masturbatio

DeRango : 8,88 • DeEtà™ : 4974 giorni

Dalla - Soli Io E Te
Ma cosa sta succedendo con i barboncini toy? In particolare quelli color albicocca, ne avrò visti 20 diversi nell'ultimo mese. Cosa cazzo sta succedendo? Mi sembra un fenomeno endemico.
Paolo, Pa
'Che fai al parco, la domenica?'
Milva - Alexander Platz (Original Version HD)
Saluti dalla piazza, grigia come la città ed il tempo.
Quicksilver Messenger Service LIVE 1967
Non viene mai inquadrato Greg Elmore, che fa un casino DEVASTANTE.
Bugo - Cosa ne pensi Sergio

Si accettano suggerimenti anche se non vi chiamate Sergio...'Passerà prima o poi questo momento.'
Oggi due spiccioli su: David Lovering.
Non c'è nulla di trascendentale nel drumming di David Lovering su Bossanova, si potrebbe obbiettare in generale nella discografia dei Pixies. Il suo stile: minimale, metronomico, potente e mai fuori posto con una rullata, aveva lo scopo ben preciso di enfatizzare gli altri strumenti e le voci di quei due diavolacci di Black e Deal. Serve un eccellente timoniere per tenere a bada dei prodieri simili. Da quel che ho potuto capire ama le Gretsch e le Tama, le prime vanno picchiate più delle seconde, pe' capisse una Tama a parità di diametro proietta più decibel. Sarà il legno, sarà la progettazione giapponese, ma se dai un colpo sulla Tama lo senti nelle ossa. Su Bossanova David non fa nulla di eccezionale apparentemente, e il sound è sempre quello: arido, un rullante che sovrapposto al charlie aperto quasi scompare, i crash in battere, mentre su Surfer Rosa osava qualche crash in levare. Tom e Timpano (dal timbro cupo) lasciati nell'oblio, salvo rari tocchi qua e là.
Bossanova resterà sempre nel mio cuore perché sono convinto sia un eccellente album per imparare a suonare la batteria, fu il mio disco di riferimento da autodidatta. T'insegna innanzitutto ad affinare il ritmo, la base fondamentale per non confondere ed anzi guidare i compagni d'avventura sugli altri strumenti. Poi insegna la potenza unita alla precisione, fondamentale la prima nel rock en roll, nella musica in generale la seconda. Quest'album mi ha fatto capire che non serve partire dai virtuosi per colpire con l'incisività. Le atmosfere alienanti dei 'folletti' non sarebbero state le stesse con un batterista 'prolisso'. E la mia preferita da suonare era il 4/4 sexy di "Is She Weird", che nei ritornelli va in crescendo, pur mantenendo intatta la propria aura mistica grazie al crash alla fine di ogni ritornello, con la sensazione di rimanere sospesi nel vuoto.
Mini-disclèimer: sono un auto-didatta ed un pippone alla batteria, sia chiaro, la mia vuol essere un'opinione omaggiante.
Is She Weird
...nca il tempo - Bugo

"...nca il tempo in cui giocavo a pallone". Oggi va così, mi manca il mio compagno Tango e il muro dai rimbalzi irregolari, visto che c'era sopra un gelsomino.
Stealing People's Mail
"No alla svendita di poste itaGliane" cit.