16 Horsepower: Secret South
File Audio Ce l'ho ★★★
Disco ispirato, con il puro talento di Edwards che si dispiega a 360 gradi - pur fra qualche cedimento, e anche se 'Hutterite Mile' non sta in questa tracklist, ma nella successiva di "Folklore"
A. Inarritu: Biutiful
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Un'amara microepopea nella Barcellona che non conosciamo, fatta di migranti, reietti, innocenti e piccoli delinquenti. Bardem ai massimi. Inarritu, già da tempo fra i grandi del cinema, tratteggia la discesa verso la morte fisica di un uomo proprio a un passo dalla resurrezione.
Travolgente!
Bob Theil: So far
File Audio Ce l'ho
Fortemente evocativo, uno dei grandi dischi cantautorali dei primi Ottanta
Bod Dylan: Oh! Mercy
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un Dylan ombroso, d'atmosfera, sorprendente vivo sul piano dell'invenzione melodica
Captain Beefheart: Trout Mask Replica
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Un oceano di idee che si regge sul disordine, un provocatorio e geniale disordine.
E va be', ho già mandato la foto, visto che non c'era!! Non mi chiedete troppo!
Il soggetto del documentario, che nasce dalla mostra tenutasi alla National Gallery, è al di là dell'umano, trattandosi dell'arte di Goya, ma la realizzazione, fra inserti inutili e lungaggini su aspetti secondari di una carriera costellata invece da realizzazioni sublimi, poteva essere migliore; notevole la filosofia dell'arte espressa da alcuni degli esperti interpellati.
David Bowie: Outside
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un serial killer racconta se stesso in una sequela di pezzi che ne evocano lo stato di coscienza alterato. Da ascoltare e riascoltare: inesauribile Bowie.
Dead Can Dance: Toward the Within'
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dal vivo in questo disco attraversate una buona parte della produzione del duo, con i consueti scenari lontani nel tempo e nello spazio evocati senza sbavature, alla luce di un'intensità ispirativa perfetta.
  • hjhhjij
    31 ago 15
    Fino a questo disco è difficile non dare il voto massimo ai loro dischi.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Concordo
Einstürzende Neubauten: Tabula Rasa
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Inquietante, innovativo, energico, con testi originalissimi (sul web trovate anche la traduzione dal tedesco, a cercarla un po')
John Surman: Private City
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro assoluto, in cui Surman supera le partizioni fra i generi e produce il proprio capolavoro dopo decenni di grandi dischi.
  • Muffin_Man
    31 ago 15
    questo mi manca! ma anche "Road to Saint Ives" mi pare un certo disco.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Ho pure quello, ma è più impressionistico, impalpabile. Grande arte, sempre. Ma fra tutti consiglio decisamente 'Private City'.
  • Muffin_Man
    31 ago 15
    "impalpabile" sì! allora cercherò quanto prima questo...devo sentirlo assolutamente!
Joni Mitchell: Hejira
Nastro Audio Ce l'ho ★★★★
Mitchell ai suoi vertici. Interiorità raccontata come, forse, nessun altro.
Lou Reed: New York
CD Audio Ce l'ho ★★★★
La divina crudeltà della vita secondo Lou. Fin dal primo pezzo, dove ironizza sul dramma shakespeariano e sulla visione idealistica dell'amore: "Romeo Had Juliette"...
  • east of eden80
    31 ago 15
    Però questo non mi è piaciuto molto. L'altro giorno per caso ho ascoltato i primi due pezzi di "The Bells" e sono rimasto affascinato. ma questo e Ecstasy non mi sono piaciuti.
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Questo è stupendo. Forse da 5, ma dovrei riascoltarlo.
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Gira adesso, ci sento un casino Exile on Main St.; quando sei stravolto da notti insonni e giorni chiuso in casa, finalmente esci al mattino per strada mezzo ubriaco dal sonno e dalla sigaretta che fumi e nonostante tutto senti l'aria fredda e pulita che ti colpisce come un pugno nello stomaco spingendoti a raddrizzare quella cazzo di postura (esperienza personale, mi son lasciato andare).
  • Mr Funk
    1 set 15
    Per me album da 5 stelle, senza dubbio. Il mio preferito di Lou.
Lou Reed: Magic And Loss
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Nessuno ha mai scritto un intero disco sulla morte di due amici. Liriche strazianti, Lou più melodico del solito ma sempre tagliente, crudo, reale.
Lucio Dalla: Il motore del Duemila
CD Audio Ce l'ho ★★★
Imperfetto, ma profetico, incisivo: l'affresco del mondo nell'ottica degli ultimi, o dei penultimi, con testi magnifici di Roversi
Mark Isham: Castalia
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Fra le migliori produzioni di Isham, con angelici svolazzi trombettistici, indimenticabile
Nick Cave: Henry's Dream
CD Audio Mi manca ★★★★
Gli incubi di Cave e le sue visioni, una galleria di personaggi che si muove sul loro sfondo, un'ispirazione senza macchia...
Nico: Desertshore
File Audio Ce l'ho ★★★★
Arcano, solenne, inquietante, unico.
  • fuggitivo
    31 ago 15
    4 a questo? Poi la gente ti ci manda.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    4 su 5!! Ma è più un 5.
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Lungi dal mandartici, ma si tratta di una delle massime opere musicali create dall'uomo. 4 è un po' ridicolo, ma vedo anche che lo hai in file mp3, magari lo conosci da poco.
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Poi sto cazzeggiando, si tratta solo di un votino. "Unico" calza a pennello come definizione.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Chissà, forse anche da 5. Ora come ora, non mi spinge a tanto, ma ci va vicino.
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Sono sicuro ci arriverà :-) il mio caro Desertshore, al 5.
  • bluesboy94
    1 set 15
    argh!!! Questo disco , oltre ad essere un capolavoro sotto ogni punto di vista, è unico... l'unicità va sempre premiata, lodata e così via; dunque perchè solo 4 stelle a "DesertShore"?
Radu Jude: Aferim
DVD Video Mi manca ★★★★
Piccolo e recente (2015, orso d'argento a Berlino) gioiello romeno in bianco e nero, la foto-radiografia di un mondo dimenticato, quello dei rom schiavi nella Valacchia di metà Ottocento. Crudo, dolente, epico. Fondamentale.
Da "Ghost dance" in giù, un capolavoro che si muove fra la tradizione indiana e quella dei colonizzatori europei
Imperfetto ma sincero, come tutto Rodriguez (il suo poco), con quel suo timbro crudo e malinconico.
Sona Jobarteh: Fasiya
CD Audio Ce l'ho ★★★
Dalla più giovane specialista di Kora, un disco di finissima ispirazione, potentemente evocativo.
Sonic Youth: Daydream Nation
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il doppio dei doppi!
  • hjhhjij
    28 mar 16
    Prima era da quasi voto massimo. Ormai mi ha conquistato del tutto.
Sonic Youth: Dirty
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Distruzione e ricostruzione, la diade eterna incarnata dalla musica dei Sonic.
The Beach Boys: Pet Sounds
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco che riveste di dorature pop, rendendolo fruibile e metabolizzabile, un enorme labor limae, il quale lo pone sullo stesso piano, o quasi, di "Sgt. Pepper's...", in barba a Scaruffi e ai musoni suoi simili che butterebbero i Beatles in blocco, e magari anche Wilson & co., dalla finestra.
The Beatles: White Album
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Finalmente il sound beatlesiano si inacidisce, si fa spigoloso, insomma, l'inizio di una nuova e bravissima epoca, che si chiuderà già con "Abbey Road"
Il capolavoro del rock, uscito prima di "Sgt. Pepper's..." ma da questo oscurato perché più complesso, basato su suites, su timbri acidi e distorti.
  • hjhhjij
    31 ago 15
    Lo amo visceralmente ma... Suites ? Suites ? Dimmi che scherzi.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Mi riferisco a 'European Son' e 'Heroin'. Tranne la paradodecafonica 'Revolution n.9', quando mai i Beatles avevano fatto brani da 7 e più minuti?
  • hjhhjij
    31 ago 15
    Si ma le suite sono un'altra cosa ;) Quelle sono semplicemente canzoni piuttosto lunghe. Per il resto, NESSUNO aveva mai fatto quello che fecero i VU con quest'album, altro che Beatles.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Assolutamente. Furono VU e Led Zeppelin, con la loro indiscutibile superiorità strumentale e la miglior coerenza con i tempi, ad affossare i Beatles, non certo Yoko Ono o Linda Eastman.
This Mortal Coil: Blood
CD Audio Ce l'ho ★★★
Pur imperfetto, rimane uno dei vertici dell'etichetta 4AD
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Infatti Down Colorful Hill è da 3.
Tim Buckey: Lorca
CD Audio Mi manca ★★★★★
Oltre ogni classificazione, al cuore stesso della musica e del suo arcano mistero
Tom Waits: Bone Machine
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un disco dove c'è tutto, dal rumore al lirismo, passando attraverso le fosche visioni di una "Black Wings" e lo sberleffo di "I dont' wanna grow up": Waits ai massimi, ancora una volta
  • hjhhjij
    1 set 15
    Uno dei dischi della mia vita altroché. E tutto questo lo ha fatto con vent'anni di carriera già alle spalle.
  • Dan Erre
    1 set 15
    Sì, impressionante. Musiche e testi.
  • hjhhjij
    1 set 15
    E hai fatto bene a citare "Black Wings" il più classico dei "capolavori nel capolavoro".
  • Dan Erre
    1 set 15
    Dove fra l'altro la sua voce striscia fino al più basso livello immaginabile, con quel palpito sullo sfondo che è il battere di ali luciferine. Magnifica.
  • hjhhjij
    1 set 15
    Be non ho altro da aggiungere, io posso solo lodare questo disco c'è poco da fare.
  • hjhhjij
    1 set 15
    Però ti dico che il teatrale "Black Rider" dell'anno successivo (spettacolo del 1990 però) mi piace ancora di più e qui vado un po' controcorrente.
  • Dan Erre
    1 set 15
    Già! C'è poco da fare e molto da (ri)ascoltare
  • Dan Erre
    1 set 15
    Lì adoro 'November'. In generale, mi piace molto anche quello
  • hjhhjij
    1 set 15
    Ne sono felice, è un po' sottovalutato (rispetto altri suoi). A me prese subito perché prima riuscii a trovare lo spettacolo sul tubo che ormai hanno tolto, una figata. Però capisco che se magari uno non conosce la storia può risultare ostico (non nel tuo caso, comunque) al contrario di un "Frank's Wild Years" o un "Alice".
  • Dan Erre
    1 set 15
    Io in effetti non conosco la storia. A proposito: adoro anche "Franks Wild Years", con "More than rain" e "Temptation", per non dire di "Hang on St. Christopher" o "Cold cold ground"; di Alice ricordo la splendida "Watch Her Disappear"...
  • hjhhjij
    1 set 15
    Si brano straziante. Quelli sono tutti i dischi tratti dagli spettacoli teatrali o di Waits/Brennan (Frank) o di Waits con Robert Wilson. In Back Rider ha collaborato anche William Burroughs :-) Per questo parlavo di storia. Si seguono tutti (soprattutto "Alice" e Frank) benissimo anche senza però ascoltare Black Rider conoscendo lo spettacolo non ha prezzo (classica storia che unisce amore e patto con il diavolo). Pensa che ho anche la versione outtakes con canzoni escluse dal cd originali ma anch'esse presenti nello spettacolo. Insomma sono un tantino fissato con Waits...
  • hjhhjij
    1 set 15
    Comunque mi pare di capire che ti piacciono tutti, idem per me. Compresi quelli più "classici" degli anni '70, che adoro. Il trittico "Closing Time" "Small Change" e "Blue Valentine" soprattutto è una meraviglia.
  • Dan Erre
    1 set 15
    Mai sentito "Closing Time", a dire il vero. Gli altri due sì, ma li conosco poco. Li ripasserò...
  • hjhhjij
    1 set 15
    "Closing Time" semplice semplice ma come dire... Il bignami della "Canzone d'autore perfetta". Waits a 24 anni era già un autore eccezionale.
  • hjhhjij
    1 set 15
    Ah si, aveva ancora una voce normale :-D
  • fuggitivo
    1 set 15
    coff Foreign Affairs coff
  • hjhhjij
    1 set 15
    Si fuggi lo sai come la penso, TUTTI valgono oro. Anche se Foreign è uno di quei pochi a cui darei solo 4 palle (abbondanti, nel suo caso). "Burma Shave" pezzo da annali.
  • fuggitivo
    1 set 15
    Sì, non era diretto a te, perché mi pare di ricordare come la pensassi. Cooooomunque coff superiore a Blue Valentine coff
  • Dan Erre
    1 set 15
    Anche solo per "Kentucky Avenue", preferisco BV... Sarà che ho una carissima amica disabile, per cui quella canzone m i tocca troppo e permea di valore aggiuntivo un disco già grande, con "Somewhere" etc...
  • fuggitivo
    1 set 15
    I brani di Blue Valentine li ho sempre confusi tutti, non riesco a distinguere i titoli ne la musica, tranne Somewhere e Blue Valentines. Non dovrebbe nemmeno stare più tra i miei preferiti, considerato quanto mi piace e quanto lo ascolto oggi, ma il cervello mi dice di lasciarlo in quella penosa classifica sul mio profilo.
  • fuggitivo
    1 set 15
    *ma il cervello e i ricordi (come un post-it)...
  • Dan Erre
    1 set 15
    Meglio lasciarlo. Bastano quei tre pezzi a farne un disco che non può mancare in certe selezioni. Io ho scelto, 'Bone Machine', ma forse in effetti coinvolge meno emotivamente.
  • fuggitivo
    1 set 15
    Quello lo puoi dire solo te. A me emotivizza molto più BV; BM è quello che mi piace meno di Waits.
  • fuggitivo
    1 set 15
    E di Nighthawks che ne pensano i signorini?
  • Dan Erre
    2 set 15
    Lo ascolterò presto, ma confesso di non conoscere il primo Waits. Solo da "Small change" in poi...
Tom Waits: Mule Variations
CD Audio Mi manca ★★★★★
U2: The Joshua Tree
CD Audio Ce l'ho ★★★
Gli U2 bene o male nella loro più compiuta espressione, rock epico-melodico di grandi slanci, ideali, sussurri e grida: c'è l'ago nella vena, c'è la fuga dalla città, c'è il bombardamento del Salvador, ci sono le madri dei desaparecidos...
  • odesso
    3 set 15
    figata sto cd e the unforgettable fire
Van Morrison: Astral Weeks
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Interpretazioni, testi, armonie hanno reso questo disco celebre e conosciuto, ma ciò non significa che sia meno bello, prezioso, fine di quanto è: il classico stile dell'epoca di V.M., per accumulo, con lunghe strofe, si dipana in canzoni ormai leggendarie, dalla rassegnata "Madame George" all'aerea "Ballerina", dal carillon ubriaco di "Cyprus Avenue" all'inno boleriano "Sweet Thing", fino alla sferzata di "The Way...", così nostalgica.
  • Mr Funk
    2 set 15
    Non si può dare meno di 5 pallozze ad Astral Weeks, suvvia!
  • imasoulman
    2 set 15
    quindi, me lo consigliate, 'sto disco? Ne ho sentito parlare benino, non vorrei fare un salto nel buio
  • SydBarrett96
    2 set 15
    Non si può dare meno di 6 pallonze ad Astral Weeks, suvvia!
  • imasoulman
    2 set 15
    ah, 4 stelle..ok. E Padoin è il più forte centrocampista della storia del calcio
  • Mr Funk
    2 set 15
    Per quanto mi riguarda funziona così: c'è Astral Weeks e poi tutto il resto.
  • Mr. Money87
    2 set 15
    Uno di quei dischi per il quale si dovrebbe aggiungere la sesta stella! Cinque sono poche!
  • Dan Erre
    2 set 15
    Imasoulman, ti ho forse chiesto un parere o obbligato a leggere la mia selezione?
    Fa' pure come vuoi, ma non sentirti in obbligo eh.
  • Dan Erre
    2 set 15
    Mr Funk, mi piace molto il tuo 'per quanto mi riguarda'. Un'espressione sconosciuta, in questo sito, o quasi.
  • imasoulman
    2 set 15
    egregio Dan E(tt)e, ti ringrazio per la liberalità che mi elargisci. Dopo 2800 giorni ca. di permanenza credevo di avere capito come funzionavano le cose qui dentro, ma tu adesso mi hai squarciato il velo. Era brutto vivere nell'ignoranza, grazie, grazie davvero
  • Dan Erre
    2 set 15
    La libertà te l'eri già presa tu. Ciao carissimo
  • mil
    2 set 15
    concordo con Mr Funk, 5 stelle e basta
Utenti simili
currahee72

DeRango: 1,83

Pinhead

DeRango: 14,13

Felo

DeRango: 0,48

aries

DeRango: 1,18

bluesboy94

DeRango: 4,64

teenagelobotomy

DeRango: 5,21

hjhhjij

DeRango: 15,21

Muffin_Man

DeRango: -0,42

Red shred

DeRango: 1,14

pixies77

DeRango: 2,33

Etichette 1/1