Gentle Giant - On Reflection 1978 BBC [HQ] "Free Hand" un ottimo disco con dentro un grande capolavoro: questa.
Totò e la bellezza della vita (tratto dal film di Monicelli "Totò e Carolina") Uno dei migliori film interpretati da Totò, dell'immenso Marione Monicelli e con la fantastica Anna Maria Ferrero. Grazie al diodelcinema oggi si può trovare restaurato con il montato finale mooolto più vicino a quello pensato originariamente da Monicelli. Letteralmente massacrato dalla censura e dai tagli in origine, qualcosa tipo 20 minuti di scene hanno dovuto ri-aggiungere...
A Cry For Everyone - Gentle Giant (1972) "Octopus" è ricco di tecnica quanto di energia, grinta, vitalità e animo ruock. Questa ne è la più spiccata dimostrazione, cantata da Greg (no, non quello con Lillo).
GENTLE GIANT - UNDER CONSTRUCTION - 02 - FREEDOMS CHILD I Gentle Giant prima dei Gentle Giant. Becca sti spicci.
Tom Waits - Georgia Lee Vent'anni domani eh ? E riascoltiamocelo, tanti augur.
GENTLE GIANT Acquiring The Taste 03 The House, The Street, The Room Clamorosissima. Sono di nuovo a rota con questo disco.
GENTLE GIANT Acquiring The Taste 08 Plain Truth La favolosa conclusione del più bel disco del Gigante.
Elton John - Indian Sunset (1971) With Lyrics! Insieme alla title-track dello stesso album (ma nella versione più lunga con Mick Ronson alla chitarra) per me la più grande canzone di Elton John e Bernie Taupin.
GRYPHON Red Queen To Gryphon Three 01 Opening Move Il primo dei Gryphon resta per me il più particolare e bello, ma anche i loro due dischi, come questo, più progressive sono molto belli. Ovviamente adoro le loro sonorità.
Fire In The Engine Room Che tiro 'sta canzone.
Kate Bush - The Kick Inside Esordio che è uno dei miei dischi pop preferiti, con una title-track clamorosa.
devonside Richard Thompson "Hand of Kindness" è uno dei capolavori di Thompson, ma comincio a faticare ad ascoltarlo quando arrivo a questa: emotivamente troppo devastante (per le mie corde).
Queen - 'Don't Stop Me Now' Di norma i Queen post '76 non mi piacciono, di norma "Jazz" del '78 mi fa venire l'orchite ma ha due-tre singoli che sono delle bombe dai, 'sta roba si incolla al cervello (nel bene o nel male...)
Qualche cin(o)efilo amante di canidi e cinema, tipo @[joe strummer] per caso ha buttato un occhio su "La favorita" e "Maria regia di Scozia" ? Vorrei vederne almeno uno, il primo mi stuzzica di più (CANDIDATO A MILLE PREMI OSCAR) mentre il secondo mi sta di spot femminista ma la storia è potenzialmente fica e soprattutto c'è la Ronan (e ok, pure la Robbie).
Della serie chiunque senza volerlo può rendersi utile: @[G] forse ho intravisto una falla nel sistema del suibalismo debaserico: il buon pernacchione Fount mi ha appena de-odiato e fin qui tutto ok. Però mi impedisce anche di commentare un suo "sottocommento" che si trova sotto un commento di Carlos. Ora, 'sta cosa mi pare un poco incasinata perché se io sto parlando con Carlos di cannoli alla crema e cinema e questo interviene a muzzo poi che succede, non posso più continuare a parlare con Carlos di cannoli e cinema ? Non mi pare molto logico. Il suibal dovrebbe rimanere nell'ambito del commento-maxi del tizio a cui stai sulebal, altrimenti poi ogni troll del debasio potrebbe disintegrare conversazioni di utenti quando va a loro. Mi illumini.
Ancora voglia di classici Song For Bob Dylan David Bowie Da questo ne peschi una a caso, tanto sono tutte ugualmente splendide.
Bauhaus - Ziggy Stardust I Vampiri e gli alieni Bauhaus - Third Uncle (1982) I Vampiri e le strategie oblique.
@[G] non fungono bene i commenti. Quando clicco su una notifica quella mi indirizza al commento prestabilito ma il commento non si vede, ne le risposte a quel commento, si vede solo il nome di chi ha scritto il commento e bà.
Film Casanova '70 Mario Monicelli 1964 1965 scena Alberobello Trullo Sovrano Non è tra i capolavori di Monicelli, ma è una commedia interessante (non solo per la generosa quantità di grazia femminile ivi presente) che riflette comicamente e anche farsescamente (il processo) su certe evoluzioni del costume italiano, se non altro in parte. Presenta tra le sue cose migliori un paio di personaggi bellissimi: lo psichiatra di Enrico Maria Salerno e l'inquietante marito geloso interpretato nientepopodimenoché da Marco Ferreri. Un grande.
Fabrizio De André & PFM - Il Pescatore Per i vent'anni ho ripresto il live con la Forneria che non ascoltavo da tanto. Bello, anche se non è il mio live preferito di Faber. Ma la versione de "Il pescatore" spacca culi!