poeta, giornalista, critico musicale e libero pensatore italiano. Laureato in Matematica nel 1980, risiedo in California dal 1983, ho curato la rubrica "Qui Silicon Valley" per la rivista italiana ZeroUno, sono stato membro di diverse organizzazioni umanitarie, fra cui Amnesty International, Oxfam e Care, sempre nel 1983 ho pubblicato per la prima volta in Internet il mio sito personale, sono professore universitario, insegnando (nel 1984 ad Harvard, poi a Stanford nell’anno accademico 1995-1996 e a Berkeley dal 1997 al 2004) materie riguardanti l’intelligenza artificiale, la scienza cognitiva e le teorie formali della mente, ho diretto il Centro di Intelligenza Artificiale dell'Olivetti a Cupertino, in California. Come poeta ho pubblicato due volumi di critiche (L'Ultimo, 1991, Dialogo degli Amanti, 1998), ed è stato segnalato o premiato a sette premi nazionali italiani. Sono stato membro di Modern Poetry. Nel 1996 è uscito per Feltrinelli il mio libro sugli Stati Uniti, Il Terzo Secolo, che è entrato nella classifica dei best-seller de La Stampa. Sono inoltre critico letterario, recensendo novità editoriali statunitensi e pubblicando, nella rivista Logos, una Introduzione al Romanzo Contemporaneo Americano a puntate nel 1989. Sono critico musicale, ho pubblicato due libri sulla musica d'avanguardia e una Storia del Rock in sei volumi. L’ultimo libro sull’argomento, A History of Rock Music 1951-2000 (2003), è una summa di questi ultimi anche se è diviso per generi musicali e non per gruppi. È stato pubblicato in Italia nel 2005 col titolo di Una storia della Musica Rock, tradotto dal critico musicale Massimiliano Osini. Sono appassionato di cinema: le mie recensioni sono pubblicate in Italia su Logos e su Rockerilla. Sempre nel mio sito sono presenti centinaia di schede sui più importanti registi della storia. Sono stato uno dei direttori della rivista d'arte "Leonardo". Nel mio sito non manca un’accurata sezione dedicata alla pittura. Ho visitato 101 stati. Alcune mie fotografie scattate durante questi viaggi sono state utilizzate dalla BBC, mentre i resoconti di alcuni viaggi in Asia e Sudamerica sono stati oggetto di alcuni pezzi sul settimanale Tuttodove de La Stampa degli anni '80, sulla rivista Nuova Era (anni '90) e inserite in alcune guide turistiche britanniche
Saluta con gioia!