"mondo di uomini fatto di uomini pronti a rincorrere il vento"

 

Il bivio, quello che le donne non dicono, mistero e pure xfactor.

Tutti programmi televisivi di gusto più che criticabile.

Chissà cosa rincorreva Ruggeri per arrivare a condurre ed a partecipare a certi programmi.

Ora per fortuna ha smesso di partecipare ai programmi televisivi ma i suoi lavori discografici migliori gli ha dati alle stampe qualche decennio indietro.

Ad esempio questo questo "La giostra della memoria" che ho rispolverato qualche giorno fa dalla mia discreta collezione di cd e riascoltandolo mi ha fatto venir voglia di fare la mia prima recensione su Debaser.

Il disco è una raccolta che racchiude brani di più o meno successo di Ruggeri quali "Peter Pan", "Il portiere di notte", tra le altre ci sono "Contessa", "Polvere" e "Vivo da re" in versione live in una veste molto più rock delle versioni registrate in studio.

Oltre hai vecchi brani del repertorio Ruggeriano sono presenti degli inediti che secondo me valgono l'acquisto dell'album.

"Mistero" brano col quale il cantautore milanese ha vinto l'edizione del Festival di San Remo nel '93, definito dall'autore stesso unico brano dai risvolti rock mai presentato a San Remo e in grado addirittura di vincere il festival; la canzone è infatti di stampo quasi Queeniano, Queen di cui Enrico è innamorato, ascoltare i ritornelli di "Peter Pan" e "Fairy feller's master stroke" per credere.

Altro inedito di valore è la title track, scritta per la Mannoia ma quì interpretata da Ruggeri un brano di una poesia struggente ed infine "Bianca balena" uno dei pezzi più duri di tutta la discografia del Rouge, con un riff e un coro che ti prendono subito.

Che dire, non amo molto le raccolte perchè snaturalizzano un po' i pezzi, ma questa raccolta mi piace quasi come un album, forse un parere troppo di parte ma Enrico Ruggeri in quanto ad artista non ha nulla da invidiare a tutti i cantanti italiani in primo piano e sempre sotto i riflettori.

"..il breve mestiere di vivere è solo MISTERO

Carico i commenti...  con calma