Una delle carriere musicali più strane che conosco è sicuramente quella dei Primal Scream.
Questi folli scozzesi pubblicarono negli anni '80 due dischi che ritengo maggiore fonte d'ispirazione dell'indie rock nato nei successivi decenni (soprattutto il magnifico Sonic Flower Groove).
Cambiarono rotta nel 1991, con Screamadelica, considerato da molti come precursore del dance rock. Influenzato, strafatto di acid house (Higher Than The Sun).
Dopo un breve ritorno alle sonorità più rock e blues (verve blues che mai abbandoneranno) con Give Out But Don't Give Up, alzarono il tiro.
Qualche anno più tardi infatti, dimostrarono di avere le palle e diedero retta alla maledetta vena nel cervello che li spinse ad osare e stravolgere il sound della loro musica.
Vanishing Point suona allucinato come mai prima d'allora. Non siamo più in presenza di una semplice rock band, bensì ci troviamo nella tasca della notte. Ci porta con se.
Lo scenario te lo stringono attorno come fosse una camicia di forza, evocando la giungla urbana a suon di sitar e tamburi, fino all'esplosione di battiti elettronici e hammond. La Burning Wheel non si ferma qui, e dopo l'avvertimento di Get Duffy il lamento del leader si fa sempre più esasperato e acido.
I messaggi dalle stazioni radiofoniche e i sussurri di Kowalski ti trascinano ancora nelle bettole e sui tetti di questa deserta città alla ricerca di sangue e sudore.
La strumentale Trainspotting (siamo nel '97, coincidenze?) trova forza e impatto nella ritmica ossessiva, e il rock in senso stretto lo si trova nella Medication con il veterano Glenn Matlock al basso.
Mani degli Stone Roses debutta con Gillespie e soci in maniera sublime al momento giusto.
Lo stesso anno nelle sale uscì il remake del film omonimo, dal quale la band prese il nome per l'album (entrambe le opere sono caratterizzate da temi claustrofobici).
Sei lì, in strada alla ricerca sfrenata di passione e non può che esserne Vanishing Point la colonna sonora. Un disco notturno ed evocativo che consegue gli stessi pari meriti dei coetanei Protection ed Ultra.
Se Screamadelica è un calcio alla testa, Vanishing Point vi prende a sprangate per poi portarvi a letto.
Carico i commenti... con calma