Championship Vinyl Shop

è il negozio di dischi presente in "Alta fedeltà", il romanzo di Nick Hornby. L' habitat naturale per misantropi individui che si muovono agilmente su e giù per le scale del pentagramma, tra gli scaffali colmi e ben catalogati di "oro nero, lucido e circolare". Più semplicemente, il regno dei feticisti della seconda arte. Se vi sentite attratti da questo gruppo come una stella verso il buco nero, se parlando di cucina, meteorologia o del tubo del lavabo che si è rotto, arrivate sempre, inspiegabilmente a parlare di musica e, innanzitutto, se riuscite a riconoscere un'opera osservandola di notte, in una oscura galleria, con un palmo di polvere e coperta con un telo, questo è il gruppo che fa per voi, garantito.

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna due menzioni
 Podio  Fetisc
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +25

Aggiungetemi!
One tris! Strade Dell'Est (2008 Remaster)
In quest'album alla chitarra ci stava un big, ovverosia Alberto Radius (scomparso nel febbaio dell'anno scorso. rip)
Billy Idol - Sweet Sixteen

il miticherrimo englishboy William Michael Albert Broad divenuto poi un amerigano vdm nel '18
Dhafer Youssef - Soupir Eternel

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [16]

Dafer Youssef - Soupir Eternel (Tunisia, 2006)

Potrei sembrare di parte perchè il sopraindicato artista ho avuto il piacere di vederlo dal vivo in uno dei live più belli della mia vita, ma quando fai mille concerti in tutto il mondo, acclamato e richiesto in ogni dove e suoni con artisti del calibro di Markus Stockhausen, Jon Hassell, Herbie Hancock, Marcus Miller e il nostro Paolo Fresu, qualcosa vorrà dire.

Dhafer Youssef è uno dei maggiori specialisti contemporanei dell’oud, il liuto senza tasti mediorientale, diffuso nel Maghreb, in Turchia, Persia e nei paesi arabi, che ha contribuito a liberare dal suo ruolo tradizionale e a portare nella modernità. Dalla fine degli anni ’90 ad oggi si è imposto come uno degli ambasciatori di rilievo dell’incontro musicale tra Oriente e Occidente, di certa world music legata al jazz e alla musica d’improvvisazione, fino alla musica brasiliana e caraibica e a sinuose e sfuggenti melodie indiane. Coadiuvato da un pregevole staff di musicisti, la sonorità del suo particolare strumento e la sua voce si fondono sapientemente anche con quelle dell’odierna tecnologia musicale, tra suoni campionati, sintetizzatori e percussioni elettroniche.

#coeworldmusic #tunisia
Hermanos Gutiérrez - "Sonido Cósmico" [Official Music Video]

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [15]

Hermanos Gutiérrez - Sonido Cósmico (Ecuador, 2024)

Gli Hermanos Gutiérrez sono un gruppo strumentale latino formato nel 2015 a Zurigo dai fratelli ecuadoriani-svizzeri Alejandro Gutiérrez (chitarra e lap steel) ed Estevan Gutiérrez (chitarra e percussioni). Il genere della band è un mix di musica latina e occidentale. È musica che canta senza bisogno di un cantante, lirica senza bisogno di parole, con un incedere inquietante e solitario.

#coeworldmusic #ecuador
Nihiloxica - Endongo

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [14]

Nihiloxica - Endongo (Uganda, 2017)

Il progetto Nihiloxica nasce dall’incontro tra un gruppo di percussionisti tradizionali ugandesi e Spooky-J e PQ, due giovani di Leeds posseduti dai ritmi tecnoidi generati dai loro synth analogici. Questo progetto sfrutta tutta la forza dell'antica tradizione batteristica Bugandana dell'Uganda e la focalizza sulla pista da ballo contemporanea attraverso una oscura lente di sonorità techno. I loro ritmi tribali e la trance che riescono a creare ad ogni loro live sono un mix inebriante e ipnotico. Consigliatissimi.

#coeworldmusic #uganda
Meitei - Curio

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [20]

Meitei = 冥丁 - Curio = 骨董 (Giappone 🇯🇵​ , 2018)

Meitei è un produttore e compositore giapponese di Hiroshima. Il suo sound onirico si perde nei meandri del folklore giapponese e dell’estetica Ukiyo-E. Sonorità ambient, fruscii, field recording, canti da epoche lontane e voci comuni, la sua musica è un potpourri di tanti elementi che si sposano incredibilmente bene insieme, immersa in atmosfere tra l'horror e il fantasmagorico, tutto incredibilmente curato con una precisione maniacale. Pitchfork ha nominato Kwaidan, il lavoro da cui è stata estratta la seguente traccia, uno dei migliori album sperimentali del 2018.

#coeworldmusic #giappone
Acid Arab - Stil (feat Cem Yildiz) [CRAM272]

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [12]

Acid Arab - Stil (Francia/Turchia, 2016)

La potente crew di musica elettronica parigina Acid Arab ha incantato il pubblico dei festival e dei club europei negli ultimi anni, con la loro inebriante miscela di tagliente musica elettronica occidentale con suoni e voci orientali.
Formati nel 2012 dai DJ parigini Guido Minisky e Hervé Carvalho, gli Acid Arab hanno affinato il loro stile incontrando decine di artisti provenienti da tutto il Nord Africa e il Medio Oriente. Nati nel calderone transculturale che è Parigi, il loro concetto era quello di creare uno spazio per la cultura araba nel mondo della musica elettronica contemporanea. Questa fantastica traccia in collaborazione col compositore polistrumentista turco Cem Yıldızcne ne è la prova.
Nei miei dj set è amatissima e richiestissima.

Pump up the volume this is *عربي * sound!

#coeworldmusic #francia #turchia
Jorge Ben - O Telefone Tocou Novamente

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [11]

Jorge Ben - O Telefone Tocou Novamente (Brasile, 1970)

C'è ben poco da scrivere su questo capolavoro della musica popolare brasiliana o MPB come si usa chiamare il genere da qualche tempo a questa parte. Força Bruta, l'album da cui è stato estratto, diventa subito un successo commerciale e di critica, consacrando Ben artista leader del movimento tropicalista e pioniere in uno stile unico, mai conosciuto prima, battezzato come samba-rock. Fu registrato con la band Trio Mocotó e pubblicato dalla Philips Records nel settembre 1970. Concepito in un periodo di tensione politica nel dittatoriale Brasile, il suo titolo deriva dal termine portoghese che significa "forza bruta", titolo ironico per il mood dell'album decisamente rilassato.

L'album introduce una musica acustica basata su una samba più dolce, più lunatica e meno elaborata rispetto ai lavori precedenti di Ben. I suoi testi generalmente esplorano temi di passione romantica, malinconia e sensualità, con le donne che hanno un posto di rilievo nelle sue canzoni. In questo lavoro subentrano per la prima volta elementi di politica identitaria e postmodernismo, con ironia e rivisitazione di idiomi consolidati.

#coeworldmusic #brasile
Ophélia - I Man Suffering (Saultone) 1978

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [10]

Ophélia Marie - I Man Suffering (Repubblica Dominicana, 1978)

L'interpretazione di Ophelia di "I Man Suffering" è una cover straordinaria. Pubblicato originariamente dalla Gaylords Power Union a metà degli anni '70, questo brano è stato magistralmente reimmaginato da Ophelia, la celebre cantante della Repubblica Dominica, nel gennaio 1978. Ophelia registrò la sua interpretazione a Parigi, collaborando con musicisti d'eccezionale talento come gli Exile One e beneficiando delle capacità di produzione esperte del leggendario Gordon Henderson della Saultone Records. Attraverso la sua interpretazione, Ofelia infonde alla canzone una rinnovata vitalità, mettendo in mostra brillantemente il suo stile artistico unico e le sue impressionanti capacità vocali.

Nel corso degli anni, "I Man Suffering" ha raccolto un seguito underground, affascinando ascoltatori in vari angoli del mondo. Il suo fascino e la sua profondità emotiva hanno avuto una risonanza profonda, rendendolo un gioiello prezioso tra gli appassionati di musica.

Ofelia è una figura iconica nel mondo della musica. Nel corso della sua illustre carriera si è giustamente guadagnata titoli come "La signora della canzone di Dominica", "First Lady of Creole" e "la grande dame de la musique Antillaise", essendo stata la prima cantante dominicana a raggiungere la celebrità internazionale. La sua musica ha trasceso i confini, affascinando gli ascoltatori in lungo e in largo.

#coeworldmusic #repubblicadominicana
Sven Wunder - Mosaic

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [09]

Sven Wunder - Mosaic (Svezia, 2022)

Adorato dalla critica musicale mondiale, l'estroso svedese Sven Wunder ha dato ampiamente saggio (già 5 lp all'attivo) delle sue infinite capacità artistiche e dell'originalità che lo contraddistingue, a partire dall'utilizzo di strumenti poco convenzionali come il guzheng (noto anche come cetra cinese) e il clavicembalo barocco, tutto contornato da tamburi ottoni e legni vibrati e soffiati con indicibile maestria. Il suo bacino di utenza è molto ampio e abbraccia appassionati di psych, prog, folk e jazz, riscuotendo consenso anche dagli amanti dell'hip hop strumentale.

#coeworldmusic #svezia
Lunar 7 - Spouge explosion (1976)

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [08]

Lunar 7 - Spouge explosion (Barbados, 1976)

Lo Spouge è uno stile musicale delle Barbados. Popolare in tutti i Caraibi tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, è caratterizzato da melodie e ritmi influenzati dal reggae, dal calypso e dalla soca eseguiti a un ritmo altamente accelerato. Molte famose canzoni di spouge erano versioni cover di standard pop americani.

#coeworldmusic #barbados
Seine - Nebo

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [07]

Seine - Nebo (Croazia, 2019)

I croati Seine sono una delle band più ingegnose del momento. La loro musica è un elettrizzante viaggio sonoro che sfida ogni genere ed etichetta, pieno di umorismo sardonico ed espressione musicale autentica, ai margini della musica rock contemporanea. I Seine producono un suono amorfo, combinando elementi di rumore e rock alternativo, trip hop e no wave con sporadiche sfumature di cabaret.

La loro musica gravita ancora attorno alla voce androgina di Ivan. Il suo è il timbro di un uomo dagli occhi gonfi, dal cuore cupo e dallo spirito turbolento. Nei suoi versi oscuri e divertenti, esplora ironicamente il triangolo tra denaro, guerra e trascendenza da un punto di vista che va oltre il bene e il male.

Per ultimo voglio spendere un pensiero per il video di Nebo, un fantastica sequenza girata in uno stop motion molto artigianale, tecnica rara ormai in un mondo dove tutto deve essere filtrato necessariamente dallo schermo di un computer.

#coeworldmusic #croazia
🇹🇳 Ahmed Kalaï أحمد القلعي - Hijaz Kar (1978)🇹🇳

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [06]

Ahmed Kalaï - Hijaz Kar (Tunisia, 1978)

Nato a Tunisi nel 1936 da una famiglia di musicisti, ha iniziato a studiare l'oud all'età di cinque anni. Fu influenzato fin dall'inizio dal maestro dell'oud Ali Sriti, e nel 1948 iniziò a tenere lezioni di oud. È stato direttore dell'orchestra della radio di stato tunisina e ha insegnato al Conservatorio Nazionale e all'Istituto di Alta Formazione Musicale di Tunisi. Sull'altra sponda del mediterraneo un eco di civiltà lontane si diffonde fino alle nostre coste, pronto a rapirci.

#coeworldmusic #tunisia
Los ángeles negros - El rey y yo

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [05]

Los Angeles Negros – El Rey Y Yo (Cile, 1969)

Storica band cilena, i Los Angeles Negros hanno avuto una attivita musicale molto prolifera e la loro fama si è estesa in tutta l'America Latina e oltre, sdoganati definitivamente in tutto il mondo grazie ad un sample di una loro canzone adottato dai Beastie Boys in The Move. Lo stile dei Los Ángeles Negros, definito Balada rockmántica o Bolero-beat, ha fatto scuola in Sud America, influenzando tante nuove band.

#coeworldmusic #cile
Blyck Tchutchi - Mulher é Amiga de Home

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [04]

Blyck Tchutchi - Mulher é Amiga de Home (Capo Verde, 1983)

La produzione di Blyck Tchutchi, reggae e funaná, basati principalmente su canzoni dalle sfumature romantiche, presenta composizioni fortemente autobiografiche, che raccontano i drammi della migrazione dei suoi conterranei in Portogallo. Nonostante emigrato in tenera età nelle terre lusitane, ha continuato ad avere una forte empatia col suo luogo di nascita. Oggi è una leggenda vivente nel piccolo stato africano.

#coeworldmusic #capoverde