Dischi della vita #13 Alan Sorrenti - Aria ( 1972 ) Completa + Testo Ho messo Buckley, di conseguenza mi va di metter questo. All'epoca ci misi 3-4 ascolti minimo prima di realizzare che fosse proprio Alan Sorrenti, quel Alan Sorrenti... Chissà se tra 5 anni anche quei grandi due dischi dei Sant Just di sua sorella entreranno tra i miei dischi "della vita". Probabile.
Dischi della vita #12 Tim Buckley - Lorca (1970) [Full Album] Perché "Starsailor" me l'ha fregato Silas ma questo gli è talmente vicino. Che esperienze i primi ascolti... La title-track... Disco di questa vita e pure di quella prossima.
Dischi della vita #11 Led Zeppelin I - 1969 Perché i primi amori ecc. E poi questo resta uno dei più bei dischi di Hard-Blues/Rock-Blues di sempre. Disco enorme.
Dischi della vita #10 Rimanendo in Germania (part II) Einstürzende Neubauten - Zeichnungen des Patienten O. T (Full Album) Un po' banalmente forse ma tra tutti i loro dischi mi viene sempre da scegliere questo, perfetto.
Dischi della vita #9 Rimanendo in Germania (Part I) Amon Düül II - Yeti (1970) German Prog Mi perdo totalmente nelle tre improvvisazioni finali, psichedelia acida ai massimi livelli. Li amo.
Dischi della vita #8 Halleluhwah - Can (1971) 1/2 Halleluhwah - Can (1971) 2/2 Ed eccoli qui i meravigliosi tedeschi col cantante giappopazzo. Liberi, geniali, tribali, folli, melodici, superbi. Pochi dischi mi hanno colpito così immediatamente, pur nella loro sperimentalità, come "Tago Mago". Avanti anni luce, unici, tra i più grandi di sempre.
Dischi della vita #7 Pixies - Debaser Nemmeno di questo c'è il full album e allora la scelta della canzone mi pare obbligata. Dovessi sceglierne per forza uno tra "Surfer Rosa" e questo io sceglierei questo perché è un capolavoro di eclettismo davvero incredibile, si muove in tantissime direzioni differenti e ogni pezzo è qualcosa di diverso, la prima volta che lo ascoltai non ci capii un cazzo, non ha coordinate, è fantasia al potere, un bellissimo caleidoscopio, c'è di tutto. Uno dei dischi più belli (e influenti nel decennio successivo, se vogliamo) degli anni '80 per chiudere al meglio il decennio.
Mi sono ascoltato finalmente il primo disco in proprio delle Sweet Inspirations, con dentro anche la mitica "Knock On Wood" THE SWEET INSPIRATIONS ~ KNOCK ON WOOD e perle Frankliniane come "Don't Let me Loose This Dream" e "Do Right Woman... Do Right Man" sulle quali avevano appena corizzato quello stesso anno (1967, corizzavano anche sull'esordio di Van Morrison, bellissimo disco che nessuno si caca perché dopo c'è "Astral Weeks" che è uno dei dischi più belli di tutti i tempi). Insomma son fighe.
Dischi della vita #6 Area - (1976) Maledetti (maudits) [Full Album] Questo rimarrà per sempre il mio disco preferito degli Area perché oltre ad essere effettivamente un capolavoro è anche il primo che ho ascoltato ed è l'album che mi ha aperto gli occhi su quanta grande musica fosse stata effettivamente prodotta anche in Italia. Poi sono arrivate Orme, Banco, cantautori... Ma loro restano i numeri uno, con questo disco in testa.
Dischi della vita #5 CREUZA DE MÄ - Fabrizio De Andrè Non ho trovato il full album ma vabè si capisce direi e direi che ho detto abbastanza volte che il mio De André preferito sia qui (e del perché), affiancato da un Pagani mastodontico. Disco eterno, immenso.
Dischi della vita #4 volevo mettere "Starsailor" di Tim Buckley e Silas me lo ha ciulato. Vabè, passiamo ai Gong. All'uovo d'angelo nel tempo sono rimasto più legato rispetto alla teiera volante, per questo metto lui Gong_ Angel's Egg (1973) full album "Prostitute Poem" è qualcosa di incredibile.
Dischi della vita #3 AA. VV. No New York (Antilles) 1979 producer Brian Eno. Full CD Sotto l'ala di Brian Eno, un disco che davvero mi ha fatto assaporare qualcosa di nuovo, selvaggio e andergraund. Colpito in pieno da questi 4 gruppi incredibili. Non me lo toglierò mai dalla testa. Ritmo, furia, rumore, avanguardia, sperimentazione, urgenza comunicativa, rock'n roll, funk e sassofoni deviati.
Dischi della vita #2 quando ho smesso di ascoltare solo esclusivamente progressive e ho cominciato a perdere la testa anche per qualcos'altro, nervosa isteria metropolitana muovichiappe Talking Heads - Talking Heads: 77 [Full Album]
Dischi della vita #1 copiando schifosamente l'idea a Silaslang A Trick of the Tail - Genesis [Original Mix] (1976) E non era mica scontato che iniziassi così no. Potevo sceglierne uno a caso tra "Trespass" e "Wind and Wuthering" sono tutti dischi della vita. Il bussolotto si è fermato su questo.
Crowded house sister madly 1988 (official video) Questo gioiellino di pop-song è forse la migliore del secondo disco dei Crowded House (dei loro 4 quello meno bello ma insomma comunque un buon disco), forte anche della chitarra dell'ospite d'onore il maestro Richard Thompson.
Swans - Real Love Una delle vette autoriali di questo folle folle uomo. Intensissima.