Blind Guardian: Somewhere Far Beyond
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Blind Guardian: Nightfall In Middle Earth
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
BLIND GUARDIAN: a night at the opera
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Cirith Ungol: King of the Dead
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Donovan: Hurdy Gurdy Man
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dream Theater: Image and Words
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bellissimo, uno dei loro pochi che ascolto tuttora con piacere.
  • hjhhjij
    21 lug 15
    Pippe orripilanti però devo ammettere che questo e Metropolis non mi ispirano sentimenti omicidi nei loro confronti.
  • Nameless
    21 lug 15
    No pippe no dai,nonostante la maggior parte dei loro lavori mi facciano ammosciare le palle bisogna ammettere che tecnicamente sono tutti ottimi musicisti
  • fuggitivo
    21 lug 15
    AL ROGO! Ma poi come hai osato mettere st'album sopra la definizione di quello del Pin Group?!
  • Nameless
    21 lug 15
    Pochi cazzi il disco merita, io sono un tipo che giudica la musica non il nome che ci sta dietro, ma tralasciando sto discorso un attimo, sti pin group che fanno?
  • Nameless
    21 lug 15
    Intendo dire il genere
  • fuggitivo
    21 lug 15
    Fanno completamente l'opposto dei Dream Theater. E comunque "Images and Words" lo ascoltai la prima volta con la convinzione che fosse un capolavoro.
  • fuggitivo
    21 lug 15
    Il genere? Noise-pop/psichedelia/post-punk/lo- fi.
  • Nameless
    21 lug 15
    Molto interezzante, comunque non avevo mai sentito parlare, dischi buoni?
  • Dragonstar
    21 lug 15
    Buona (senza esagerare) la prima parte. Poi cominciano a fare capolino le nefaste ombre stracciacazzo che caratterizzeranno il loro stile da lì in poi. Scenes From a Memory è ancora carino con le dovute congelate maniere di fondo. Per me questo è da tre stelle. Concordo ovviamente sul fatto che siano ottimi musicisti.
    P.S. Lo stile proposto, nasce e muore coi canadesi Rush, la principale influenza di questa insulsa band.
  • Elfo Cattivone
    21 lug 15
    Prog metal = Psychotic Waltz e basta!
  • Dragonstar
    21 lug 15
    ...e i loro fan sono invasati più di quelli che ascoltano i Carpathian Forest! Si credono i migliori, e invece sono gl'esseri più limitati di questa terra, quando ascoltano SOLO prog metal, ripudiando qualsiasi altro genere e noncuranti che in realtà il prog metal non è mai esistito, se non nella bocca di quelli che l'hanno pronunciato, perchè la parola prog non può essere minimamente associata a metal, perché il metal stesso è nato mediante un concetto musicale distante anni luce da quello che il suono progressivo solitamente esprime. Ecco come nascono i fan dei DT, che sono gli stessi che non sanno chi sono i Jethro Tull o i King Crimson, o se li conoscono, non li hanno mai ascoltati; e un prog eseguito con un solo di flauto o sassofono, non sanno neanche cosa significhi, giacché esistono solo i virtuosismi chitarristici di Mr. Petrucci e seguaci vari. Ecco ho appena destritto il pensiero del fan medio "Dream Theateriano", ragazzi. Fate un po' voi...
  • Elfo Cattivone
    21 lug 15
    Comunque per me questo è progressive metal:
  • fuggitivo
    21 lug 15
    Nameless, scusa mi è andato via l'internet. Hanno fatto pochi EP e singoli, raccolti poi tutti sul cd collezionato da me, "The Pin Group" (conosciuto anche come "Retrospective"). Discografia completa, un cd, yes!
  • SilasLang
    21 lug 15
    Con tutto il rispetto (per te, non per loro) ma i DT sono peggio della gonorrea.
  • Danny The Kid
    21 lug 15
    Another Day: meglio quella dei Driiim Thiatheeeee o questa è un quesito serio
  • ZannaB
    22 lug 15
    Minchia chebbello, c'è ancora gente che definisce i Drim Tiater sul debasio!!! E poi mi piacerebbe leggere un approfondimento del ragionamento secondo il quale il progressive rock e il metal non possono coesistere in quanto nati da concetti musicali distanti anni luce.
    Ecco, quanto sarebbe bello poter capire quali sono questi concetti musicali....
  • fuggitivo
    22 lug 15
    Stasera ho rimesso "Images and Words" nello stereo per qualche volontà incrollabile su nel cielo. Non mi ha fatto schifo, anzi, sembrava di assistere ad un film. Pop progressive molto scorrevole e compassato. Il metal non c'entra un cazzo, la strumentazione è metal, ma il suono è neutro e precisino, da molta potenza e dinamica alle contorsioni delle composizioni. La copertina mi ha sempre dirottato, le immagini in mente scorrevano, un incrocio tra Metropolis e il film di Cowboy Bebop. Nostalgia.
Emerson, Lake & Palmer: Tarkus
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Emerson, Lake & Palmer: Trilogy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Free: Free
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Genesis: A Trick Of The Tail
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Heavy Load: Stronger Than Evil
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Helloween: Keeper of the Seven Keys, Part I
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Helloween: Walls Of Jericho
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Iced Earth: Something Wicked This Way Comes
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Iced Earth: The Dark Saga
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Iced Earth: Burnt Offerings
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Led Zeppelin: III
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Luca Turilli: King of the Nordic Twilight
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Luca Turilli: Prophet of the Last Eclipse
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Manilla Road: The Deluge
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Manowar: Sign Of The Hammer
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Massive Attack: Mezzanine
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Massive Attack: Blue Lines
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Omen: Battle Cry
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Rhapsody Of Fire: The Frozen Tears Of Angels
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Running Wild: Port Royal
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Savatage: Hall Of The Mountain King
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Savatage: Streets - A Rock Opera
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
The Beatles: Revolver
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tricky: Maxinquaye
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Van Der Graaf Generator: Pawn Hearts
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
AlephZero

DeRango: 5,76

aleradio

DeRango: 7,49

Almotasim 

DeRango: 18,73

Aquarius27

DeRango: 1,83

aries

DeRango: 1,18

BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,35

bluesboy94

DeRango: 4,64