Yes: Union
CD Audio Ce l'ho ★★★
Album interessante, forse il più riuscito del "nuovo corso" intrapreso con "90125": lo stile del primo periodo che tenta di conciliarsi con l'approccio più diretto e prettamente pop/AOR del secondo. A volte i risultati sono buoni, altre volte meno. (7.5)
yes: Talk
CD Audio Ce l'ho ★★★
Carino, ma nulla che vale la pena di ricordare. (6.5)
Yes: Fly from here
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un ritorno sufficiente. La mancanza di Anderson non si fa sentire neanche più di tanto, ma è l'album in generale che non decolla mai del tutto. Forse è ora di dire basta. Gli anni iniziano a farsi sentire. (6.5)
Yes: Time And A Word
CD Audio Ce l'ho ★★★
Per quanto mi riguarda è uno degli album meno riusciti della band. Troppo piatto, privo di particolari spunti. 6
  • TheJargonKing
    13 ago 12
    A grandi linee concordo, preferendo per certi spunti persino il disco d'esordio. Un disco un po' pasticciato, con buone idee ma buttate un po' maluccio. Sì 6 - 6,5 il suo voto.
Yes: Tales From Topographic Oceans
CD Audio Ce l'ho ★★★
Gli Yes innamorati di se stessi=Tales from topographic oceans. Un lavoro mastodontico, troppo non-sentito per essere pienamente apprezzato. E' il cd che prima o poi ogni band prog rock tira fuori, ma in questo caso mi sento di dire che la band di Londra ha esagerato, con un lavoro insostenibile per minutaggio e assimilazione. E dire che gli spunti interessanti ci sono anche. 6.5
Yes: Going For The One
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Altro lavoro degno di nota per gli Yes, anche se non siamo ai livelli del precedente "Relayer". Interessanti "Turn of the century" e la conclusiva "Awaken" che si elevano rispetto al resto del cd. Un disco che apre la fase maggiormente "metallica" della band, distaccandosi dalle atmosfere jazz/folk di "Relayer". (8)
Yes: Tormato
CD Audio Ce l'ho ★★★
Disco di transizione, dopo una prima fase della carriera in cui la band aveva le idee abbastanza chiare. Qualche pezzo interessante ("Madrigal", "Release, release", "Onward") per il resto un rock canonico che non è nelle corde del combo londinese. (7)
Yes: Drama
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nonostante la dipartita di Anderson, in "Drama" la macchina Yes sembra non risentire del cambio di line up, e partorisce un lavoro maturo, poliedrico e pregno di qualità. "Machine Messiah" è la summa del cd, un brano da ricordare. (8)
Yes: Big Generator
CD Audio Ce l'ho ★★★
Vale lo stesso discorso fatto per "90125": è un rock un po' fuori dai loro schemi, un approccio easy-listening non congeniale alle caratteristiche tecniche dei membri della band. Convince più del suo predecessore, ma anche questo è un "lavoro minore". (7)
Yes: 90125
CD Audio Ce l'ho ★★★
Ritorna Anderson, ma la virata decisa verso un rock "patinato" e fortemente influenzato dall'AOR, lo rende uno dei dischi meno riusciti dei londinesi. Si salva grazie alla classe innata dei musicisti, ma si capisce che è un lavoro (e un genere) che non gli appartiene del tutto. (6.5)
  • Karter4
    6 set 12
    ma rimane un album che si ascolta molto piacevolmente e mai banale, giusto?
  • hackerhacked
    6 set 12
    in ogni caso migliore del successivo, a dispetto di quello che si legge in una definizione "posteriore" (volutamente detto cosi' per significare che e' una definizione -quella- fatta con il culo )
  • Hellring
    8 set 12
    Sai hacker, esiste la soggettività nei giudizi e quello che dico per questi album è la mia idea, non è la legge divina. Per me questo è un album di pop-rock facilotto con pochissime idee, mentre il successivo cerca almeno di far convergere alla vecchia anima prog il pop rock del periodo. De gustibus
Yes: Open Your Eyes
CD Audio Ce l'ho ★★★
Insieme a "Times and word" il loro lavoro meno riuscito. (6)
Yes: The Ladder
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un buon lavoro. Si riaffacciano brevemente i primi Yes. (7)
Yes: Magnification
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bello, ispirato, molto sognante in alcune parti ("Dreamtime" e "In the presence of"). Peccato per qualche lungaggine, ma in definitiva è un disco che si lascia ascoltare, grazie anche alla varietà donata dall'orchestra. (7.5)
  • pana
    23 set 12
    A me non fa impazzire... DeGustibus.
Yes: Yes
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco d'esordio davvero ben fatto. Alcuni pezzi sono notevoli ("Looking around" e "Every little thing" su tutti), anche se si percepisce qualche lacuna di base che andrà via con il tempo e il sopraggiungere dell'esperienza. Per band quali Queen e Rush, questo è stato un disco "ispiratore".
7.5
  • hackerhacked
    11 ago 12
    sono da sempre un aficionados di loro eppure sull'esordio non sono altrettanto entusiasta, comunque come disse qcu. il primo album non si_ scorda mai!!

    p_s_: x me beyond and survival su tutte..
  • TheJargonKing
    13 ago 12
    Concordo sull'ottimo giudizio, aggiungerei alla positività generale anche "I see you"
Yes: The Yes Album
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Album molto più convincente del suo predecessore. E' il primo vero lavoro degli Yes che può effettivamente definirsi prog rock. Parti strumentali ispirate, composizioni magniloquenti ma ben dosate: alcune lungaggini, ma è decisamente il miglior cd tra i primi 3 partoriti dalla band. 8
Yes: Fragile
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album magnifico, uno dei migliori della loro carriera. L'unico neo è rappresentato da alcuni brani di minutaggio ridotto che spezzano troppo l'andamento del cd. Per il resto siamo su livelli altissimi. 8.5
Yes: Close To The Edge
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Siamo sui livelli di "Fragile", forse un pelino meglio. La titletrack e "And you and I" sono qualcosa di spettacolare, livello un po' più basso per "Siberian krathu". Un formidabile esempio di progressive rock dei seventies. 8.5
Yes: Relayer
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
I londinesi si abbandonano ad un prog/space con punte di psichedelia davvero eccellenti. Lavoro maturo, complesso, vario, ma allo stesso tempo non pretenzioso come "Tales from topographic oceans". Per quanto mi riguarda superiore (di pochissimo) anche a "Fragile" e "Close to the edge". (8.5)
  • Marco Salzano
    24 ago 12
    Daccordo. E a me Moraz piace anche, se non più, di Wakeman.
Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(matteo)85

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00