Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Morgan - Altrove

[Fuori classifica]
  • tia
    14 mag 24
    Si fosse fermato qui..
     
    • Farnaby
      15 mag 24
      Si è fermato qui...
    • HOPELESS
      15 mag 24
      Devo dire, carissimi Ti' e Farnabi' che non sono mica tanto d'accordo. Dopo questo primo lp fece Da A Ad A che è veramente composto, arrangiato, suonato, prodotto in modo eccezionale. Poi compose la colonna sonora per Il Siero della Vanità (l'album ost si chiama "Il Suono della Vanità - film scadente, colonna sonora subliminale -) che urlava di splendore Dark Ambient. Poi ha fatto una colonna sonora ispiratissima per un rifacimento teatrale di Arancia Meccanica a cui assistetti e devo dire che anche lì, storture e stonature programmate e preparate interessanti. Poi mediaticamente succede che ecceda e lo sappiamo, ma personalmente la "botta situazionista" del festivàl mi divertii ammostro. Era notte, ero sgangherato sul divano a leggere qualcosa, la mia compagna dormiva, rimasto come un coglione la svegliai e le dissi "vedi che cazzo sta combinando", non potei trattenermi da attacchi di risa incontrollabili. Dopotutto, noi "alternativi" non abbiamo sempre sognato di vedere quella kermesse di morti viventi crollare giù? Peace & Halo.
    • HOPELESS
      15 mag 24
      **
    • tia
      15 mag 24
      Effettivamente Da a Ad A l'ho ascoltato solo di sfuggita mentre delle altre due uscite non sapevo nulla.. Magari un giorno li ascolterò! Io però a Sanremo stavo con Bugo!
  • Shitbeard
    14 mag 24
    Mi piaceva molto "Me" da questo...su Marcolino per il resto non mi dilungo.
     
  • macmaranza
    16 mag 24
    I due dischi citati sono (con tutti i distinguo in-possibboli & in-immaginabboli) come la doppietta "New Gold Dream" e "Sparkle in The Rain" dei Simple: ascolti uno e pensi che sia meglio dell'altro... e viceversa.
    Ps. Pensare che quel relitto semiumano che vediamo oggi sia stato in grado di scrivere un pezzo come questo fa un po' male, diciamocelo.
    Ah: anche il suo rifacimento di Spoon River non mi era affatto dispiaciuto. Avrei voluto vedere la faccia di Nicola Piovani quando il Castoldi è andato a chiedergli le partiture originali del disco.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati