Prosegue la saga psichedelica dei torinesi No Strange, un gruppo che ha tutti i crismi per essere definito “di culto”. I No Strange, nel corso del tempo, si sono dedicati con grande impegno e dedizione a recuperare lo “spirito” originale della psichedelia. Tutto questo lo si può ben capire leggendo il loro libro No Strange e sogni correlati sorta di manifesto della loro estetica e poetica. Ora è la volta del nuovo Il sentiero delle tartarughe pubblicato in vinile con allegato cd da Area Pirata e Psych Out.

Si tratta di un altro “viaggio” catartico ai confini del Cosmo. Splendida, come di consueto, la copertina in pieno stile “visionario” e lisergico. Musicalmente i No Strange si muovono sempre in territori di contaminazione, con elementi di folk acido, elettronica, spezie orientali e rock psichedelico: hanno assimilato numerose influenze creando, nello stesso tempo, un linguaggio antico e attuale. Le tastiere all’inizio di “Vuoto mirabile” sono liquide e “floydiane”e conducono la mente a raggiungere l’estasi sinfonica: il finale con un madrigale proveniente da un altrove Cosmico crea un’atmosfera mistica al di là del tempo e dello spazio. “Magic UFO Zanzibar” è acustica e orientaleggiante mentre in “Martian Manhunter” rivive lo spirito sacro dei Pink Floyd di Ummagumma. Con la mini suite “Il sentiero delle canzoni lontane” le sonorità diventano etniche e misticheggianti e aprono la mente verso paesaggi interiori dimenticati e sepolti da secoli che, come per magia, possiamo rivivere. C’è anche la gustosa ripresa di “Gli occhi” proveniente da L’Universo, uno dei dischi più significativi dei No Strange. In un’epoca massificata e squallida come quella attuale poter ascoltare un disco come Il sentiero delle tartarughe è una vera e propria boccata d’ossigeno e un antidoto contro le cattive vibrazioni.

Consiglio caldamente a tutti di preparare il tappeto volante e di lasciarsi andare con le sonorità psichedeliche dei No Strange seguendo fiduciosi il sentiero delle tartarughe. Disponibile presso Area Pirata: http://www.areapirata.com/dettaglio.php?cod=4610 e su Bandcamp: https://areapiratarec.bandcamp.com/album/il-sentiero-delle-tartarughe.

Carico i commenti...  con calma