Rainbow - Gates Of Babylon
Lo so che voi sapete che io so di averlo già messo molte volte questo pezzo, di avervi già detto che per me questo è il miglior Solo di chitarra Rock di tutti tempi nonostante l'outfit INGUARDABBOLO di Riccardino Moranera, uomodimmerda ma chitarraio di un'altra dimensione.
Ma forse non vi ho mai spiegato il perché.
Vedete: quando do lezioni di chitarra (Rock in questo caso) spiego sì le basi armoniche - raramente complicate - il senso dei Riff, i vari tipi di scale ecc.
Ma quando devo spiegare cos'è un assolo rock faccio sempre questo esempio, partendo ogni volta in questo modo.
"Lasciamo stare le note che fa, le scale che usa, la scansione ritmica del tutto particolare, la fluidità di esecuzione ecc. Queste cose ve le dico dopo.
Concentratevi invece sulla struttura, sui tempi di sviluppo: pensate a un'opera lirica. Il Maestro usa la stessa progressione: descrizione - tensione - apoteosi - risoluzione.
Ascoltate l'inizio: lui prima parte con delle innocue scalette arabeggianti, che vi portano pian piano nel pezzo. Descrizione.
Poi comincia ad armonizzarle in modo sempre più complesso, sia aumentando la velocità sia portando pian piano il brano verso una tonalità più alta. Tensione.
Indi comincia a scaricare sedicesimi con una precisione disumana; ma non sedicesimi progressivi, bensì grappoli di note melodicissime inframezzate da Bending (anche con l'uso sapiente della leva del tremolo) lancinanti, glissati,.sincopi, note in levare che portano ancora più su il phatos. Apoteosi.
Infine torna alle scalette arabeggianti di cui sopra che rimandano al Riff iniziale. Risoluzione.
Una cosa si deve insomma cominciare, poi sviluppare, poi farla diventare creativa, e poi concluderla.
Ora che avete capito questo potete affrontare il lato meramente tecnico di questo assolo.
E se per caso credete che come ve l'ho spiegato io sembra facile, vi sbagliate di grosso: 2/3 su cinque, di quelli bravi come voi, ce la fanno".
Lo so che voi sapete che io so di averlo già messo molte volte questo pezzo, di avervi già detto che per me questo è il miglior Solo di chitarra Rock di tutti tempi nonostante l'outfit INGUARDABBOLO di Riccardino Moranera, uomodimmerda ma chitarraio di un'altra dimensione.
Ma forse non vi ho mai spiegato il perché.
Vedete: quando do lezioni di chitarra (Rock in questo caso) spiego sì le basi armoniche - raramente complicate - il senso dei Riff, i vari tipi di scale ecc.
Ma quando devo spiegare cos'è un assolo rock faccio sempre questo esempio, partendo ogni volta in questo modo.
"Lasciamo stare le note che fa, le scale che usa, la scansione ritmica del tutto particolare, la fluidità di esecuzione ecc. Queste cose ve le dico dopo.
Concentratevi invece sulla struttura, sui tempi di sviluppo: pensate a un'opera lirica. Il Maestro usa la stessa progressione: descrizione - tensione - apoteosi - risoluzione.
Ascoltate l'inizio: lui prima parte con delle innocue scalette arabeggianti, che vi portano pian piano nel pezzo. Descrizione.
Poi comincia ad armonizzarle in modo sempre più complesso, sia aumentando la velocità sia portando pian piano il brano verso una tonalità più alta. Tensione.
Indi comincia a scaricare sedicesimi con una precisione disumana; ma non sedicesimi progressivi, bensì grappoli di note melodicissime inframezzate da Bending (anche con l'uso sapiente della leva del tremolo) lancinanti, glissati,.sincopi, note in levare che portano ancora più su il phatos. Apoteosi.
Infine torna alle scalette arabeggianti di cui sopra che rimandano al Riff iniziale. Risoluzione.
Una cosa si deve insomma cominciare, poi sviluppare, poi farla diventare creativa, e poi concluderla.
Ora che avete capito questo potete affrontare il lato meramente tecnico di questo assolo.
E se per caso credete che come ve l'ho spiegato io sembra facile, vi sbagliate di grosso: 2/3 su cinque, di quelli bravi come voi, ce la fanno".
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
DottorJazz
18 dic 24macmaranza
18 dic 24Spiegare le cose è immensamente più difficile che farle, effettivamente.
Dislocation
18 dic 24gaston
18 dic 24Ho quasi paura ascoltandolo di rimanere deluso...:)))
No, è bello.
IlConte
18 dic 24Raga RICIBLACMUR …
NO… RICIBLACMUR…
CI HO PURE SCRITTO SU QUESTA QUASI IMBATTILE EGOCENTRICA FANTASTICA FACCIA DA CAZZO
IlConte
18 dic 24macmaranza
18 dic 24withor
18 dic 24macmaranza
18 dic 24Va tutto bene!
macmaranza
18 dic 24O meglio il Solo: il pezzo non è che sia stratosferico.
withor
19 dic 24macmaranza
19 dic 24withor
19 dic 24Ottandro
18 dic 24macmaranza
18 dic 24ElPibeDeOro
18 dic 24macmaranza
19 dic 24Siamo sempre a livelli siderali, comunque. Thanks!
marcom63
19 dic 24macmaranza
19 dic 24Annette
19 dic 24macmaranza
19 dic 24withor
19 dic 24macmaranza
19 dic 24Portatile, per ora.
withor
19 dic 24Dai rimettiti presto, vecchia pellaccia!
Annette
20 dic 24Per le lezioni, posso aspettare, pensi a rimettersi in forma.
withor
21 dic 24Poldojackson
19 dic 24IlConte
19 dic 24Cazzo sono l’unico che ne ha scritto… ora la becco, tra le primissime
IlConte
19 dic 24macmaranza
19 dic 24Non vedo l'ora di leggerla!
Me la serbo per dopo la quotidiana minestrina ospedaliera serale!!!
IlConte
19 dic 24Erano le prime… un po’ troppo impostato… ma il ragazzo meritava
Poldojackson
20 dic 24Armand
19 dic 24Armand
19 dic 24IlConte
19 dic 24#belisim
macmaranza
19 dic 24