Richard Thompson - "What's Left To Lose" [Official Audio] @[imasoulman] bazzica ancora di qui ? Ascoltavo ora il nuovo disco di Sir Richard, il vecchio nobile.
White Blues Salve, brutti stronzi!
Acqua Fragile - Comic Strips (1973) Ragà, mi viene un dubbio... Ma mica Canavera, Lanzetti e compagnia all'epoca si stavano divorando i dischi dei Gentle Giant ? Per caso eh.
What's Going On aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaHHHHHHHH
Barrytown Una delle mie preferite della Logica del Pretzel.
Premiata Forneria Marconi (PFM) - Jet Lag prima di sfociare in un bel Jazz-(prog)-Rock/Fusion impreziosito dalla voce di Lanzetti, 'sto brano è decisamente un "E se uno tra Chapman e Gabriel avesse cantato nei Gentle Giant ?".
Grail Visto che ci siamo @[musicalrust]
Paper Charms Il mio preferito della PFM, sfacciatamente internazionale, con un Lanzetti in più che fa la differenza, sia per potenza e carisma vocale-questo adepto chapmaniano-sia per il cantato in inglese.
Un giorno, un amico A me questo disco piace moltissimo (a parte i testi e i coretti, cristo... Peccato).
Genesis - Congo (Original Album Version) La canzone più brutta di ogni disco dei Genesis, anche di quei dischi dove "più brutta" sarà un termine molto relativo per dire "quella leggermente meno stupenda delle altre", altrimenti che gusto c'è. Questo disco è un po' un mio scheletro nell'armadio, secondo me troppo denigrato un po' per principio, per vari motivi anche comprensibili che però non vado adesso a mettere qui perché sennò addio. Io lo preferisco-pure nettamente-a Intrippable Quarth e direi anche al disco che contiene l'ignobile aborto di Illegal Alien. Anche rispetto a "We Can't Dance", ecco, non ha i picchi in alto dell'ultimo disco con Collins, ma nemmeno tutta quella mondezza. Tranne questa, qui danno il peggio di loro come da tradizione dai primi anni '80 in poi.
Garofano Rosso Sto pezzo è fichissimo, anche con Di Giacomo in panchina (panchina di acciaio rinforzato). Il Banco da colonna sonora, ma in realtà è del tutto autonomo come disco strumentale, molto molto bello.
In Fear Of Fear (Live HP81) Bomba di live. Bomba di live.
Kick in the Eye E il dark, il post-punk, il gotico (cosa non è "Hollow Hills", eh ?)il glam, il rock'n roll, bowiebolanclaeenovelvet, il dub, lo ska... E così abbiamo pure i ritmi funky-dancy (funk che col post-punk ci ha sempre fatto l'amore volentieri, dobbiamo dirlo), tiè.
Bauhaus - Nerves (LYRICS ON SCREEN) 📺 "In the Flat Field" è uno di quei dischi dal quale non saprei proprio scegliere una canzone preferita. Certo però che un finale tanto epico ti fa togliere il disco con un ghigno soddisfatto. C'è tutto quello che riguarda la nascente scena "Dark": le nevrosi del post-punk, la decadenza e l'eleganza del Glam declinato al gotico, un Murphy strabordante.
Genesis - Never a time (1991) La canzone più brutta di ogni disco dei Genesis, anche di quei dischi dove "più brutta" sarà un termine molto relativo per dire "quella leggermente meno stupenda delle altre", altrimenti che gusto c'è. Be, di solito si tende ad essere più generosi con "We Can't Dance" rispetto ai 2-3 dischi precedenti, perché effettivamente contiene, miracolo, almeno tre ottimi brani e un paio di canzoni discrete; peccato che sia pieno di canzoni (formato CD d'altronde) inutilmente pieno di canzoni, e strapieno di merdate senza appello. Scelta non semplice data l'abbondanza, ma questa mi provoca profondo malessere.
Bite My Hip A questi quattro piacevano lo ska, il dub, lo sappiamo e gli piacevano il rock'n roll, il glam, il rockabilly, l'iconografia horror in bianco e nero... Sono stati geniali perché hanno ibridato tutto questo nell'ondata di sperimentazione post-punk, new-wave, dark-wave; dark-wave alla quale sono associabili comunque sono in certi casi, perché poi, il più delle volte facevano altro. E cazzo, erano bravissimi quando si trattava di fare anche soltanto il loro puro, amatissimo rock'n roll.
Bela Lugosi's Dead (Official Version) E niente... Si riparte ad ascoltare lo scibile dei Bauhaus dal principio alla fine.
Al Mercato Delle Pulci "Storia o Leggenda" è un bel disco, forse solo un po' troppo improntato sulla melodia lenta tot-court... Quasi, perché poi arriva questa.
The Cramps - Goo Goo Muck (Official Audio)
@[sfascia carrozze]
@[G] e il Sud-Tirol conduce per 2-0 sul campo del Benevento. A voi la linea.
Emerson Lake & Palmer-Hoedown Gli Emerson, Lake & Palmer che non mi (ci ?) sfracellano i coglioni. Oh, è per cose come queste che trovo "Trilogy" il disco nel quale si prendono meno sul serio del solito e ha momenti di leggerezza che gradisco molto.
Orpheus dischetto clamoroso del Silvano.