. Vedi entro breve, diciamo ancora un paio di ascolti al massimo, di correggere quel misero voto anche per un solo motivo: chi ti consigliò a suo tempo tale doppio vinile? Se non erro un "vecio" della tua stessa regione.
  • madcat
    19 set 14
    io questo lo comprai assieme a surfer rosa dei pixies, mi ricordo la prima cosa che ho pensato tra una birra e un'altra: cacchio mi piacerebbe unirli e sentire come suonano assieme :D per la cronaca, diventarono entrambi tra i miei dischi preferiti poi
  • hellraiser
    19 set 14
    Ah ah, ma non sei vecchio DeMa! Comunque non è brutto sto dischetto, devo solo abituarmi al genere, tutto li. Con piacere , dopo un po' di ascolti sicuramente lo apprezzerò meglio, grazie a te e madcat dei commenti!
  • De...Marga...
    19 set 14
    Perdonami hell, ma non potevi prima di buttar giù una definizione così "misera", consentimi il termine, ascoltare più volte il disco entrando nell'ottica di un genere e di un suono non così abituale per te? E sono convinto che facendo così il tuo giudizio sul disco lieviterà e di molto.
  • hellraiser
    19 set 14
    Vedrai che migliorerà e che ri-defininirò il disco meglio, stai tranquillo. Non sarà forse mai un grande amore ma è bello conoscere nuovi album e nuovi generi, di cui te sei un esperto. Grazie!
  • hjhhjij
    19 set 14
    De...Ma, la può sempre cambiare dopo la definizione. Hell, ci devi fare l'orecchio eccome, e lo farai, direi che l'inizio è promettente però e ne sono molto felice sempre considerando che magari questo non è proprio il "tuo" genere. Daje :)
  • hellraiser
    19 set 14
    Ci mancherebbe, gli album brutti sono ben altri, mannaggia... diciamo che ho reagito meglio ai Pixies, che ascolto ancora di frequente, questo lo devo "scoprire" meglio, di base mi piace, devo "capirlo" meglio ma è normale. Un disco più si ascolta e più si ama, spesa meritata comunque, grazie ai vostri consigli...
  • hjhhjij
    19 set 14
    Figurati è un piacere, con tutte le chicche Blues e dintorni che mi hai fatto segnare.
  • darth agnan
    20 set 14
    ma scaricarlo prima, no? :) comunque immagino che i precedenti tu non li conosca, visto che ti devi abituare al genere. per me è abbastanza fondamentale, ascoltando i sy per la prima volta, partire dall'inizio!
  • madcat
    20 set 14
    Anche io invece sono partito da questo,e secondo me e' il modo migliore con loro,qui trovi tutto cio'che ti serve per capire se a te basta fermarti qui con loro o se vuoi approfondire, personalmente ho approfondito dopo ma non ho mai trovato nulla della loro discografia che VERAMENTE lo potesse eguagliare,mi piacciono molto anche altri loro album,ma la completezza di questo non l'ho piu' ritrovata
  • madcat
    20 set 14
    In ogni caso subito dopo questo io voto washing machine
  • madcat
    20 set 14
    Scusa hell,con lo smartphone mi e'partito non so come un brut,rimedio mettendo bel!XD
  • darth agnan
    20 set 14
    boh, evidentemente abbiamo due modi di approccio totalmente diversi. e poi mi ricordo che quando ascoltai, consumandolo, il disco d'esordio per la prima volta (anni e anni fa, ormai) avevo quasi "paura" a proseguire nella discografia "temendo" che non avessero più eguagliato una vetta simile. fortunatamente andai avanti :)
  • Goldfinger
    20 set 14
    Hai fatto un grande acquisto Hell. Fidati.
  • hellraiser
    20 set 14
    Oggi mi rimetto le cuffie e lo ripasso, grazie a tutti degli interventi e dei consigli! Saluti
  • terronsmilanes
    20 set 14
    " ci devo fare molto orecchio " no lascia perdere ! faccio parte dell'associazione " salva orecchie " per tutti quelli che ascoltano """ musica """" di merda . e non ti dico quanto lavoro
  • terronsmilanes
    20 set 14
    e be' la " completezza che c'e qui non c'e in nessun altro lavoro " qui e' lapice della musica il genio e la fantasia abbraccetto . ma quanto lavoro in sta associazione
  • terronsmilanes
    20 set 14
    non e' che magari er sbaglio si ascoltano una volta nella loro vita quelli bravi , ahahhah no se non gli entra la merda gli deve entrare per forza ahahahahah " lo devo capire " AHHAAHHAHAHA
  • pana
    21 set 14
    Non mollare, questo disco piace un casino anche a me, come d'altronde buona parte dei precedenti e anche alcuni dei successivi.
Spirit: Spirit
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album di debutto per il collettivo californiano, datato 1968. Splendido disco di psichedelia pop, con forti venature jazz, dovute alla lunga esperienza nel genere (ad ottimi livelli) del veterano batterista Ed Cassidy, padrino del giovanissimo chitarrista Randy Wolf "California". Un ottimo esordio, di classe, con un sound molto particolare, fantastico davvero. Peccato non ebbero mai una grande fortuna...
  • De...Marga...
    5 lug 14
    Ciao ragazzo di Saluzzo; sempre efficaci le tue definizioni di opere, dettate da mano e mente esperta come pochi altri di quella decade musicale. Doverosa nuova annotazione di un gruppo che conoscevo solo per la copertina...
Spirogyra: St. Radigunds
CD Audio Ce l'ho ★★★
Comprato ieri credendo fossero gli Spirogyra americani, quelli jazz-fusion, mi sono accorto che ho preso un' abbaglio. Buon album di folk inglese stile Fairport, impreziosito dalla voce angelica della cantante Barbara Gaskin, il loro disco di debutto ed a sentire forse il loro migliore...voto 3,5.
  • rolando303
    1 giu 14
    Gli altri sono gli spyro gyra.
  • BARRACUDA BLUE
    2 giu 14
    Prova a riascoltarlo, ti accorgerai che di attinenze con i Fairport ce ne sono davvero poche, questo e' un capolavoro Folk-Psych molto piu' vicino alla ISB e ai Comus. Brevemente questa band e' stata " L'altra faccia di Canterbury".
  • hellraiser
    2 giu 14
    Ah ah,, si mi son confuso sul nome della band, siccome l'ho trovato ad un prezzo minimo l'ho preso e non ho ancora potuto ascoltarlo per bene. Rimedierò nei prossimi giorni sicuramente, grazie dei consigli, sempre ben accetti!
spring: spring
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album meraviglioso, atmosfere uniche, peccato questo solo lavoro d'esordio... Spring-Spring 1971 [FULL ALBUM]
  • BARRACUDA BLUE
    19 giu 16
    Molto meglio questo solitario che intere altre carriere da una decina d'album a testa
  • hellraiser
    19 giu 16
    Ho letto che ci provarono a farne un secondo, solo che la Neon è fallita prima che finissero il lavoro, o sbaglio? Ho preso quest'album grazie alla tua definizione, grazie Barra, buona serata
  • BARRACUDA BLUE
    19 giu 16
    La Neon/RCA e le loro pretese di promuovere i gruppi solo nei college inglesi, un piccolo suicidio collettivo. Posseggo Spring 2 (a.k.a. Second Harvest), poco piu' di un bootleg, senza la minima produzione i nuovi pezzi non avevano speranza, purtroppo. Ciao caro Hell, buona serata a te.
status quo: piledriver
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo un timido inizio come band psichedelica, i quattro musicisti inglesi partono da qui a scalare la vetta delle classifiche. Buon album che segna l'inizio di una gloriosa carriera, basata su un rock-boogie che ha fatto storia, come le chitarre di Rossi e Parfitt. Da segnalare la grintosa cover di "Roadhouse Blues" dei Doors...
Steeleye Span: Below the Salt
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Difficile scegliere tra i lavori di questa band, soprattutto tra i primi. Questo capolavoro forse rappresenta almeno a mio gusto il loro apice, un tuffo nella brughiera della verde Inghilterra, fischiettando un'antica ballata dei secoli passati
Stephen Stills: Stephen Stills
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Stufo ormai della west coast e dei compagni di gruppo Crosby & Nash, Stills si ritira in Inghilterra, compra da Ringo Starr una villa del '700 e ci registra l'esordio... gran bel disco, "Love the Ones you're With" prima traccia di tante belle canzoni.
Steppenwolf: The Second
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il disco di "Magic Carpet Ride" ma non solo. Ottimo secondo disco della band canadese-americana, dove hard rock, psichedelia e rock 'n roll la fanno da padrone..
Steve Hackett: Voyage Of The Acolyte
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Qui il chitarrista inglese fa un grande lavoro mettendo in mostra tutte le sue immense qualità, collaborando con i colleghi di sempre quali Rutherford e Collins ed altri ottimi musicisti. Da sottolineare le stupende "Ace of Wands", "cattiva" e veloce, la sognante "Hands of the Priestess" ed il capolavoro dell'album, la conclusiva "Shadow of the Hierophant"...
  • hjhhjij
    1 giu 14
    Tra questo e "Spectral Mornings" difficile dire quale sia il suo miglior disco elettrico. Ho comunque una predilezione per i suoi dischi acustici/classici.
  • hellraiser
    1 giu 14
    Lo sto riascoltando ora con piacere, sempre ottimo. Degli altri non ne so molto, posso dirti che il live "Tokio Tapes" (unico che possiedo oltre a questo) mi piace molto. "Spectral Mornings" è da approfondire, ma ora precedenza agli '80
  • hjhhjij
    1 giu 14
    Bravo :)
Disco d'esordio per il trio rock-blues, un fulmine a ciel sereno nel panorama musicale degli anni '80. Il mondo accoglie un nuovo guitar-hero, musicista eccezionale scomparso troppo presto. Il brano omonimo e "Pride and Joy" su tutte, ottimo album...