Erano e rimangono perle di dolcezza quelle parole contenute qui:
''[...]Man manu ca passunu i jonna sta frevi mi trasi ‘nda lI’ossa
‘ccu tuttu ca fora c’è ‘a guerra mi sentu stranizza d’amuri…
I’amuri e quannu t’ancontru ‘nda strata mi veni ‘na scossa ‘ndo cori
‘ccu tuttu ca fora si mori na’ mori stranizza d’amuri… I’Amuri."
E, tradotto, diventa: man mano che passano i giorni
questa febbre mi entra nelle ossa
Anche se fuori c’è guerra
mi sento una stranezza d’amore…l’amore
e quando ti incontro per strada
mi viene una scossa nel cuore
con tutto che fuori si muore
non muore questa stranezza d’amore…l’amore.
Eh proprio toccante già.
...ma in L'amore vuole amore, raccolta di ''best'' dell'ormai lontano 96 d.Lª. , togliendoci lI canto del mare [8], che perle ci sono? frazioni di ''purezza enciclica ideale'' [per i fan di Baglioni in pole], ok...frazioni di frazioni, a dir bene. Roba perdipiù concettualmente trita e ritrita volendo, a partire da La rosa blu con la voce che civetteggia appunto il Claudio nazionale [a cui perdonerò qualche brano qua e là ndt], e le melodie delle ''code'' tutte facilmente confondibili fra loro. Deludente la scelta della title-track per quel ''mentre premi il tuo vestito alla ringhiera'', come del resto tutte le altre della prima metà del cd. Nulla lì dentro eguaglia questa inoltre, in tema di cuore:
Che sensazione di leggera follia
sta colorando l'anima mia
immaginando preparo il cuscino qualcuno
è già nell'aria...qualcuno
sorriso ingenuo profumo
Il giradischi le luci rosse e poi
champagne ghiacciato e l'avventura può iniziare ormai
accendo il fuoco e mi siedo vicino qualcuno
stasera arriva...qualcuno
sorrido e intanto che fumo
Ma come mai tu qui stasera
ti sbagli sai non potrei ...
non aspettavo ti giuro nessuno
strana atmosfera
ma cosa dici mia cara
non sono prove no oh no
un po' di fuoco per scaldarmi un po'
e poca luce per sognarti no
Siediti qui accanto anima mia
ed abbandona la tua gelosia se puoi
combinazione ho un po' di champagne se vuoi amore
come sei bella...amore
sorridi e lasciati andare
chi può bussare a quest'ora di sera
sarà uno scherzo o un amico e chi lo sa
no non alzarti chiunque sia
si stancherà...amore
come sei bella...amore
ho ancora un brivido in cuore
Ma come mai tu qui stasera
ti sbagli sai non potrei...
ti sbagli sai non potrei...
Ma tornando a Zarrillo, L' elefante e la farfalla non è poi male [da 6+] e la traccia conclusiva, puzzle della sua infanzia, è dopotutto accettabile [7]
p.s. il cd l'ho dovuto prendere per un parente, non offendetevi detrattori e fan.
Carico i commenti... con calma