7 Screaming Diz-Busters Miglior brano dal miglior disco dell'Ostrica Blu (o almeno, se mi chiedeste di scegliere un loro disco, sceglierei questo qui). Tyranny è un disco dove sono tutti molto ispirati, dalla schiera di parolieri (compresa la Patti) alla band come musicisti e autori (i fratellini ritmici in grandissima forma). Fermo restando che per me un Capolavoro proprio da "ehmadonnaincredibbbile, non posso farne a meno mai più" non l'hanno mai fatto, questo è davvero un ottimo disco dall'inizio alla fine.
The Unconscious Life 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (10/25)
Blue Oyster Cult: Transmaniacon MC Loro sono sempre un bel sentire, li trovo, come dire, rassicuranti.
Famous Last Words 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (9/25) Edizione Pasquale (anche se io non mi chiamo Pasquale-cit)
peter hammill - sharply unclear 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (8/25)
Peter Hammill - Time to burn 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (7/25)
Undone Peter Hammill 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (6/25)
Angelo Branduardi - Gli alberi sono alti Ed ecco qui @[luludia] abbiam fatto coppia. Vabbè che si potrebbe fare una lista di due settimane solo con le versioni di questo tradizionale.
Like Veronica 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (5/25)
Peter Hammill - A run of luck 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (4/25)
Empress's Clothes (2007 Digital Remaster) 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (3/25)
Peter Hammill - No Moon in the Water 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (2/25)
Lars Von Trier's The Kingdom (Riget intro) Ora, io e il vecchio pazzo danimarco non andiamo per nulla d'accordo, ma è colpa mia o questa serie (poi convertita in gigafilm) è una trashata pazzesca per davvero ? Boh.
Peter Hammill - His Best Girl 1992 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare)
BABY DRIVER - 6-Minute Opening Clip Il primo film hollywoodiano di questo genialoide inglese di Wright, alla fine è quello che mi è piaciuto "meno"... Ahahahahah si fa per dire. Montaggio e colonna sonora da 10 e lode, e si esaltano a vicenda. No, sul serio, il montaggio audio e la scelta delle canzoni è roba da capolavoro. A parte questo, film granspasso granlusso, bravi tutti. Soprattutto, bravo Wright e bravi Amos e Machliss, i montatori.
Penny, Things Won't Dal secondo disco e primo EP, tanta roba.
Game Theory- The Letter Dead Center Due delle tracce "nascoste" dello scrigno milleriano, che si trovano insieme solo nella complilescion "Distortion of Glory" del '93. "The Letter" è un'ottima cover dei Box Tops, la band dove militava Alex Chilton (scelta non casuale, per uno dei "papà" di Miller) mentre la title-track è veramente un pezzo-bomba con tutta la fantasia pop-rock/power pop dei Game Theory, con il lungo intro tastieristico da fichissimo elettro-pop e quell'esplosivo, irresistibile andamento "power-new wave" (perché si) che lo segue.
Radio Free Europe (Live) @[imasoulman] si diceva, l'altro giorno, di eventuali punti di contatto.
Sleeping Through Heaven Una delle band della mia vita e tra quelle di più recente scoperta. Miller un Genio del "pop" con troppe idee tutte insieme in canzoni così per poter sperare davvero di scalare le charts degli anni '80 (che pure riuscivano, al tempo, ad ospitare altri geni come un Gabriel o una Bush, guarda caso però nelle loro versioni più "lisce") anche se, in un mondo più giusto...
Robbie Basho - Voice of the Eagle @[asterics] ricambio con questa di costui.
Space Child (2007 Remaster) Bell'assolino, Michè, dai.
Gardening At Night Dal loro bell'Ep di esordio, uno dei primi capolavori targati faserrèm (cit). @[imasoulman] e qui, in un disco che qui si è proprio ancora più wave che strizza l'occhio al jangle (mentre già Mormorio lo vedo viceversa), in questa splendida melodia in punta di piedi, che è remmiana al 100 % e non ci piove, non ci vogliamo cogliere qualche comunanza, nata da "antenati comuni" e da un gusto melodico non tanto dissimile in certi momenti, con i momenti più delicati dei Game Theory (che, tuttavia, riuscivano ad essere più eterei e sussurranti dei R.E.M. persino).