Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
"Ai manganelli oggi i sardi hanno risposto con le matite!" Alessandra Toddu neo Presidente ehm, altro che asparagi selvatici...
Ingrandisci questa immagine
Tipico venditore di asparagi selvatici, sardo d.o.c. del secolo passato.

Per chi non lo sapesse l'asparago era consumato dagli Egizi e dagli antichi Romani che avevano pure dei manuali per la coltivazione.

L’asparago viene citato da Teofrasto, Catone, Plinio e dal cuoco della Roma Imperiale (tale Apicio), che ne descrissero minuziosamente il metodo di coltivazione e preparazione in cucina.

Dal XV secolo si inizia la selezione e la coltivazione in Francia, per poi giungere all’apice della popolarità anche in Inghilterra nel XVI secolo.
Ingrandisci questa immagine
#chiaroscuro
Post photoscriptum
Ingrandisci questa immagine
Sbirri sempre deboli con i forti ma forti con i deboli...
Carico i commenti...  con calma