Lo ammetto da subito: 2 anni fa, quando venni in possesso di questo doppio DVD, li conoscevo ancora abbastanza poco, i Ramones.

Ed era da poco che ero entrato nella loro orbita, conoscevo un solo album completo, ovvero "Pleasant Dreams", ma nonostante questo già li amavo follemente.

Come già saprete, i Ramones sono una di quelle band cui non esito mai a sbandierare il mio amore. Cominciai ad amarli dalla prima volta che vidi il video di "Pet Sematary", dalle prime volte che li ascoltai. Ma non voglio certo tediarvi a lungo con questi inutili romanticismi.

Questo doppio DVD fu per me la scoperta definitiva della band. Di fatto, percorre per la prima volta tutta la storia del gruppo dagli inizi alla fine solo e unicamente attraverso i live. 22 anni di una corsa folle che non voleva saperne di arrestarsi, nonostante 1000 peripezie e un successo commerciale che non sbocciò mai.

"Ramones it's alive 1974-1976""Your passaport to the Ramones! Over 4 hours of previously unreleased preformances from around the world; "The ultimate double DVD". Questi i titoli d'introduzione sulla copertina. E non ci sono altre parole migliori per descrivere questo lavoro. Si parte da una delle primissime apparizioni del gruppo, settembre '74, al familiare CBGB: una band impacciata, che si esibisce dinnanzi ad un pubblico assai perplesso. Fanno quasi tenerezza, ma praticamente si era al cospetto della nascita del punk, l'inizio di un era.

Si percorre tutta una lunga carriera, una delle punk band più longeve di sempre, attraverso spezzoni di concerti, apparizioni televisive, festival, locali (tra cui, nel secondo DVD, una storica esibizione al Rolling Stone di Milano nel marzo '92.) e stadi in tutto il globo. Proprio in uno strapieno "El Monumental" di Buenos Aires si chiude il percorso, in uno degli ultimi concerti in assoluto. E viene quasi da commuoversi al termine di quella "Blizgrieg Bop" finale, un senso di vuoto ti attraversa al termine di oltre 4 di visione.

Ma sarebbe adirittura riduttivo parlare di quelle 4 ore di concerti, perchè negli extra, oltre a video "rari" come quello di "It's Not My Place" e interviste (purtroppo non sottotitolate in italiano, va specificato) c'è anche la registrazione dell'intero concerto al Rainbow di Londra nel '77, registrazione nota semplicemente come "It's Alive".

E non a caso l'intero doppio DVD è intitolato, come detto, "It's alive 1974-1976". Certo non si tratta dell'unica uscita postuma degna di nota, l'ottimo DVD unico "Raw" rimane adirittura uno dei best seller della band. Ma non è niente in confronto a questo.

2 anni fa mi schiuse definitivamente le porte del mondo magico dei Ramones. Allora li conoscevo poco, oggi li conosco a memoria. Ed è in effetti il prodotto migliore per conoscere una band che sulla dimensione live ha costruito la sua leggenda.

Indispensabile.

Carico i commenti...  con calma