E' il '97, Natalie Imbruglia incide il suo primo disco, destinato a portarle molta fortuna - in tutti i sensi, visto che il round out delle vendite ammonta a 6,5 milioni di copie.
La prima canzone del disco è anche il primo singolo e la più conosciuta, "Torn": ce l'abbiamo tutti ancora in testa, e a volte riaffiora. Soprattutto nelle donne visto che si tratta dell'ennesimo Avatar del compianto femminile. "One more addiction" è percorsa dal basso e da effetti industrial legati col tibro sospirato della voce, oltre ad avere un che d'ntrospettività. Altrettanto per la canzone seguente, che accentua quasta venatura con la batteria elettronica ed i testi: "You forgotten how it started, close your eyes, think of all the bubbles of love we made. And you're down on your knees, it's too late, oh don't come crawlin'. And you lie by my feet, what a big mistake..i see you falling". Anche "Leave me alone" riesce a mantenere questo alone lento e mellifluo, adatto anche al Jazz; mentre "Wishing I was there" riallaccia il legame con la prima, altrettanto bella: la più orecchiabile del disco insieme ad "Impressed". A questo punto il disco prende una svolta con "Smoke" dai testi molto belli: "My mouth is dry, forgotten how to cry, what's up with that, you're hurting me. I'm running fast, can't hide the past, what's up with that, you're pushing me...whyyyyy, bleeding is breathing, you're hiding, underneath the smoke in the room, tryyy...i used to...i used to".
Anche la seguente si distacca leggermente dal contesto, essendo più dolce e delicata - mi ricorda "In God's country" degli U2. Le canzoni successive costituiscono invece un ragionato mix tra le caratteristiche precedentemente elencate, con anche un maggiore impiego di chitarra; molto carina è la sucitata "Impressed", con dei bassi dance, concludendo infine con il lento della title track.
A giudizio del sottoscritto Natalie Imbruglia ha dato con questo disco un bell'esempio di musica pop, distante dal minimalismo delle odierne interpreti del genere, pur brave, come rispecchiato anche dai testi: non sensuali, non ammiccanti, non prettamente amorosi, grazie alla creatività.
Carico i commenti... con calma