sanvalentino3

DeRango : 1,97 • DeEtà™ : 1827 giorni

Soli nella Città - Tony Borlotti e i Suoi Flauers (Demo Version)
Attenti Sonics! Vi veniamo a prendere dal Cilento!!!!
NOMADI CONCERTO CON FRANCESCO GUCCINI " COMPLETO"
Grazie al cielo ero adolescente quando girava questo album: un passamano infinito di cassette che penso ci abbia insegnato senza dubbio quale era la parte giusta in cui stare. Ancora adesso!
Ivan Graziani - Il chitarrista
Chi non gli piace per me può andare a fare in ....!
Adriano Celentano & Raffaella Carrà Prisencolinensinainciusol
Adriano canta in esperanto e Raffaella è regina del fetish!!!!
Che volete di più per godere?!?
Le Orme - La solitudine di chi protegge il mondo
Altro che Sinfield, meglio Aldo Tagliapietra
Fu Manchu - Evolution Machine
In questo pezzo hanno buttato dentro un tale quantità di riffs che altri ci avrebbero fatto almeno un EP.
Lucio Dalla - Nuvolari
Ho sempre pensato che oltre ad essere una grande canzone, sia anche un esempio riuscitissimo di progressive italiano.
Rio (2009 Remaster)
Avercela coi Duran Duran è da frustrati...Vai Saimon!
ALPHAVILLE - Sounds Like A Melody (Special Long Version) (1984)
Del synth pop tedesco non è che si possa proprio buttar via tutto, eh...
Marillion Warm Wet Circles
A metà anni 80 come accendevi la radio locale, c'era l'imbarazzo della scelta: Sabrina Salerno e/o Samantha Fox. Una volta chissà perchè il dj mandò questo pezzo dei Marillion...
Skip James - I'm So Glad (1931)
@hellraiser
"...Tornando a Skip, un giorno decise di partecipare ad un concorso per musicisti. Cantando le parole “I’d rather be a devil than to be that woman’s man” vinse un contratto con la Paramount Records e un biglietto del treno per raggiungere gli studios a Grafton. La sala registrazioni consisteva nella soffitta di una fabbrica di sedie. Fu in quel posto che sviluppò una tecnica assolutamente innovativa chiamata “three-finger-picking”, cioè suonava la chitarra pizzicando le corde con tre dita. Usava melodie in re minore aperto e il giro re-la-re-fa-la-re che dava un tono desolato e buio alle sue composizioni che contrastava con il suo falsetto toccante ma anche a tratti inquietante. Era capace di mescolare blues e spiritual e di realizzare cover di cui cambiava testo e parole per renderle sue, per personalizzarle al massimo grazie ai suoi virtuosismi e ai suoi lamenti, come ad esempio “I’m so glad” che in origine era “I’m so tired” di Art Sizemore e George A. Little. In quella notte del Febbraio 1931 ci fu una sessione che divenne leggenda. Furono registrati più di 10 pezzi tra cui “Devil got my woman”, “Cherry ball blues” e “22-20 blues” (e quest’ultima sarà ripresa da Robert Johnson). Le canzoni furono realizzate voce e chitarra o voce e piano, strumenti che egli suonava ugualmente bene in modo unico, straordinario e innovativo. Quella sessione fu retribuita con soli 40$ ma lui tornò a casa felice come un re che avesse conquistato il mondo."
Utenti simili
Almotasim 

DeRango: 18,74

odradek

DeRango: 8,38

Stanlio

DeRango: 31,27

Stalinslao

DeRango: 0,53

proggen_ait94

DeRango: 11,00

Minghe

DeRango: 0,13

MarkRChandar

DeRango: 5,51

algol

DeRango: 18,51

nes

DeRango: 19,78

De...Marga...

DeRango: 32,12