Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
C'era una volta in america finale Sergio Leone (1 di 3) #35mm inizio con il più facile di tutti, il mio preferito, il suo grande capolavoro finale, il migliore, quello più ovvio da mettere su questo ipotetico e sanguinoso podio. @[zappp] @[dsalva] divertitevi.
  • hellraiser
    14 lug 19
    Io non sono esperto come voi ma sto film è uno dei miei ( e di altre migliaia di persone) top di sempre. Ma mi spiegate sto finale? Voi che siete grandi appassionati- intenditori? Mai riuscito bene a capire..
     
    • hjhhjij
      14 lug 19
      Ahahahahahahahahahha esperto ahahahahha mi ha chiamato esperto ahahahahahahah Battute a parte, intenditori o no c'è poco da farsi pippe mentali (che sono 36 anni che sul finale se le stanno facendo) il finale è di aperta/libera interpretazione e volutamente indefinibile. Una teoria classica è che il film si muova tra ricordo e immaginazione, il presente è quello di lui nella fumeria nel '33 e tutta la parte temporalmente successiva se la sta immaginando, il finale tipo è tutta una roba immaginata da Noodles che se ne sta li bello fatto a ghignare nella fumeria.
    • Onirico
      14 lug 19
      @[Falloppio] Tu ne sai qualcosa! Lo hai venduto a Noodles e a noi neanche una tiratina!
    • Falloppio
      15 lug 19
      Non ho capito una beata fava..... Sniff
    • Onirico
      15 lug 19
      Nel film ci sono diverse scene in cui De Niro è in una fumeria d'oppio e sfumacchia beato:-)
    • hellraiser
      15 lug 19
      Allo Zione Pablo Escobar ci fa una pippa..
    • Onirico
      15 lug 19
      L'ha fatto fuori lui. L'amato e insospettabile nipote.
    • Falloppio
      15 lug 19
      Se volete con Amazon Prime..... AHAHAHAHAH
  • luludia
    14 lug 19
    ti do già il mio, poi vedremo il tuo... questo al primo posto, " e secondi a pari merito "Giù la testa" e "C'era una volta il west"...
     
    • hjhhjij
      14 lug 19
      Eh sarà difficile. Ci sarà un' esclusione particolarmente dura. Ovviamente è un giochino, nella realtà uno li piglia tutti e basta XD
    • luludia
      14 lug 19
      si si, li si piglia tutti...
  • lector
    14 lug 19
    Vado contro corrente e confesso che questo non è il mio Leone preferito (non dico che è brutto eh!). Troppo lungo, troppo "carico", troppo....
     
    • hjhhjij
      14 lug 19
      Vero. Ha la sindrome dell'elefante, è un titano che può soffocare. Ma ha una densità, una potenza narrativa, un'atmosfera tali che le molte ore francamente volano via, personalmente, piuttosto lisce. Un' epopea riuscita, nel suo garguantuesco gigantismo. Pensa che ho sia la versione classica di appena 3h e 40 sia quella di 4 ore con alcune sequenze aggiunte.
  • IlConte
    14 lug 19
    Gran film, ma da ignorantone nevrotico, troppo lungo e “pesante”...
    Ho un problema con tutti i film... non mi ricordo mai i finali... ma mai... la follia ahahahahahahah
     
    • IlConte
      14 lug 19
      Celloregistrato, nei prossimi gg me lo riguardo...
    • hjhhjij
      14 lug 19
      Ottimo, così hai una scusa per rivederli e sono sempre una sorpresa :D
    • hjhhjij
      14 lug 19
      Be, lungo è lungo. 4 ore.
  • adrmb
    14 lug 19
    Per molti mesi è stato il mio film preferito in assoluto ahahahah
    La scena del dolcetto il capolavoro nel capolavoro, imo.
     
  • Onirico
    14 lug 19
    Uno dei miei film da isola deserta, e il mio film gangeristico/criminale preferito in assoluto. Da gustare con immoderate quantità di hashish, altrimenti non rende appieno.
     
  • zappp
    14 lug 19
    Uno dei miei 3 film di sempre. Tante volte si usa inflazionandolo il termine "capolavoro", questo é il CAPOLAVORO. C'è tutto quello che si possa chiedere al cinema, tutto. Dalla regia, al montaggio, alla ricostruzione d'epoca, e tutta una carrellata di ogni sentimento. I personaggi poi sono tratteggiati mirabilmente, le prove recitative hanno la loro punta dell'iceberg in un De Niro sovrannaturale. É il trionfo della "grandeur" del veccho modo di fare cinema hollywoodiano, da parte di un Romano..Grande tirata d'orecchie per chi in tempo reale boccio questa magnificenza prendendo una clamorosa cantonata.
     
    • Almotasim
      15 lug 19
      Hey, e gli altri due, quali sono?
    • zappp
      15 lug 19
      2001 Odissea nello Spazio e Persona
  • imasoulman
    14 lug 19
    ma qualcuno ha mai letto il libro?
     
    • Onirico
      14 lug 19
      Io sì. Non c'azzecca praticamente nulla, se non nel fatto che narra di genghsterz. Di fronte al film, è una formichina, lo ricordo a malapena.
    • Falloppio
      15 lug 19

      Questo è il mio Leone preferito....
    • Onirico
      15 lug 19
      Sergio, dopo il discorso di Giovanni, l'ha preso per la collottola e...schiaffoni!
    • Onirico
      15 lug 19
      Dopo, hai dichiarato: "Non c'è spazio per due Leoni, in questa savana"
    • imasoulman
      15 lug 19
      la cosa incredibile è che Leone trovò la quadra della sceneggiatura - erano più di dieci anni che aveva in mente questo film, prima di 'Giù la testa' - solo dopo aver scoperto questa gangster story. Che lesse, ne impose la lettura ai suoi stretti collaboratori e rielaborò in maniera unica, la memoria e il flashback elementi decisivi del suo storytelling
    • Onirico
      15 lug 19
      E' strano forte perchè, ammetto di averlo letto in stato alterato di coscienza, ma da quel poco che ricordo, storia e personaggi sono quasi completamente diversi. Per dire, non c'è la parte di loro bambini...
    • hjhhjij
      15 lug 19
      No. Comunque si Leone ha portato avanti il progetto per oltre un decennio prima di riuscire a realizzarlo. E il film ha ambientazioni, tematiche e personaggi da gangster movie, ma nel complesso è più un film sulla memoria e il tempo, da quello che dite credo che il libro non sia così e questo sia un marchio di fabbrica leoniano.
  • zappp
    14 lug 19
    Difficile scelta per un tris di Leone. Per dire...i miei top 3 oltre a questa grande bellezza ci aggiungo, giù la testa, e c'era una volta il west. Sanguina la rinuncia del buono brutto e cattivo.
     
  • dsalva
    21 lug 19
    Il mio preferito. Film bestiale, De Niro da Oscar, tutto perfetto!
    Sul finale abbiamo fatto tra amici discussioni infinite. Tutto il film spazia tra passato presente e futuro da perdersi, ma comunque uno lo interpreti, il sorriso di De Niro sui titoli di coda è forse l'immagine più bella di tutto il cinema mondiale. Per quanto riguarda Leone, beh, questo numero 1 poi C'era una volta il West poi Giu' la testa....Trittico della Madonna!
     
  • dsalva
    21 lug 19
    Ah dimenticavo.....la più bella battuta di sempre.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati