Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Angelo Dore - Dealing Drugs è Sardo, vive in Sardegna, il posto più vicino dove suona è Berlino, ma è facile trovarlo in serate in Medio Oriente, Indocina e Brasile.
A memoria, non mi viene in mente nessun musicista Sardo che si possa paragonare, nella sua categoria è fra i Top 5.
  • sergio60
    3 set 17
    Allora ti ricordo Paolo Fresu....sardo e musicista di gran classe e tecnica. ...
     
    • sergio60
      3 set 17
      Questo per me è inascoltabile. ...
    • Vado al Time in Jazz da quando sono bambino, ma che Paolo Fresu sia fra i primi 5 trombettisti nella storia del Jazz, anche no. Anche perchè suona la tromba, che è giusto un attimino uno strumento affollato.

      E poi, Paolo, è fuori dalla Sardegna da una vita e ha sempre prodotto fuori.

      Quindi, massimissimo rispetto per Paolo ma non c'entra una mazza come paragone :D
    • Ah, mica lo devi ascoltare, lo devi ballare. Ovvio che non ti piace un forno ventilato professionale, se provi a cuocerci la pasta ;-)
    • sergio60
      4 set 17
      @[PuntiniCazpunto] bhe se non fai riferimento alla Sardegna con il suo ,attualmente ;miglior ambasciatore non vedo chi possa farlo,il fatto che non sia presente in terra sarda da tempo non pregiudica il suo appartenere,poi non intendevo affermare che fresu sia in assoluto il miglior trombettista in vita ,ma solo il miglior sardo musiucista professionista....quanto al ballo come fai a eguire il ritmo se non ascolti?ma per me è un discorso a parte ..non mi piace la musica da ballo quella tecno meno..
    • Ok, ma io ho scritto "A memoria, non mi viene in mente nessun musicista Sardo che si possa paragonare, nella sua categoria è fra i Top 5." tu mi hai detto che Fresu si può paragonare, io ti ho spiegato perchè non si può assolutamente paragonare.

      Se vuoi iniziare un discorso sul "miglior sardo musicista in assoluto" e vuoi aggiungere tutti quelli che di Sardo hanno solo la nascita, ok, però stai cambiando discorso. Non che il tuo discorso sia sbagliato, ci mancherebbe, solo è ovvio che io non sappia cosa risponderti dato che credevo stessi rispondendo al mio :-)

      Comunque, fra "essere nato in Sardegna" e "averci sempre vissuto", la cosa cambia molto. MA MOLTO MOLTO MOLTO, soprattutto nella musica.

      Tu, ad esempio, dove abiti? Perchè se non capisci questa differenza, ho come l'impressione che qui ci vieni in vacanza, o addirittura "Babbo è sardo, emigrato nel 52 a Milano e più tornato".

      Perchè giocando così, a "derivo da quel ceppo", allora siamo tutti Africani e chiusa lì.
    • Dislocation
      4 set 17
      E dove lo mettiamo Benito Urgu?
    • sergio60
      4 set 17
      in galera!
    • sergio60
      4 set 17
      @[puntiniCAZpuntini] fatto presente che questa categoria di "musica" mi è estranea ....resto del parere che per me Fresu vuol dire Sardegna....senza acrimonia eh?!
    • sergio60
      4 set 17
      e personalmente non ho legami ,purtroppo ,con la sardegna,sono Romano ,e vivo ai castelli,..solo uno zio di mia moglie ..questo è il tipo di correlazione parentale che èposso "vantare"...
    • Sì sì, tranquillo, niente Acrimonia. Ora che mi dici che sei di Roma capisco perchè per te Fresu vuol dire Sardegna quando invece se n'è andato - come tantissimi - a 18 anni per ritornare completamente diverso 20 anni dopo.

      Ti dico: grandissima persona, massimissima stima ma col discorso che ho iniziato io non c'entra una mazza. Sempre senza acrimonia, ma se non c'entra una mazza non c'entra una mazza.

      Soprattutto, ti dico che vivendo a Roma, non puoi proprio lontanamente neanche immaginare il 5% di quello che ti sto dicendo, ovvero "conquistare il mondo dalla provincia della provincia della provincia della provincia dell'Impero". Tu, stando nella capitale, non hai proprio idea e ti dico beato te, perch'è una cosa brutta (la "nostra", dico) e non te la auguro.
    • Dislocation
      5 set 17
      Ripensaci: in prigione Urgu scatenerebbe rivolte.
  • iside
    4 set 17
    e i kenze neke? e i collage? e Andrea? e pietropaolo?
     
    • Il posto più lontano dove hanno suonato, esagerando sarà Udine.

      Pietro Paolo Virdis ok, lui sì. Ma è un altra categoria.
    • iside
      4 set 17
      in VIA Udine a Nuoro intendi? ;-)
    • sergio60
      4 set 17
      @[iside] ....ma che c..o hai scritto?...te fanno 'st'effetto i malloreddus con la ricotta salata?....ripiega su 'na pasta aio oio...
    • Io ricordo vagamente una leggenda di un "Kenze Neke live al club sardo-comunista di Bologna", però proprio ricordi sfocati di una roba leggendaria, magari l'ho sognato. Parodi invece sì dai, ha suonato in tutta Italia. Lo so per certo perchè Marielli è di Sassari e conosco molto molto bene i suoi nipoti
  • Geo@Geo
    4 set 17
    E vabbè, possiamo anche ricordare qualcun altro:))
    Barritas, Bertas, il Coro degli angeli, Marisa Sannia, Tazenda con e senza Parodi... Accidenti, adesso mi viene in mente anche Joe Perrino, Piero Marras... A razza e memoria corta, ahahahah
     
    • sergio60
      4 set 17
      certo che puoi..ma si cercava di "eleggere" il Sardo musicista per eccellenza...attualmente chi fareste ambasciatore della Sardegna?..sti pestacaninellaia...o Fresu?....
    • sergio60
      4 set 17
      oh ..fermo restando che per amor di verità sarebbe da ricordare "I tenores de Bitti" e tutti gli altri gruppi folk che cantano la Sardegna...però Fresu ha un respiro internazionale ...
    • iside
      4 set 17
      Coro degli angeli e Tazenda sono lo stesso gruppo... +O -
    • << si cercava di "eleggere" il Sardo musicista per eccellenza. >> Ma veramente, ci stai provando da solo. Ma cosa vuol dire? Come confronti Fresu con Piero Marras?

      No sono curioso, dimmi come li confronti che ci facciamo due risate. Se il tuo cervello è limitato e apprezzi 1 genere su 200, sei tu che si piccolo, non loro che pestano cani nell'aia.

      Dai, confrontami Marras con Fresu che ci facciamo due risate.
    • Geo@Geo
      5 set 17
      ISI, posso accettare che i Tazenda siano uno spinoff del coro..., ma non sono la mattessi cosa;))
    • iside
      6 set 17
      @[Geo@Geo] è il Sole Nero?
    • I Tazenda sono Marielli, lui ha scritto il 99,8% degli spartiti e dei testi, lui ha tutti i diritti, lui è i Tazenda.
    • iside
      6 set 17
      @[puntiniCAZpuntini] no Andrea no Tazenda.
    • Era un ottimissimo, bravissimo, stupendo, meraviglioso esecutore di ciò che diceva Marielli. Anche io non ci credevo, ma ha scritto tutto lui. Tutto, dalla A alla Z.

      Un po' come Stratos, con la differenza che gli Area erano tanti ed erano una bomba mentre i Tazenda vabbèh... :D
    • Infatti se noti sono scritte in un Sardo che non esiste se non sulle enciclopedie che fanno una media fra le migliaia di versioni, perchè lui è Sassarese quindi di dialetto spagno-tosco-savoia-povero e non Sardo. Se fosse che ne so, di Nule o di Ovodda o di Sòrgono di sicuro non userebbe quella specie di collage.
      Certo, Parodi era di Porto Torres quindi anche lui avrebbe usato la stessa versione collage, però so che li ha scritti Marielli.
    • iside
      6 set 17
      che poi Parodi era ligure, dato che in italia non c'è lo ius soli.
    • Non lo sapevo che fosse un profugo infame con l'accento perfetto da spia :D
    • Geo@Geo
      7 set 17
      Purtroppo ha ragione ISI, il padre era genovese, ma dai lui è vissuto molto più in Sardegna 😉

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati