Per un amante delle sonoritá meno ortodosse come il sottoscritto il cosiddetto crossover, nato a cavallo degli anni ´80-´90 é sempre stato un´ottima fonte a cui attingere, per scoprire band capaci di miscelare i piú disparati generi, formando un suono eclettico e, almeno nei casi piú capaci, dotato di un suo perché e non semplice collage di generi alla cazzum.
Tra le band cadute se non proprio in dimenticanza, almeno nel limbo, vale sicuramente riscoprire i Fishbone (presenti qua su DeBaser giá con la rece del loro capolavoro), che insieme ai Living Colour rappresentano una delle poche band rock completamente formata da musicisti di colore, non é quindi un caso che, sebbene sopratutto elementi funk siano presenti in praticamente ogni band del (non-)genere, la loro proposta sia pregna di e dominata dagli stilemi della black music, ovvero funk, soul, ska, reggae et similia. Il risultato di tutto ció é un disco dalle sonoritá molto calde e dalle atmosfere solari (gradita eccezione dal trend di pessimismo cosmisco che di solito pervade il nostro genere preferito), ma mai stucchevoli o diabetiche. Nonostante critica e pubblico tendano di solito ad indicare il giá menzionato "The Reality Of My Surroundings“ come l´apice del gruppo, il sottoscritto preferisce questo "Truth and Soul“, per via della sensazione di maggior compattezza e per il maggior tiro che in media presentano i pezzi.
Vi consiglio quindi di dare una chance a questa meritevolissima band, soprattutto ora che l´estate é finita, questa musica porterá un po´ di luce e buonumore nelle buie e fredde giornate autunnali ed invernali.
Carico i commenti... con calma