Clannad ‘An t-Oileán Úr’ The Embankment, Dublin - 1976 La Brennan Family (o Bhraonain se preferite).
De Dannan - Live at the Embankment (1976) Volendo, sai quanti grupponi. Questi, tipo.
Skibereen Oggi va così.
Bean an Fhir Rua E che oggi non li volete mettere ? Proprio oggi ? Ma se volete anche domani eh.
King Gizzard & The Lizard Wizard - If Not Now, Then When? Ma non li aveva ancora messi nessuno codesti ? Eh. Oh. Uh (soprattutto UH)
Brian Eno "Golden Hours" Golden Hours per davvero, quando senti Brian Eno, Robert Fripp e John Cale suonare insieme in una delle molte fantastiche "Pop Ballad" sfornate come pagnottelle da Eno negli anni '70.
Niccolò Fabi - Ecco Disco molto bello (non ero mai arrivato ai dischi anni '10 di Fabi), voglio ripassarmi i precedenti ma a memoria questo è uno dei più ispirati.
John Cale - Leaving It Up to You E del suo lato più infuocato, ritmato, indiavolato, ne vogliam parlare ? Era bravissimo anche da "incazzato", questa è la canzone che vale il prezzo di "Helen of Troy" (bel disco, pure un po' bistrattato forse), un capolavoro... E nel 1975, fu esclusa dalla tracklist della prima stampa. Eccerto. Benedetta remastered.
John Cale - Ship Of Fools Superbo "Balladista"
Gideon's Bible Non mi stancherò mai di questa perla.
Ritorno al futuro - Soundtrack Ma solo a me in paginacasa, in fondo allo spazio delle recensioni, sono sbucate fuori recenzie di 6 anni fa ?
Brian Eno - Taking Tiger Mountain Ok, in questo disco solo brani eccezionali (ma "Third Uncle" sempre di più) ma riguardo alla taitoltracche... Voi ci riuscite a togliervi dalla testa il refrain corale ? Che bellezza.
Brian Eno - Driving Me Backwards Bello tornare ciclicamente nel mondo del "Pop Espanso" di Braianino, l'uomo col diminuitivo incorporato. In questo specifico brano "Lo scienziato e il re".
Five Stone Walls Quanto mi gasano questi ragazzi, queste sonorità. Pezzo a firma Mick Harvey (musiche) e Simon Bonney (testo).