Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
A Marsiglia il 10 novembre 1891, dopo l'amputazione della gamba destra morirà per infezione il grande poeta francese Arthur Rimbaud, aveva trentasette anni.

Muore uno dei Poeti "maledetti" che cambiarono la poesia e l'arte, voleva reinventare l'amore.

Su di lui Jean Cocteau scriverà: “Arthur Rimbaud è stato l’essere più straordinario che abbia mai solcato la terra”.

René Char invece disse che Rimbaud fu “il primo poeta di una civiltà non ancora nata“ mentre Albert Camus lo considerò “Grande ed ammirevole poeta, il massimo del suo tempo, oracolo sfolgorante”.

Ancora più esaltanti i toni che ebbero su di lui Aldo Palazzeschi e il giornalista, critico letterario Félix Fénéon, per il primo AR fu “il caso più stupefacente, inquietante e insolubile nella poesia, Arthur Rimbaud fa parte a sè, senza le naturali parentele che tutti i poeti hanno fra di loro”, il secondo lo definì semplicemente un poeta che è “al di fuori di ogni letteratura, e probabilmente al di sopra”.

Dopo di lui la poesia non sarà più la stessa, poiché Rimbaud è stato in grado di trasformarne radicalmente il linguaggio.

Non basterebbero centinaia di pagine per ripercorrere l’arte e la vita di questo straordinario artista.

Arthur Rimbaud scrisse poesie dai 15 ai 19 anni, denigrò il perbenismo del suo paese natale, scappò di casa, attaccò Stato e istituzioni, irruppe nel mondo artistico del tempo con un impeto che non si era mai visto prima, indignò la borghesia, sbeffeggiò la religione, sconfessò la morale, instaurò una relazione scandalosa col poeta Paul Verlaine, finì in carcere, ripudiò i canoni formali della poesia, spaccò la cultura poetica del tempo, osservò in maniera precisa la problematica esistenziale della sua epoca come non avrebbe potuto fare nessun altro poeta, fu il ribelle romantico per eccellenza, partecipò alla Comune parigina, vagabondò per mezza Europa e teorizzò la funzione sociale del poeta veggente e gnente... (cit. tratte quì e là)
Ingrandisci questa immagine
“Ho finito per trovare sacro
il disordine della mia mente.”

.: Jean Nicolas Arthur Rimbaud :.
Carico i commenti...  con calma