Van der Graaf Generator: Vital
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco dal vivo ottimo, non sembrano però i VDGG di sempre, a momenti non li riconoscevo. Bellissima "Ship Of Fools", ma tutto l'album è intenso e sentito, soprattutto la voce del leader.
  • hjhhjij
    2 mar 14
    Be, per fortuna, difficilmente Hammill è rimasto fossilizzato su qualcosa per troppo tempo in carriera. Nel '78 il gruppo era alla fine (fino al 2005) e in effetti non erano i VDGG di sempre, si facevano chiamare solo Van Der Graaf e Hugh Banton non era più nel gruppo, c'era però Smith al violino, Potter stabile al basso elettrico distortissimo e Jackson a mezzo servizio, oltre a Hammill e Evans ovviamente. E l'attitudine e i suoni erano quasi più Punk-Post-Punk che Prog, benedetto Hammill. Comunque mi fa molto piacere questo tuo commento, anche perché si tratta di uno dei miei dischi preferiti :)
  • hellraiser
    2 mar 14
    Bello bello, strano ma bello. Poi Hammill è sempre lui, carisma da vendere...
  • hjhhjij
    2 mar 14
    Eh ja. Poi qui i brani sono comunque brani prog, anche dal loro repertorio classico, pensa cosa può essere il coevo disco solista di Hammill "The Future Now", la New-Wave vista da Hammill... E rinnovo la soddisfazione nel vedere che questo disco t'è piaciuto così tanto.
  • hellraiser
    2 mar 14
    Lo proverò, non mi sono ancora spinto nei suoi dischi solista, ascolterò con attenzione prossimamente...
  • SydBarrett96
    2 mar 14
    Stupendo. Tra l'altro lo recensii tempo fa qui sul Deb...
  • hellraiser
    2 mar 14
    Ho letto la tua rece ieri mattina mentre ascoltavo il disco, molto ben fatta Sid, bravo
  • SydBarrett96
    2 mar 14
    Grazie tante Hell. :)
Gran bell'album, ascoltato oggi per la prima volta. Ad alto livello dall'inizio alla fine, sono stato colpito particolarmente da "Refugees" (ottima melodia, bel testo, mi ricorda un po' i Moody Blues anche se meglio) e "After The Flood", lungo brano che chiude il disco. Ottime idee strumentali e Hammill straordinario interprete e paroliere. Ci sono arrivato a 30 anni e 5 giorni, peccato, meglio tardi che mai... grazie hj per le dritte
  • hjhhjij
    15 nov 13
    Di nulla anzi fa piacere :) Comunque non è mai troppo tardi per scoprirli. Concordo su "Refugees" per me una delle canzoni più belle mai scritte. E su " Hammill straordinario interprete e paroliere" e ha anche scritto quasi tutte le musiche. Grande Hell.
  • hellraiser
    15 nov 13
    No, davvero... l'ho dovuto ascoltare un paio di volte da solo in pace, ma se lo ascolti per bene vale davvero la pena...
  • hjhhjij
    15 nov 13
    Si, è un gruppo che da immense soddisfazioni, c'è tanta mia vita in questo gruppo. Visto che ci siamo ti dico anche che i due successivi sono il TOP.
  • hellraiser
    15 nov 13
    Ah ah... il fatto è che H to He e Pawn Hearts li ho comprati qualche anno fa, mai ascoltati per bene, non li trovo più cazzo, domani pome mi vado a riprendere H to He e mi girano le balle! Poi arriveranno Aerosol e Still Life, comunque ho mai tribulato così a farmi arrivare dei dischi... grazie ancora dei consigli, te? Come è andata con Mayall? Ascolta anche Jazz- Blues- Fusion di Mayall, penso che conoscendo i tuoi gusti ti possa piacere...
  • SydBarrett96
    15 nov 13
    Nessuno che cita "Darkness" con quell'immensa linea di basso di Nick Potter? Il sax di Jackson in "White Hammer"? Disco enorme, per me inferiore solo ai due successivi nel catalogo dei Generator.
  • hjhhjij
    15 nov 13
    Syd, è inutile far la lista dei brani, lo sappiamo che son tutti fighi :) Hell Mayall lo ascolterò subito dopo i Pretty Things che sto sviscerando in questo momento e a proposito grazie per i consigli anche a te. Spiace per le tribolazioni per lo meno sono i Van Der Graaf e ne vale la pena ;)
  • hellraiser
    15 nov 13
    Tutto bello l'album Syd, mi han colpito subito le due canzoni che ho citato, ma tutte le canzoni (ascoltate con attenzione e tranquillità) sono ottime. Davvero, gran bel disco, piacevole scoperta...Poi Hammill ha una grande personalità, un leader.
  • hjhhjij
    15 nov 13
    Arriverà il momento in cui ti consiglierò i suoi lavori solisti, è matematico, aspettatelo :)
Van Dyke Parks: Song Cycle
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Da anni lo ascolto ma mi dà sempre grandi emozioni, ogni volta diverse..album unico
Van Morrison: Moondance
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un disco delizioso, ben arrangiato, ben cantato... il disco più famoso del burbero irlandese, un album a cui sono molto legato perché mi ha tirato su il morale in un momento difficile, un pezzo di colonna sonora della mia vita. Su tutte "And It Stoned Me" e "Into the Mystic", favolose, ma tutto il disco è bellissimo...
Van Morrison: It's Too Late to Stop Now
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ascoltiamo il Leone...