Puoi scaricarlo gratis su bandcamp.

Leggi la descrizione:
«5 figli, 8 braccia, 151 anni in 4.
HC antipatico e grottesco, più o meno veloce, con membri di questo e quell'altro gruppo.»

Ma quindi sono i soliti babbi nostalgici veterani che si mettono a fare old school di maniera, accondiscente. Reazionario. Coi tatuaggi sbiaditi, fatti male.
Ma zero. Abbiamo capito che c'è differenza tra l'essere reazionario e l'essere lucidamente disilluso. L'abbiamo capito? Frequentiamo i centri sociali perché crediamo nelle lotte, o perché beviamo a poco e ci piacciono le tipe etniche? Rispondere sinceramente non implica un maggiore/minore supporto alla causa del PKK.

Quindi fai attenzione ai testi. Mica è un ritorno di mezza età alla rabbia adolescenziale: forse, credo, è più una presa di coscienza sul ruolo delle necessità materiali nella sfera emotiva; un'odiosa e urgente dichiarazione misantropa; un chi se ne frega di cosa è più giusto o salutare o sbagliato fare, ché tanto poi saltiamo in aria; un elogio ai riti della vita passiva senile. Chiude una dichiarazione di resa, un'ammissione di sconfitta.
Se queste cose le scrivi a vent'anni, un po' stai posando. Se sei vecchio almeno il doppio, magari ti ascolto.

C'è Jacopo Lietti che si strozza e grida e si sbatte come mai prima. E fa il grosso: prendi La sindrome di Balboa, che è un saggio completo delle sue possibilità vocali, tra l'urlo e il vandalismo oi!, e una canzone della stramadonna con dentro la mamma della banda Fratelli e la sfiducia nella facoltà umana di cambiare in meglio.
Ci sono i momenti melodici che possono eventualmente ricordare i Verme. Non c'è il piglio cazzone e la ricerca del coro da stadio Vasco Rossi dei Verme.
C'è il cupo, claustrofobico, urbano milanese delle cose migliori dei Fine Before You Came. Non c'è l'arpeggiare e la dinamica in crescendo che cerca l'emozione, come nei Fine Before You Came.

Ci sono un basso sporco e metallico, una batteria con quel suono che si usava, una chitarra che suona solo power chords, un fischio dall'ampli, e grida.

Carico i commenti...  con calma