Nuova interessante uscita per chi ama il genere industrial esoterico più occulto e rituale. Si tratta del secondo lavoro dei New Processean Order, una sorta di collettivo il cui artefice principale è Alessandro Papa che, per l’occasione, si è circondato della crema della scena esoterica nostrana: ecco allora che troviamo coinvolti il mitico Simon Balestrazzi (noto per i suoi trascorsi con i grandi T.A.C.), Corrado Altieri (Uncodified, Candor Chasma, TH26), Marcello Fraioli e ClauDEDI dei leggendari Ain Soph, Marco Wertham (Foresta di Ferro) e Gabriel Marzi (Dolpo) e molti altri. New Processean Order è un progetto che va al di là del discorso musicale e che poggia su solide basi filosofiche: si ispira al culto religioso della Process Church Of The Final Judgement fondato negli anni ’60 da Mary Ann e Robert DeGrimston, 2 membri usciti da Scientology. La filosofia del culto era basata sulla venerazione allo stesso tempo di Cristo e di Satana. Questa singolare concezione ha attratto Alessandro Papa che, oltre ai New Processean Order, di cui era già uscito in precedenza Hymns To The Great Gods Of The Universe”, ha dedicato all’argomento anche un libro. Dal punto di vista concettuale siamo quindi molto vicini agli storici Psychic TV. Il nuovo disco è intitolato significativamente CrucifEgo (crocifissione dell’Io): tutti i nomi presenti vengono ribattezzati “Fratelli” (Brother). Musicalmente ci troviamo di fronte a un prodotto nel solco delle migliori cose di questo filone: gli amanti dei primi Ain Soph, dei T.A.C. di A Circle Of Limbs e Hypnotischer Eden non faticheranno a trovarsi a proprio agio nelle sonorità oscure e circolari che troviamo in CrucifEgo. Alessandro Papa recita i testi tratti dai salmi tratti dalla Process Church mentre la gran parte del lavoro di manipolazione elettronica è merito di Simon Balestrazzi. Dopo la traccia iniziale di “Crucifego”, minimale e cupamente dark-industrial la successiva “A Light In The Tunnel Of Darkness” dipinge scenari esoterici ed caratterizzata dalle sonorità oscure della chitarra di Marco Wertham. “Preghiera del cuore” è invece efficace nelle sue ambientazioni occulte prossime alle primissime cose di Ain Soph. In “Alma Deum” troviamo ambientazioni etniche e rituali e tappeti elettronici che mi hanno ricordato le ambientazioni di Apotropaismo dei T.A.C.. In “Om Saham Hamsa” ci sono maligne evocazioni corali mentre “Preghiera Neoprocessiana del cuore”, scandita dai ritmi di un battito, si avventura in territori occulti e sperimentali non lontani da certe soluzioni dei primi Coil. “Exit” chiude questo enigmatico lavoro in maniera pacata, all’insegna di un dark-ambient tenebroso. CrucifEgo è pubblicato dalle End Of Kaly Yuga Editions ed esce in 3 edizioni: una versione in vinile ultralimitata a 16 copie numerate che include un gioiello in argento raffigurante il simbolo del New Processean Order, una in vinile limitata a 484 copie e una in cd Digipack limitata a 500 copie.CrucifEgo si può ordinare direttamente attraverso il sito delle End Of Kaly Yuga Editions (http://kaliyugaeditions.weebly.com/new-processean-order.html).

Carico i commenti...  con calma