Testament: The Legacy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Esordio col botto per la band californiana. Disco di classic thrash, anche se i Testament, rispetto ad altri hanno un approccio più particolare, epico, con delle soluzioni melodiche che mi hanno vagamente ricordato gli Iron Maiden di "Powerslave". Grandissima prova di Chuck Billy dietro il microfono. Uno dei dischi cardine del thrash della seconda metà degli '80. (8.5)
Testament: The New Order
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Altro discone, anche se per me siamo un passo indietro rispetto al precedente. Soluzioni più melodiche, qualche spruzzatina di heavy e la solita grande qualità compositiva. (8)
Testament: Practice What You Preach
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ennesimo ottimo episodio thrash/heavy dei Testament. Chuck Billy come al solito straordinario. I Testament mescolano l'aggressività tipica del thrash con la melodia dell'heavy britannico. Ne viene fuori un disco interessante e affascinante, forse non compreso da molti loro fan. Per me leggermente sotto ai due precedenti (soprattutto a "The legacy"), ma altro centro, per di più consecutivo. Bellissima la titletrack. (7.5)
Testament: Souls Of Black
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ancora centro, ancora ottimo disco di heavy/thrash. E' sempre un piacere riascoltarlo, pur non essendo il picco compositivo dei Testament. "The Legacy" è uno dei loro migliori pezzi di sempre. (7.5)
Testament: The Ritual
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bistrattato dai loro fans perchè troppo poco thrash, questo è ancora una volta un album di ottima qualità. Pezzi come "Electric Crown", "So Many Lies", "Let Go Of My World" e soprattutto "Return To Serenity" ne sentenziano il livello. (7.5)
Testament: Demonic
CD Audio Ce l'ho ★★★
Solidissimo disco di death/thrash, il più duro mai partorito dal gruppo. Ascoltabile, nessuna sbavatura, ma certamente l'episodio minore della loro discografia. (6.5)
Testament: The Gathering
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Artisti di punta del genere per il miglior disco della seconda metà della loro carriera. Detto questo io non ci vedo il loro capolavoro assoluto, ma si riascolta che è sempre un piacere. (8)
  • Hank Monk
    24 nov 14
    premettendo che non li ho ascoltati tutti i loro...per me è questo il loro migliore (la sparo grossa) anche più di The Legacy
  • De...Marga...
    24 nov 14
    Diciamo Hank Monk che l'hai sparata; non dico grossa perché rispetto i tuoi gusti. Sono due album fenomenali ma se dovessi scegliere ti dico che "The Legacy" supera "The Gathering" sia pur di una breve incollatura.
  • Hank Monk
    24 nov 14
    :) eh ti capisco ma qui c è nientepopo' di meno che Dave Lombardo, Steve DiGiorgio e il chitarrista che ha suonato in Cause Of Death e Spiritual Healing se non sbaglio. Bello corposo, con quel giusto brio...
    E poi da quanto ricordo il batterista dei primi dischi dei Testament era un po' il loro punto debole
  • De...Marga...
    24 nov 14
    E dici bene sul chitarrista James Murphy, che ha suonato in quel 1990 negli Obituary in Cause of Death e nei miei amati Death in Spiritual Healing. Certo che la sezione ritmica DiGiorgio-Lombardo è unica!!!!
  • GIASSON
    24 nov 14
    Secondo me invece il migliore è The New Order, tralasciando però quella bruttissima cover degli Aerosmith.
  • Hank Monk
    24 nov 14
    davvero Giasson? Invece a me New Order è quello che piace un po' meno rispetto agli altri (ripeto, causa principale il batterista che per suonare in un gruppo metal è un po' troppo scarisino e monotono se non ricordo male)
  • GIASSON
    24 nov 14
    Sul batterista ti do pienamente ragione, però Disciple of the Watch mi fa propendere per il secondo album.
Testament: Low
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo l'heavy mai accettato di "The Ritual", gli americani si spostano verso il groove, sfornando un disco di thrash decisamente più possente ed energico. Chuck Billy dimostra di sapersi adattare a meraviglia al nuovo sound. Album imperdibile per ogni amante del genere. (8)
Testament: The formation of damnation
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nella loro carriera non hanno mai sbagliato e si spera che non lo faranno mai. Nove anni di silenzio per poi tornare con l'ennesimo ottimo prodotto di classic thrash old style. In culo alle miriadi di band che scopiazzando provano a fare quello che i maestri hanno come dono innato. (7.5)
thin lizzy: bad reputation
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Altro centro per gli irlandesi, anche se manca sempre qualcosina a livello di songwriting per raggiungere le vette dei capolavori del passato. Da segnalare la titletrack, "Opium Trail" e "Dancing in the Moonlight". (7.5)
Thin Lizzy: Thunder and Lightning
CD Audio Ce l'ho ★★★★
La fine dell'era dei Lizzy, l'ultimo disco prima della morte 3 anni dopo di Lynott. E' un lavoro più roccioso dei due precedenti, che strizza chiaramente l'occhio alla new wave heavy di inizio eighties. Per i miei gusti il loro migliore dai lontani tempi di "Jailbreak". (7.5/8)
Primo vero discone degli irlandesi. Songwriting più compatto, meno derivativo e confuso. Ci sono veri e propri pezzoni come "The Hero And The Madman", "Slow Blues", la titletrack e "The Rocker", con uno straordinario assolo di chitarra di Eric Bell. Il migliore della loro prima parte di carriera, anche se non un pieno capolavoro. (8)
Thin Lizzy: Fighting
CD Audio Ce l'ho ★★
Per certi versi ha gli stessi difetti del precedente "Nightlife", ma quì il songwriting non funziona soprattutto nella nuova accezione che i Thin Lizzy volevano dare al loro sound: cioè più diretto, rock, anche "stradaiolo" rispetto alle divagazioni psych/blues dei primi dischi. L'esperimento funziona poco, o almeno io non sono mai riuscito a farmelo piacere. (5.5)
Thin Lizzy: Johnny the Fox
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un album riuscito, accattivante, che si ascolta sempre con piacere. Soffre del confronto con ciò che è venuto prima. (7.5)
Thin Lizzy: Chinatown
CD Audio Ce l'ho ★★★
Stesso discorso per il cd precedente. Carica rock e songwriting si sono affievoliti. (6)
Thin Lizzy: Renegade
CD Audio Ce l'ho ★★
Nella seconda parte della loro carriera per me questo è il lavoro meno riuscito. Gli ho dato diverse chance, ma non mi ha mai colpito. (5.5)
  • Renagade
    4 feb 15
    che strano, non l'ho mai ascoltato
Thin Lizzy: Thin Lizzy
CD Audio Ce l'ho ★★
Disco un po' troppo confusionario, dove non sono mai riuscito a comprendere dove volesse andare a parare Lynott. Non proprio da buttare ma le idee sono tutte appena abbozzate e da sviluppare. (5.5)
Superiore al precedente, ma in parte con gli stessi difetti. Molto blueseggiante e poco hard 'n' heavy. Godibile. (6.5)
Thin Lizzy: Nightlife
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un buon disco ma non c'ho mai trovato la carnalità e la necessità compositiva di "Vagabonds..." Troppo "diluito", impregnato di ballad che per quanto ottimamente suonate, lasciano poco. Rimane un disco godibile e rilassante, ma lo trovo un pizzichino sopravvalutato. (7)
Questo non sono mai riuscito a digerirlo del tutto. Non riesce a coinvolgermi, seppur sia comunque il solito lavoro di maestria e classe. Manca un po' di verve compositiva. Per me è una storta di disco "incompiuto", anche se la titletrack è un grandissimo pezzo. (6.5)
Thin lizzy: jailbreak
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un cristallo rock che contiene diverse gemme straordinarie: dalla potenza della titletrack, al ritmo soffuso ed irriverente di "Romeo and the Lonely Girl", dall'anthem "The Boys Are Back in Town" fino al pathos epico simil sabbathiano di "Emerald". Menzione particolare anche per la ballata "Fight or Fall", una delle mie preferite dalla band. Forse il loro apice. (8.5)
Tze Chun: Fredda è la notte
DVD Video Ce l'ho ★★★
Un noir/thriller dai tratti convenzionali, ma costruito bene, senza strafare e che mantiene un buon grado di tensione per tutta la durata. Prodotto piccolo che andrebbe riscoperto. Bravi Alice Eve e Bryan Cranston. (6,5)
Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(matteo)85

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00